All manuals and user guides at all-guides.com
13. I cordoni di alimentazione danneggiati devono
essere sostituiti immediatamente da uno
specialista.
14. Qualsiasi uso non autorizzato di questo prodotto
può portare a infortunio personale.
15. Le riparazioni vanno svolte esclusivamente da
personale qualificato.
16. Usare unicamente pezzi di ricambio originali.
17. Usare occhialini di protezione e protezione per le
orecchie.
Rischi rimanenti
Anche quando l'elettroutensile viene usato in maniera
corretta e ci si attiene a tutte le relative misure di
sicurezza, si possono sempre verificare i seguenti rischi
rimanenti a causa del disegno dell'elettroutensile
necessario alle operazioni di lavoro che si intende
compiere.:
- Contatto con l'elettroutensile nell'area di taglio;
- Rischi causati dalla cordone di alimentazione
flessibile;
Fare funzionare l'elettroutensile
per la prima volta
Le seghe a nastro portatili sono state concepite come
utensili di Classe I, opzionalmente a CA monofase o
CA trifase, soddisfacendo così i requisiti della Classe
IP44 di protezione e dotati del collegamento a terra.
- Controllare se il reale voltaggio di rete è corretto
(vedere la piastra identificativa).
- Controllare il senso di rotazione (vedere la freccia
sull'alloggiamento del motore).
- L'unità di commutazione integrata nella maniglia
destra è protetta contro operazioni involontarie. Per
l'accensione, premere prima il bottone di sbloccaggio
(12) collocato sul lato della leva del commutatore -
selettore (11) e ruotare la leva tenendo premuto
contemporaneamente il bottone di sbloccaggio.
- Poi si potrà rilasciare il bottone di sbloccaggio,
mentre la leva commutatore - selettore deve essere
mantenuta nella posizione ON. L'elettroutensile si
spegne automaticamente al momento dello
sbloccaggio della leva.
- In genere, per effettuare tagli lungo una linea
tracciata, la direzione di taglio è verso l'alto. Quando
è necessario, è anche possibile invertire la direzione
di taglio, così da fare muovere il nastro dentato verso
il basso.
- Per un trasporto, una conservazione e disimpegno
facili dell'elettroutensile durante il lavoro, si
raccomanda l'uso del carrello di trasporto
(accessori).
- Per lavori ove non è necessaria una piena profondità
di taglio, è consigliabile usare l'estensione della
guida regolabile (accessori) per ottenere una
migliore manovrabilità del nastro dentato. Tale
estensione di guida va inserita nella parte inferiore
dell'involucro dell'utensile al posto della guida
standard per il nastro sega. Così l'intervallo di
altezza di incisione si può variare tra 200 e 280 mm.
I
Montaggio del nastro dentato
- Posizionare l'elettroutensile su un sostegno piatto in
maniera tale da impedirgli di inclinarsi.
- Allentare il dado a mano a forma di stella (3) sulla
parte bassa dell'involucro dell' utensile.
- Togliere entrambe le protezioni di sicurezza (9, 10)
premendo contemporaneamente entrambe le molle
di ritenzione (1, 2).
- Allentare le viti a galletto (8) delle quattro guide del
nastro dentato e spingerle indietro.
- All'inserimento del nastro dentato, assicurarsi che la
direzione di taglio dei denti della sega coincida con
quella di rotazione. Altrimenti il nastro dentato deve
essere invertito.
- Tensionare lievemente il nastro dentato, usando il
dado a mano a forma di stella (3), e ruotare a mano
la ruota di trasmissione per un istante.
Controllare se il nastro dentato si muove al centro della
superficie periferica della ruota
- Quando è necessario, regolare la corsa del nastro
dentato, usando la vite a galletto (4). Il dado di
bloccaggio (5) deve essere prima allentato e poi
ristretto dopo che la correzione della corsa del nastro
dentato è stata effettuata.
Dopo la sostituzione del nastro dentato con un nastro
dentato nuovo, più largo o più stretto, non è necessario
regolare la corsa del nastro dentato, ma ci si può
limitare alla regolazione delle guide del nastro dentato.
- Tensionare il nastro dentato mediante il dado a mano
(3).
- Spingere avanti tutte e quattro le guide del nastro
dentato con le viti a galletto (8), fino a quando il
perno di guida (6) per la guida posteriore non tocca il
bordo posteriore del nastro dentato.
- Spingere il manicotto guida (7) per la guida laterale
del nastro dentato in posizione sufficientemente
avanzata tale che i denti della sega corrano al di
fuori del manicotto guida.
- Fissare il perno guida a una distanza approssimativa
di 1 mm dal nastro dentato e stringere la vite a
galletto. Solo con l'applicazione di una pressione di
taglio, il nastro dentato dovrebbe toccare la guida
posteriore e pure allora i denti della sega non
devono toccare i manicotti guida.
– Sostituire entrambe le protezioni di sicurezza (9,10).
Prevenzione delle incrinature nel
nastro dentato
Allineamento corretto del nastro dentato
L'allineamento del nastro dentato deve essere tale che
questo si muova
al centro
del rivestimento sulla
superficie periferica della ruota di trasmissione. In
nessun caso i denti si possono proiettare oltre il bordo
del rivestimento della ruota di trasmissione, poiché
altrimenti il nastro dentato è prone ad accartocciamento
e rottura.
23