8.3
Regolazione della piastra di base
(2) (Fig. 4)
AVVISO
Gli attrezzi ausiliari possono essere affilati e diventare
caldi durante l'uso. Indossare sempre guanti protettivi
quando si maneggiano gli attrezzi ausiliari.
CAUTELA
–
Rimuovere la lama dal prodotto prima di regolare la
piastra di base.
–
Non utilizzare il prodotto senza aver prima posizio-
nato la piastra di base.
La piastra di base (2) può essere regolata in varie posi-
zioni e ruotata così da adattarsi al pezzo da lavorare.
Sblocco della piastra di base:
1. Ruotare la leva di sblocco (3) in senso antiorario.
2. Regolare la piastra di base nella posizione desiderata
(2) tirandola verso l'interno o verso l'esterno.
Blocco della piastra di base:
1. Ruotare la leva di sblocco (3) in senso orario.
9
Funzionamento
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
ATTENZIONE
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i
50 °C e non scenda sotto i –20 °C durante il lavoro.
ATTENZIONE
Il prodotto fa parte della serie 20V IXES e può essere u-
tilizzato solo con batterie di questa serie. Le batterie
possono essere caricate solo con caricatore di questa
serie. Osservare le istruzioni del produttore.
9.1
Interruttore ON/OFF (6) (Fig. 5)
ATTENZIONE
Controllare l'attrezzo utilizzato prima dell'uso per assi-
curarsi che tutti i componenti di fissaggio siano fissati
correttamente.
Accensione
1. Premere per prima cosa il blocco di accensione (7) e
poi azionare l'interruttore ON/OFF (6). Dopo rilasciare
di nuovo il blocco di accensione (7).
Spegnimento
1. Per spegnere il prodotto, rilasciare l'interruttore ON/
OFF (6).
40 | IT
9.1.1
Questo prodotto è dotato di una luce di lavoro a LED per
illuminare direttamente l'area di lavoro e migliorare la visi-
bilità in ambienti scarsamente illuminati.
CAUTELA
Non guardare direttamente la luce di lavoro a LED o la
sorgente luminosa.
1. La luce di lavoro a LED (5) si accende automatica-
mente non appena si accende il prodotto.
La luce di lavoro a LED rimane accesa per circa 10 se-
condi dopo lo spegnimento del prodotto.
9.2
Impostazione del numero di giri
1. Una leggera pressione sull'interruttore ON / OFF (6)
equivale a un numero di giri più basso. Il regime au-
menta con l'aumentare della pressione.
Si consiglia di determinare il numero di giri mediante pro-
ve pratiche.
Avvertenza:
Il freno motore integrato garantisce un arresto rapido.
9.3
Utilizzo in sicurezza della sega a
gattuccio
La piastra di base può essere orientata per adattarsi al
pezzo da lavorare e per garantire un appoggio sicuro. De-
ve essere sempre a contatto con il pezzo da lavorare
quando il prodotto è in funzione.
10 Istruzioni di lavoro
• Controllare che nel materiale da lavorare non siano
presenti corpi estranei come chiodi, viti, ecc., even-
tualmente rimuoverli.
• Assicurarsi che le bocchette di ventilazione non siano
coperte.
• Accendere il prodotto e avvicinarsi al materiale da la-
vorare.
• Spegnere immediatamente il prodotto se la lama si in-
ceppa. Allargare la fessura creata con la sega con un
attrezzo adatto ed estrarre il prodotto.
• Regolare la lama della sega e il numero di corse in
base al materiale da lavorare.
• In commercio sono disponibili lame di diverso tipo e
lunghezza ottimizzate per ogni applicazione.
• Segare il materiale con un avanzamento costante.
• Non cercare di segare pezzi estremamente piccoli.
• Non sporgersi troppo in avanti. Garantire sempre una
posizione stabile, soprattutto su impalcature e scale.
10.1
Prova di funzionamento
Avvertenza:
Eseguire una prova senza carico prima di utilizzare il pro-
dotto per la prima volta e dopo ogni cambio di attrezzo
ausiliario. Spegnere immediatamente il prodotto se l'at-
trezzo ausiliario gira a vuoto, se si verificano vibrazioni
notevoli o se si sentono rumori anomali.
www.scheppach.com
Luce di lavoro a LED (5) (Fig. 1)