5.
Smaltimento
Componenti di metallo, elettrici ed elettronici
I componenti dell'apparecchio sono realizzati in materiali riciclabili.
A questo proposito sono a disposizione apposite imprese di riciclaggio omologate e certificate. I
vari metalli devono essere recati separatamente ad un centro di smaltimento!
Per uno smaltimento compatibile per l'ambiente dei componenti non riciclabili (ad esempio
rottami elettronici) si prega di consultare l'autorità competente per lo smaltimento di rifiuti sul
luogo.
Oli e lubrificanti
Per lo smaltimento di oli usati sono autorizzate esclusivamente aziende rispettivamente
specializzate!
Gli oli usati e quelli contenenti impurità devono essere conservati in appositi contenitori ermetici
e resistenti all'olio (recipienti di metallo), per recarli successivamente al centro di smaltimento!
Gli apparecchi elettrici e i macchinari non riparabili devono essere aperti e completamente
scaricati dai residui di olio!
Le coppe d'olio devono essere depurate, senza lasciare alcuni residui d'olio – neanche minime
tracce d'olio! Gli oli (anche piccoli quantitativi) non devono pervenire in nessun caso nei terreni!
Rifiuti derivati dai lavori di manutenzione preventiva
Per lo smaltimento di rifiuti derivati dai lavori di manutenzione preventiva sono da osservare e
rispettare le rispettive prescrizioni delle autorità competenti nel paese d'impiego! Queste
prescrizioni possono essere richieste alle autorità ambientali competenti sul luogo!
In caso di dubbi, i rifiuti derivati dai lavori di manutenzione, quali ad esempio detergenti e
detersivi, stracci e panni di pulizia, ecc., devono essere smaltiti nei rifiuti speciali presso i centri
comunali di raccolta!
I rifiuti riciclabili devono essere separati secondo gruppi di materiali e quindi recati ad un centro
di riciclaggio adatto!
6.
Accessori
Accessori adatti ed un modulo per ordinazioni, si trova a partire dalla pagina 50.
All manuals and user guides at all-guides.com
ITALIANO
31