Condizioni Di Utilizzo; Descrizione Generale; Pulizia Del Filtro - IVAR PRV Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
L'installazione e la messa in opera del dispositivo PRV vanno effettuate esclusivamente da personale qualificato
in accordo con i regolamenti nazionali e/o i relativi requisiti locali. È importante seguire attentamente le
istruzioni fornite nel seguito per prevenire danni al sistema e all'installatore.

Condizioni di utilizzo

Fluido di lavoro: acqua; aria compressa; liquidi neutri non adesivi; gas neutri
Max pressione di ingresso: 25 bar
Intervallo di regolazione pressione di uscita: 1,5-6 bar
Impostazioni di fabbrica: 4 bar
Max temperatura operativa: 70 °C
Grado di filtrazione: 0,5 mm
Ingombri: v. Fig. 1
Componenti (ref. Fig. 2)
1. Corpo
2. Ingresso
Importante. L'attacco per l'uscita dello
spurgo del filtro NON deve essere usato per
il manometro! I soli attacchi disponibili sul
riduttore PRV per il manometro misuratore
della pressione di valle sono quelli FRONTALE
e POSTERIORE

Descrizione generale

I riduttori di pressione trovano impiego principalmente a monte degli impianti residenziali di distribuzione acqua potabile, con una duplice funzione:
1. Ridurre la pressione dell'acqua al valore richiesto dall'utenza, per evitare che una pressione eccessiva danneggi i componenti dell'impianto;
2. Stabilizzare la pressione di uscita, così da evitare oscillazioni nell'erogazione che penalizzerebbero il comfort.
I riduttori di pressione PRV si basano sull'azione contrastante di due forze esercitate rispettivamente da una molla (in chiusura) e un diaframma (in
apertura) su una valvola di controllo compensata. La compensazione fa sì che la pressione in uscita dal riduttore venga stabilizzata al valore impostato
indipendentemente dal valore della pressione a monte, evitando così scompensi e oscillazioni.
Istruzioni di installazione e regolazione
Operazioni preliminari. Effettuare il lavaggio e lo sfiato aria dell'impianto prima di installare il riduttore di pressione PRV. Per l'installazione del riduttore
di pressione scegliere una posizione facilmente accessibile e ispezionabile.
Installazione. Montare il riduttore di pressione rispettando la direzione di flusso indicata dalla freccia stampata sul corpo, in posizione tale che la
cartuccia non sia capovolta. Non sottoporre il dispositivo a sollecitazioni meccaniche. L'indicatore della pressione di uscita può essere ruotato per
risultare sempre visibile (Fig. 3a).
Attenzione! Per facilitare le operazioni di spurgo e manutenzione, è consigliabile montare due valvole di intercettazione ai capi di PRV così da
poterlo isolare all'occorrenza. Inoltre è opportuno installare un ammortizzatore di colpo d'ariete in linea per evitare possibili danni ai componenti
dell'impianto. In caso di acqua molto aggressiva, prevedere un sistema di trattamento acque a monte del riduttore.
Regolazione. Per regolare la pressione di uscita, allentare la vite di sicurezza A in Fig. 3b, quindi ruotare il selettore di regolazione verso il "-" per
diminuire il valore oppure verso il "+" per aumentarlo. L'impostazione di fabbrica è di 4 bar.
Fig. 4 mostra la perdita di carico introdotta nel circuito dalla presenza del riduttore di pressione in funzione della portata. Il valore di perdita leggibile
sul diagramma si somma alla riduzione di pressione imposta dalla taratura del dispositivo.

Pulizia del filtro

Il riduttore PRV è dotato di filtro che trattiene le impurità prima dell'ingresso all'utenza. Periodicamente è opportuno ripulire il filtro così da preservare
la corretta funzionalità del dispositivo. Per pulire il filtro, procedere come segue:
1. Se durante l'installazione sono state previste delle valvole di intercettazione ai capi di PRV, chiuderle;
2. Rimuovere il grano che chiude il passaggio 7 in Fig. 2 e collegare al suo posto un tubicino di scarico;
3. Riaprire la valvola di intercettazione a monte;
4. Attendere che l'acqua scaricata sia priva di impurità (Fig. 5);
5. Chiudere di nuovo la valvola di intercettazione a monte;
6. Richiudere l'uscita 7 in Fig. 2 con il grano precedentemente rimosso;
7. Riaprire entrambe le valvole di intercettazione.
300371-04-17
3. Uscita
4. Selettore di regolazione
IT
Materiali
Corpo: ottone antidezincificazione CW602N
Parti in gomma: EPDM
Compatibile con acqua potabile
Conforme a EN 1567
5. Indicatore pressione di uscita
6. Filtro
2/8
7. Uscita spurgo filtro
8. Attacco manometro

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières