Télécharger Imprimer la page

Omega OS210 Serie Manuel D'instructions page 29

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

DISTANZA E DIMENSIONE SPOT
In base al cono utile (spot) che parte dal sensore ( vedi disegno nella pagina precedente) la dimen-
sione dell'area da misurare determina la distanza tra sensore e oggetto. L'oggetto non deve essere
più grande dello spot, in questo caso si deve allontanare il sensore dall'oggetto fino che lo stesso
risulta uguale o più piccolo dello spot.
TEMPERATURA AMBIENTE
Il sensore può lavorare a temperatura ambiente compresa tra 0°C e 70°C. Per temperatura ambi-
ente superiore si deve usare la camicia di raffreddamento.
Evitare shock termici. Aspettare circa 20 minuti per adeguare il sensore pirometrico alla temper-
atura dell'ambiente.
QUALITA' ATMOSFERICA
Se nell'ambiente l'aria è impregnata di fumo o di impurità usare il collare di raffreddamento per
pulire l'ottica del sensore.
INTEEFERENZE ELETTRICHE
Per evitare interferenze e disturbi causati dai campi elettromagnetici posizionare il sensore lontano
da motori, cavi di alta tensione, ecc.
CABLAGGIO
Controllare la distanza tra il sensore pirometrico e l'utilizzazione. In caso di distanza maggiore di
1m precisare la lunghezza opzionale del cavo.
ALIMENTAZIONE
Controllare che l'alimentazione sia 24 Vcc (25 mA)
INSTALLAZIONE MECCANICA
I sensori sono forniti con cavo di 1 m e dado di fissaggio per il montaggio sulla parte terminale
filettata tramite squadrette fisse o regolabili come quelle fornibili dalla casa e qui sotto riportate.
NOTA BENE: Il sensore deve essere messo a terra solo su un punto: o sul cavo schermato o dal
contenitore del sensore.
Squadretta fissa
45.0
50.0
Fori di montaggio M4
24.0
9.0
Ø16.0
12.0
25.0
Fori di montaggio M4
9.0
Rotazione 60°
Squadretta regolabile
9.0
40.0
50.0
24.0
Rotazione 60°
15.0
Rotazione 60°
25.0
48.0
2 9

Publicité

loading