Montaggio
1. Togliere dall'articolo il materasso avvolto ad
esso, staccando la cinghia con chiusura a
strappo.
2. Mettere l'articolo di taglio sui piedini ed
estenderlo (imm. A).
Indicazione: Tutti gli angoli dell'articolo
devono essere estratti per perlomeno 30 cm per
garantire un corretto montaggio. Assicurarsi che,
durante il montaggio del telaio, il fondo rimanga
rivolto verso l'alto.
3. Tirare verso l'alto le parti laterali lunghe
dell'articolo fino a quando si incastrano pro-
ducendo un rumore di scatto (imm. B).
4. Tirare verso l'alto le parti laterali corte dell'ar-
ticolo fino a quando si incastrano producendo
un rumore di scatto (imm. C).
5. Spingere il fondo verso il basso (imm. D).
6. Mettere il materasso nell'articolo con la mani-
glia rivolta verso il basso.
7. Infilare due cinghie con chiusura a strappo
all'estremità del materasso nelle fessure latera-
li del fondo dell'articolo e fissare il materasso
sul lato inferiore dell'articolo con l'ausilio
delle cinghie con chiusura a strappo (imm. E).
8. Sistemare l'articolo in posizione orizzontale
(imm. F).
Smontaggio
1. Staccare le cinghie con chiusura a strappo
dal lato inferiore dell'articolo e togliere il
materasso (imm. E).
2. Sollevare il fondo fino alla posizione più ele-
vata con l'ausilio della linguetta (imm. G).
3. Premere, presso le parti laterali corte, sul lato
inferiore dei meccanismi di bloccaggio e spin-
gere verso il basso le parti laterali (imm. H).
4. Premere, presso le parti laterali lunghe, sul
lato inferiore dei meccanismi di bloccaggio
e spingere verso il basso le parti laterali
(imm. I).
5. Comprimere l'articolo (imm. J).
6. Avvolgere il materasso attorno all'articolo e
fissare le chiusure a strappo.
7. Riporre l'articolo nella custodia per il trasporto.
Video sul montaggio/sullo
smontaggio
Scansionare con il proprio smart-
phone oppure tablet il codice QR
per vedere il video sul montaggio
e sullo smontaggio. Il codice QR si
trova anche sul materasso.
Conservazione, pulizia
In caso di mancato utilizzo, riporre l'articolo
a temperatura ambiente in un luogo asciutto e
pulito. Pulire solo con un panno umido e quindi
asciugare.
IMPORTANTE! Non utilizzare mai detergenti
aggressivi.
Smaltimento
Smaltire l'articolo e i materiali della
confezione nel rispetto delle attuali
normative locali. Conservare i materiali
della confezione (come ad es. i
sacchetti) in modo che non siano raggiungibili
per i bambini. Presso la propria amministrazione
comunale o cittadina è possibile ottenere
ulteriori informazioni sullo smaltimento dell'arti-
colo alla fine del suo periodo di impiego.
Smaltire l'articolo e la confezione nel rispetto
dell'ambiente.
Il codice di riciclaggio serve per indicare
i diversi materiali per il loro ritorno al
ciclo di riutilizzo (recycling). Il codice è
composto da un simbolo di riciclaggio per il
ciclo di riutilizzo e da un numero che contraddi-
stingue il materiale.
IT/CH
15