6
4
Logiche di funzionamento: DIP A - DIP B
Vediamo ora le logiche di funzionamento della centrale, impostabili tramite i DIP A e il DIP B:
1
2 3
4
1
2 3
4
DIP A
DIP B
1
2 3
4
1
1
1
1
2 3
2 3
2 3
2 3
4
4
4
4
DIP B
DIP A
1
2 3
4
1
1
1
1
1
1
1
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
4
4
4
4
4
4
4
DIP B
DIP A
1
2 3
4
1
1
1
1
1
1
1
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
4
4
4
4
4
4
4
DIP B
DIP A
1
2 3
4
1
1
1
1
2 3
2 3
2 3
2 3
4
4
4
4
DIP A
DIP B
1
1
1
1
1
1
1
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
2 3
4
4
4
4
4
4
4
1
2 3
4
DIP A
DIP B
1
2 3
4
1
1
1
1
2 3
2 3
2 3
2 3
4
4
4
4
DIP B
DIP A
5
Funzionamento uscita LUCE 3
Viene ora illiustrato come commutare il funzionamento dell'uscita LUCE 3 da normale a passo-passo:
1
2
3
All manuals and user guides at all-guides.com
DIP A
ID Linea BUS
1-2-3-4
DIP B
Luce Crepusolare
1 ON
DIP B
Attivazione
1 ON
Automatica
3 OFF
DIP B
Disattivazione
1 ON
Automatica
3 ON
Ricarica tempo
DIP B
su uscite
2 ON
Temporizzate
DIP B
Attivazione
1 OFF
Temporizzazione
3 ON
LUCE 1
Attivazione
DIP B
Temporizzazione
4 ON
LUCE 2
Attivare l'uscita LUCE 3
Premere e rilasciare il pulsante P1
P1
Ora se il funzionamento dell'uscita LUCE 3 era normale,
passerà a passo-passo, cosi viceversa.
Tramite il DIP A è possibile impostare l'ID della centrale sul
bus, viene cosi consentito il collegamentodi al massimo 15
dispositivi sulla stessa linea bus.
In ON attiva la funzione crepuscolare sull'uscita LUCE 1,
il sensore PASSIVO va collegato ai morsetti 11-14.
L'ingresso LUCE 1 funziona come attivazione forzata,
quando il contatto è chiuso.
L'ingresso LUCE 1 funziona come disattivazione forzata,
quando il contatto è aperto.
Viene disattivata la funzione PASSO-PASSO su uscite
temporizzate. Facendo cosi ricaricare il tempo, in caso di
pressione del pulsante.
Viene attivata la temporizzazione sull'uscita LUCE 1
Viene attivata la temporizzazione sull'uscita LUCE 2