Modalità d'uso
7
Modalità d'uso
Dopo la messa in funzione è possibile avviare le prime funzioni di coman-
do utilizzando il tasto a bilanciere dell'interruttore:
•
Breve pressione del tasto in alto: Il motore delle veneziane, degli
avvolgibili o delle tende da sole si muove nella posizione di fine
corsa corrispondente.
•
Breve pressione del tasto in basso (direzione di marcia opposta):
Il motore si ferma.
•
Lunga pressione del tasto: Il motore viene azionato in modo da
poter regolare la posizione delle lamelle delle veneziane.
8
Risoluzione dei guasti
8.1
Comando non confermato
Se un comando non viene confermato da almeno un ricevitore, al ter-
mine della trasmissione difettosa si accende la luce rossa del LED (A) . Il
motivo della trasmissione difettosa potrebbe essere un disturbo radio (v.
"11 Informazioni generali sul funzionamento via radio" a pag. 89). La
trasmissione difettosa può essere dovuta a:
•
ricevitore non raggiungibile,
•
ricevitore che non può eseguire un comando (interruzione di ca-
rico, blocco meccanico, ecc.) oppure
•
ricevitore difettoso.
8.2
Duty Cycle
Il Duty Cycle indica un limite disciplinato dalla legge e applicato al tem-
po di trasmissione degli apparecchi nella gamma 868 MHz. Lo scopo di
questa disciplina è garantire il funzionamento di tutti gli apparecchi nella
gamma 868 MHz.
Nella gamma di frequenza 868 MHz da noi utilizzata, il tempo massimo
di trasmissione di ogni apparecchio è pari all'1% di un'ora (quindi 36 se-
condi in un'ora). Quando raggiungono il limite dell'1% gli apparecchi non
possono più trasmettere finché non sarà scaduto questo limite di tempo.
Conformemente a questa direttiva gli apparecchi Homematic IP vengono
86