Collegare tubo di mandata
Diametro del tubo flessibile
Raccordo dei tubi flessibili del collegamento universale
A
B
Raccordo tubo flessibile
Nota: La portata massima oraria viene rag-
giunta con l'impiego di un tubo flessibile da
50 mm (2").
La portata effettiva dipende dall'altezza di
mandata e dal tubo utilizzato. Con tubi più
piccoli si riduce eventualmente la quantità di
oltre il 50%.
In caso di utilizzo in un luogo fisso si consiglia l'uti-
lizzo di tubi rigidi impiegando una valvola anti-ritorno.
Questo impedisce un ritorno del fluido allo spegni-
mento.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Serrare i supporti per tubi al montag-
gio solo manualmente! Una rotazione esa-
gerata del supporto danneggia il filetto.
– Avvitare il tubo di mandata al collegamento pres-
sione.
– In caso di utilizzo di un tubo flessibile avvitare i
supporti per i tubi al collegamento pressione.
– Mettere il tubo stabilmente sui poggiatubi ed assi-
curarlo con una fascetta stringitubo.
Posizionamento
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Non sollevare la pompa dal cavo o dal
tubo pressione, poiché cavo e tubo pres-
sione non sono per il carico di trazione da
parte del peso della pompa.
L'apparecchio necessita di una superficie di min.
50 × 50 cm (perché l'interruttore galleggiante fun-
zioni senza problemi, deve potersi muovere libera-
mente) (► P. 4, fig. 3).
L'apparecchio può essere immerso in acqua al mas-
simo fino alla profondità di immersione di esercizio
citata nei Dati tecnici.
13 mm (½")
15 mm (⅝")
19 mm (¾")
A
Separare il raccordo dei
tubi flessibili superiore
in [A].
25 mm (1")
Non separare i raccordi
dei tubi flessibili.
Disporre l'apparecchio in maniera tale che le aperture
di aspirazione non siano bloccate da corpi estranei
(mettere eventualmente l'apparecchio su una base
stabile).
Si assicuri che l'apparecchio si trovi in una posizione
sicura.
– Mettere la pompa obliquamente nel fluido da tra-
sportare, così sul lato inferiore non costruisce
cuscini d'aria. Così l'aspirazione verrebbe impe-
dita. Appena la pompa è immersa, può essere
nuovamente raddrizzata.
– Scaricare la pompa sul fondo del recipiente per
fluidi. Utilizzi una fune stabile, che viene fissata
all'impugnatura della pompa.
– Dopo aver applicato la fune fissare in maniera
sicura l'estremità della fune.
La pompa può essere azionata anche pendente su
una fune.
Nota: In caso di funzionamento con fune:
Non azionare la pompa senza flessibile di
pressione. Eviti che la pompa si giri sul suo
asse longitudinale.
Funzionamento
Funzionamento automatico
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! L'interruttore galleggiante deve
potersi muovere in maniera tale che la
pompa ad immersione non possa funzionare
a secco.
IT
38 mm (1½")
B
Separare entrambi i rac-
cordi dei tubi flessibili su-
periori in [B].
13