Télécharger Imprimer la page

TELECO AUTOMATION TVPRP868A01 Mode D'emploi page 4

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Modalità 2
La memorizzazione o cancellazione dei canali avviene in modo singolo per ogni
canale, il canale memorizzato attiverà i comandi in modo dinamico apre,stop,chiude
La codifica utente ed il relativo canale funzione vengono memorizzati seguendo la
seguente procedura:
1) premere due volte e tenere premuto il tasto P1, dopo 0.8 s il buzzer B1 emetterà
due bip ed un suono costante
2) trasmettere il canale da memorizzare, il buzzer B1 emetterà un suono intermittente
Per inserire un nuovo codice ripetere le operazioni 1 e 2.
Per cancellare un codice da ricevitore: la cancellazione avviene a coppie come per
la memorizzazione modalità 1 e 2.
1) premere e tenere premuto il tasto P2, dopo 0,8 s Il buzzer B1 si accenderà e suonerà
lentamente.
2) trasmettere il codice da cancellare, una volta cancellato, il buzzer B1 emetterà un
suono costante.
Per cancellare un altro codice ripetere le operazioni 1 e 2
Per cancellare tutti i codici in memoria:
1) Tenere premuto il tasto P2 per almeno 0.8 sec, il buzzer B1 emetterà un suono
intermittente lento, rilasciare il tasto P2 e ripremerlo entro 0,5 s, mantenendolo premuto
per almeno 10 s (durante questo periodo il buzzer B1 emetterà un suono intermittente
veloce) finché il buzzer B1 emetterà un suono costante. Al termine rilasciare il pulsante.
Come inserire un trasmettitore via radio senza accedere al ricevitore quando la
memoria è vuota ( primo impianto ), in questa modalità la funzione dei canali del
trasmettitore avrà la modalità 1.
Il trasmettitore inserito diventerà il master per inserire altri trasmettitori
1) Premere il tasto interno al trasmettitore P3 il ricevitore si abilita alla memorizzazione
con un suono continuo di 5 s del Buzzer .
2) Trasmettere entro i 5 s. Il canale da memorizzare, ad avvenuta memorizzazione il
Buzzer suona ad intervalli
Attenzione evitare di alimentare nello stesso momento più ricevitori con memoria vuota
in quanto la procedura sopra descritta attiva tutti i ricevitori.
Memorizzazione canali da telecomando (trasmettitori supplementari)
(memorizzazione con indirizzamento)
Il tipo di memorizzazione dei canali (singoli, a coppie) dipende da come è stato
memorizzato il canale che si usa al punto 2.
1- Premere il pulsante P3 del trasmettitore, il buzzer emette un suono continuo.
2- Premere, entro 5 secondi un canale già presente nella memoria del
ricevitore, il buzzer interromperà il suono per 1 secondo e riprenderà
a suonare per altri 5 secondi.
3- Trasmettere il canale da memorizzare, l'avvenuta memorizzazione è indicata da
un suono intermittente del buzzer, rilasciare il tasto.
Ripetere i punti 1-2-3 per memorizzare via radio un altro canale.
Per cancellare un codice via radio tramite un trasmettitore già in memoria:
1) Premere il tasto interno P3 tre volte ad intervalli regolari entro 5 secondi, Il buzzer
B1 emetterà un suono intermittente lento.
2) trasmettere il codice da cancellare entro 5 s, una volta cancellato, il buzzer B1
cesserà di suonare.
Per cancellare un altro codice ripetere le operazioni 1 e 2
Errori durante la memorizzazione
Se il codice non viene memorizzato ciò può essere causato dai seguenti fattori:
- il codice è gia presente in memoria
- la memoria è piena, in questo caso il buzzer emette tre impulsi sia durante la fase di
memorizzazione sia dopo il reset del ricevitore.
All manuals and user guides at all-guides.com
Antenna
Per ottenere buone prestazioni, è fondamentale l'installazione dell'antenna.
Collegare un filo di 8.5 cm. al morsetto centrale dell'antenna.
Per un miglior risultato un'antenna accordata collegata al ricevitore per mezzo di un cavo
coassiale RG58 (impedenza 50 Ω) con una lunghezza max. di 15 metri (mod. ANT868).
CARATTERISTICHE TECNICHE
Frequenza di ricezione
Frequenza intermedia
Sensibilita' ( per segnale a buon fine )
RICEVITORE sezione decodifica
Alimentazione
Temperatura di esercizio
Massima potenza motore
Tensione
Potenza massima
Massimo carico applicabile sull'uscita lampeggiatore
Massimo carico applicabile sull'uscita luce di cortesia
Massimo carico applicabile sull'uscita 24 V
Massimo carico applicabile ai morsetti 22-23
Nell'ottica di un continuo sviluppo dei propri prodotti, il produttore si riserva il diritto di appor-
tare modifiche a dati tecnici e prestazioni senza preavviso.
Collegamenti morsettiera
1
2
3
4
5
6
7
8-9
10-11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22-23
24
25
Gli ingressi dei contatti di tipo N.C. (normalmente chiusi) se non usati vanno
ponticellati:
- Se l'ingresso FTC non è utilizzato, ponticellare i contatti 18-22 e 23-21
- Se l'ingresso CSP non è utilizzato, ponticellare 20-21, posizionare J1 in n.c. e
acquisire la costola come indicato a pagina 3
- Se l'ingresso TB non è utilizzato ponticellare 17-21
Il conduttore di terra deve essere più lungo degli atri in modo da tendersi per
ultimo in caso di allentamento del ferma cavo.
Si ricorda che vi sono delle normative precise da rispettare in modo rigoroso, sia
per quanto riguarda la sicurezza degli impianti elettrici che per quanto riguarda
i sistemi automatici di movimentazione tende tapparelle e serrande.
4
Ingresso Terra alimentazione generale
Ingresso Terra motore
Ingresso Alimentazione generale 230 V
Ingresso Alimentazione generale 230 V
Uscita contatto relè apertura
Uscita 230 V
neutro tramite Fusibile (comune motore)
Uscita contatto relè chiusura
Uscita LP 230 V
60 W Max. per lampeggiatore
Uscita LC 230 V
300 W Max. Per luce di cortesia
Uscita 24 V
80 mA per fotocellule
Uscita 24 V
comune pulsanti e sicurezze
Comune pulsanti e sicurezze
Tasto di Apertura normalmente aperto o tasto dinamico
(vedi funzione dip-switch.)
Tasto di Chiusura normalmente aperto
Tasto di Blocco normalmente chiuso
Ingresso dispositivo di sicurezza normalmente chiuso FTC
Uscita 12 V
per OSE (Max 30 mA)
Ingresso dispositivo di sicurezza resistivo CSP da 8,2Kohm
(range 6Kohm - 10Kohm)
Comune pulsanti e sicurezze
Contatto normalmente chiuso per test sicurezze
Massa antenna
Centrale antenna (filo rigido 8.5cm)
868.3 MHz
10.7MHz
1 µV
230 V
-20° – + 60 °C
250 V
350 W
230 V
60 W
230 V
300 W
80 mA
35 V, 1 A
fase
neutro

Publicité

loading