I valori dei limiti di allarme sono impostati di fabbrica e variano a seconda del modello.
8.2.6 Memorizzazione allarmi
Quando il valore di temperatura misurata dalla sonda dell'apparecchio fuoriesce dal limite minimo o da quello massimo pre-impostati,
viene segnalato un allarme e, automaticamente, generata una cartella "LS" nel menù del termoregolatore. Nella cartella generata vi
sono contenuti il valore di temperatura massimo o minimo raggiunto e il tempo di allarme in corso o registrato.
8.2.7 Visualizzazione degli allarmi memorizzati
Gli allarmi memorizzati dal termoregolatore sono visibili come segue:
- premere il tasto DOWN (5) per 2 secondi. Il display visualizzerà la prima label disponibile.
- premere il tasto UP (6) o DOWN (5) per selezionare la label "LS" (cartella contenente gli allarmi).
- premere il tasto SET (13). Il display visualizzerà il tipo di allarme (AL, AH).
- premere nuovamente il tasto SET (13) per visualizzare in sequenza il valore di temperature d'allarme, la data e l'ora reale di
registrazione dell'allarme e la durata dello stato d'allarme.
Esempio:
AH1
Allarme di alta temperatura
20
Temperatura massima raggiunta
Sta
Il display sta per visualizzare la data e l'ora in cui è intervenuto l'allarme
y (11)
Anno di registrazione allarme
n (09)
Mese di registrazione allarme
d (15)
Giorno di registrazione allarme
h (16)
Ora di registrazione allarme
n (30)
Minuti di registrazione allarme
Dur
Il display sta per visualizzare la durata dello stato d'allarme
h (2)
Ore di durata stato d'allarme
n (30)
Minuti di durata stato d'allarme
Nell'esempio sopra riportato il termoregolatore ha registrato un allarme di superamento massima temperatura (AH1) a 20°C il 15
settembre 2011 alle ore 16.30 ed è restato in stato d'allarme 2 ore e 30 minuti.
Per uscire dalla visualizzazione allarmi non operare su alcun tasto per 15 secondi.
8.2.8 Cancellazione dell'elenco allarmi
Per cancellare la cartella allarmi operare come segue:
- premere il tasto DOWN (5) per 2 secondi
- premere il tasto UP o DOWN per selezionare la label "rLS"
- premere SET (13). Il display visualizzerà 0
- premere il tasto UP (6) entro 15 secondi per impostare il valore 149
- premere SET (13) e non operare per 15 secondi
- il display visualizzerà ------ lampeggiante per 4 secondi e l'icona HACCP si spegnerà
Se non vi è alcun allarme in memoria la label "rLS" non verrà visualizzata. Se non si cancellerà la cartella allarmi, l'ultimo allarme
sovrascriverà quello più vecchio (in ordine temporale).
8.2.9 Conteggio delle ore di funzionamento compressore
Lo strumento è in grado di memorizzare fino a 9999 ore di funzionamento compressore. Alla scadenza delle ore programmate, come
intervallo suggerito di manutenzione, si accenderà l'icona 15 (chiave inglese) sul display.
8.2.10 Visualizzazione ore di funzionamento compressore
- premere per 2 secondi il tasto DOWN (5). Il display visualizzerà la prima label disponibile.
- premere il tasto UP (6) o il tasto DOWN (5) per selezionare CH.
- premere SET (13). Il display visualizzerà le ore di funzionamento compressore.
Per uscire dalla procedura premere SET (13) e non operare per 15 secondi.
8.2.11 Cancellazione ore di funzionamento compressore
- premere il tasto DOWN (5) per 2 secondi. Il display visualizzerà la prima label disponibile.
- premere il tasto UP (6) o il tasto DOWN (5) per selezionare "rCH"
- premere SET (13). Il display visualizzerà 0
- premere il tasto UP (6) ed impostare 149
- premere SET (13) e non operare per 15 secondi. Il display visualizzerà ----- lampeggiante per 4 secondi e le ore saranno
azzerate.
7
VERS. 0816