1. Installazione
1.
Installare il sensore su una parete vicino
all'umidificatore/deumidificatore ma con una
distanza minima di 150 cm. Il sensore deve essere
installato a circa 1 metro di altezza dal suolo. Non
installare il sensore direttamente esposto a flussi di
aria per evitare errori di misurazione.
2.
Montare il dispositivo sulla parete tramite il kit di
montaggio fornito.
3.
Collegare il sensore al dispositivo (porta UTP sul
lato destro) tramite il cavo UTP fornito.
4.
Collegare l'umidificatore nella presa DESTRA,
collegare il deumidificatore nella presa sinistra del
dispositivo.
5.
Inserire la spina del dispositivo nella presa elettrica
(230V/110V).
6.
Pronto all'uso!
2. Compatibilità sensori
Il sensore minimo/essenziale per il funzionamento del
dispositivo è il modello Temp/RH.
Per misurare anche i valori di CO
invece il sensore S-4 (misura temperatura, umidità,
livello CO
, e rileva la luminosità).
2
3. Connessione sensori/controller
Molti dispositivi e sensori TechGrow (eccetto il
TempProbe) sono compatibili fra loro e possono essere
interconnessi per gestire al meglio l'impianto climatico.
Assicurarsi che il controllore sia spento prima di
collegare qualsiasi sensore. Il collegamento può essere
fatto su qualsiasi porta UTP.
È inoltre possibile interconnettere più controllori in
modo da utilizzare un solo sensore S-4, assicurandosi
che siano tutti alimentati direttamente per evitare
malfunzionamenti.
Il dispositivo è dotato di 3 porte UTP in modo da
rendere possibile il collegamento anche con il
datalogger (DL-1) per esempio.
4. Collegare sensori extra/altri
dispositivi
Il dispositivo può misurare e mostrare i valori in tempo
reale e massimo/minimo registrato dei parametri:
temperatura, umidità e CO
"solo" controllare attivamente il livello di umidità.
____________________________________________________________________________________________________________________________
TechGrow
| Innovative Growing Solutions
All manuals and user guides at all-guides.com
è necessario collegare
2
. Tuttavia, il dispositivo può
2
Per collegare un nuovo sensore al dispositivo è
necessario rimuovere l'alimentazione elettrica (staccare
la spina), attendere alcuni secondi e poi
sostituire/cambiare il sensore.
ATTENZIONE: NON collegare MAI due sensori dello
stesso tipo al controller!
Per esempio: un sensore S-4 non deve mai essere
collegato insieme ad un sensore Temp/RH.
5. Funzioni Automatiche
La retroilluminazione dello schermo si spegne dopo 60
secondi di inattività. La retroilluminazione si riattiverà
solo quando la manopola PTK (Push Turn Knob) verrà
ruotata o premuta.
6. Spie LED
Dehumidify: deumidificatore attivo.
•
OK: LED verde indica clima stabile.
•
Humidify: umidificatore attivo.
•
Light detected: Luminosità rilevata (sotto PTK).
•
7. Utilizzare il dispositivo
Se l'umidità relativa misurata scende sotto il valore
"impostato – isteresi" verrà attivato l'umidificatore
(presa DESTRA) per riportare il livello al valore
impostato.
Se l'umidità relativa misurata aumenta sopra valore
"impostato + isteresi" verrà attivato il deumidificatore
(presa SINISTRA) per riportare il livello al valore
impostato.
Esempio
Valore impostato RH: 60%
Isteresi RH: 2%
Caso 1 (clima stabile): l'umidità relativa è al 62%
(=val.impostato+isteresi), nessuna azione necessaria.
Caso 2 (Umidificazione): L'umidità relativa inizia a
scendere, fino sotto al 58% non avverrà alcuna azione.
Se l'umidità scende al 57% (57% < 60%-2%=58%) verrà
attivato l'umidificatore (spia rossa accesa) fino a che
l'umidità non raggiunge il valore del 60%.
Caso 3 (Deumidificazione): Se l'umidità sale fino al 63%
(63% > 60%+2%=62%) verrà attivato il deumidificatore
per riportare il livello di RH al 60%.
31