Prima del montaggio
Nel funzionamento a scarico d'aria, nella
cappa aspirante dovrebbe essere montata
una valvola antiriflusso, se non già
disponibile nel tubo di scarico dell'aria,
oppure nella cassetta murale.
Se all'apparecchio non è acclusa una
valvola antiriflusso, questa puó essere
acquistata nel commercio specializzato.
Montaggio della valvola antiriflusso:
Innestare i due perni della valvola
antiriflusso nei fori nel manicotto dell'aria
oppure all'uscita dell'aria.
Prima del montaggio, fare attenzione
che la scritta stampata, oppure a rilievo, sia
rivolta verso l'esterno.
Rendimento ottimale della cappa
aspirante:
Tubo di scarico corto, liscio.
Il minor numero possibile di gomiti di
tubo.
Diametri di tubo possibilmente grandi e
gomiti grandi.
L'impiego di lunghi tubi di espulsione
ruvidi, di più gomiti di tubo o di
diametri piccoli causa una difformità
dall'indice di ricambio aria ottimale e
contemporaneamente un aumento
del rumore.
Il produttore delle cappe aspiranti
non concede garanzia per reclami
che sono da attribuire alla
progettazione ed all'esecuzione del
percorso dei tubi.
Tubi tondi:
Consigliamo
un diametro interno di 150 mm.
I canali a sezione quadra devono
avere una sezione trasversale interna
equivalente a quella dei tubi tondi.
Essi non dovrebbero presentare forti
deviazioni.
l 150 mm ca. 177 cm
Nel caso di diametri di tubo diversi:
applicare il nastro di tenuta.
Nel funzionamento a scarico d'aria
provvedere ad una sufficiente
alimentazione dell'aria.
Attaco del tubo
Avvitare il manicotto
dell'aria a corredo
sull'uscia dell'aria.
Tubo di aspirazione l 150 mm:
Avvitare il manicotto dell'aria
direttamente all'uscita dell'aria.
Se è stata montata una valvola
antiriflusso, controllare il regolare
funzionamento.
2
59