GRAPHITE 58G022 Traduction De La Notice Originale page 74

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 80
Ghiera di bloccaggio
15.
Alberino
16.
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORIA
adattatore angolare - 1 pz. (applicabile a 58G022-AD)
1.
adattatore per bordi - 1 pz. (per 58G022-AD)
2.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
RIMOZIONE / INSERIMENTO DELLA BATTERIA RICARICABILE
• Posizionare il selettore del senso di rotazione (5) in posizione centrale.
• Premere il pulsante di sblocco della batteria (8) e rimuovere la batteria
(7) (fig. A).
• Inserire la batteria carica (7) nell'attacco dell'impugnatura, fino a far
scattare il pulsante di sblocco della batteria (8).
RICARICA DELLA BATTERIA
La batteria ricaricabile del dispositivo viene fornita parzialmente carica.
La ricarica della batteria deve avvenire ad una temperatura ambiente
nell'intervallo 4
C - 40
C. Batterie ricaricabili nuove o batterie che non
0
0
sono state utilizzate a lungo, raggiungono la piena capacità di carica
dopo circa 3 - 5 cicli di carica e scarica.
• Rimuovere la batteria ricaricabile (7) dal dispositivo (fig. A).
• Collegare il caricabatterie alla presa di rete (230 V AC).
• Inserire la batteria ricaricabile (7) nel caricabatterie (12) (fig. B).
Controllare che la batteria sia correttamente inserita (infilata fino in
fondo).
Dopo il collegamento del caricabatterie alla presa di corrente (230
V AC), il led verde (11) sul caricabatterie si accende per segnalare il
collegamento della tensione.
Dopo aver inserito la batteria ricaricabile (7) nel caricabatterie (12), il
led rosso (11) sul caricabatterie si accende per segnalare che è in corso
la ricarica della batteria.
Allo stesso tempo i LED verdi (14) dello stato di carica della batteria
ricaricabile lampeggiano in diverse configurazioni (vedi descrizione di
seguito).
• Lampeggiamento di tutti i LED - indica l'esaurimento della batteria
ricaricabile e la necessità della sua ricarica.
• Lampeggiamento di 2 LED - indica una carica parziale.
• Lampeggiamento di 1 LED - indica un elevato livello di carica della
batteria.
Dopo aver completato la ricarica della batteria, il LED (11) sul
caricabatterie si illumina in verde e tutti i LED dello stato di carica della
batteria (14) si accendono con luce costante. Dopo qualche istante
(circa 15 s), i LED dello stato di carica della batteria (14) si spengono.
La batteria non deve essere caricata per oltre 8 ore. Il superamento
di questo tempo di carica può portare al danneggiamento delle
celle della batteria. Il caricabatterie non si spegne automaticamente
dopo il completamento della carica della batteria. Il LED verde
sul caricabatterie continuerà ad essere acceso. I LED dello stato di
carica della batteria si spengono dopo qualche istante. Scollegare
l'alimentazione prima di rimuovere la batteria dal caricabatterie.
Evitare l'esecuzione in successione di brevi operazioni di ricarica
della batteria. Non ricaricare le batterie dopo un breve utilizzo
del dispositivo. Una diminuzione significativa nell'intervallo tra le
operazioni di ricarica indica che la batteria è esaurita e deve essere
sostituita.
Nel corso del processo di carica le batterie tendono a riscaldarsi.
Non utilizzare la batteria subito dopo la ricarica - attendere che
questa ritorni a temperatura ambiente. Ciò consentirà di evitare il
danneggiamento della batteria.
INDICATORE DEL LIVELLO DI CARICA DELLA BATTERIA
La batteria è dotata di un indicatore del livello di carica (3 LED) (14).
Per controllare il livello di carica della batteria, premere il pulsante dello
stato di carica della batteria (13) (fig. C). L'accensione di tutti i LED indica
un alto livello di carica della batteria. L'accensione di 2 LED indica una
carica parziale. L'accensione di 1 LED indica che la batteria è scarica e
deve essere ricaricata.
FRENO DELL'ALBERINO
Il trapano avvitatore possiede un freno elettronico che arresta l'alberino
immediatamente dopo il rilascio del pulsante dell'interruttore (9). Il
freno assicura un avvitamento di precisione, impedendo la rotazione
libera dell'alberino dopo lo spegnimento.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Accensione - premere il pulsante dell'interruttore (9).
Spegnimento - rilasciare il pulsante dell'interruttore (9).
La pressione del pulsante dell'interruttore (9) provoca l'accensione del
LED (10) che illumina il luogo di lavoro.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ
La velocità di avvitatura o di foratura può essere regolata durante
il funzionamento, premendo più a fondo o rilasciando il pulsante
dell'interruttore (9). La regolazione della velocità permette una
partenza morbida, che nel caso di fori in gesso o piastrelle previene lo
scivolamento della punta, mentre nel caso delle operazioni di avvitatura
e svitatura aiuta a lavorare in modo preciso.
LIMITATORE DI SOVRACCARICO
La regolazione della ghiera di regolazione della coppia (3) nella
posizione scelta permette di impostare il punto di sgancio della frizione
ad un determinato valore di coppia. Quando il valore di coppia stabilito
viene raggiunto, la frizione viene scollegata automaticamente. Questo
permette di prevenire un'avvitatura troppo profonda delle viti, o il
danneggiamento del trapano avvitatore.
REGOLAZIONE DELLA COPPIA
• Con diversi tipi di viti e di materiali è necessario utilizzare diversi valori
di coppia.
• Il valore della coppia è proporzionale al numero corrispondente alla
posizione impostata (fig. D).
• Posizionare la ghiera di regolazione della coppia (3) sul valore di
coppia desiderato.
• Iniziare sempre il lavoro con un valore di coppia minore.
• Aumentare gradualmente la coppia, fino ad ottenere un risultato
soddisfacente.
• Per svitare le viti, scegliere valori più elevati.
• Per forare, scegliere il valore indicato con il simbolo della punta. Con
questa regolazione viene raggiunto il valore massimo della coppia.
• Una regolazione ottimale della coppia può essere raggiunta con il
progredire dell'esperienza e dopo aver preso dimestichezza con il
dispositivo.
Il posizionamento della ghiera di regolazione della coppia nella
posizione di foratura provoca la disattivazione del limitatore di
sovraccarico.
INSTALLAZIONE DELL'UTENSILE DI LAVORO NEL MANDRINO
• Posizionare il selettore del senso di rotazione (5) in posizione centrale.
• Ruotando la ghiera del mandrino autoserrante (2) in senso
antiorario (vedi segni sulla ghiera) apriremo il mandrino,
permettendo di inserire la punta o l'inserto per avvitare
(fig. E).
• Per fissare l'utensile di lavoro, ruotare in senso orario la ghiera del
mandrino autoserrante (2), quindi serrare a fondo.
Lo smontaggio dell'utensile di lavoro avviene in successione inversa al
suo montaggio.
Nel fissare la punta o l'inserto nel mandrino autoserrante prestare
attenzione al corretto posizionamento dell'utensile. Utilizzando
degli inserti per avvitare corti, utilizzare il portainserti magnetico
come prolunga.
SMONTAGGIO/MONTAGGIO DEL MANDRINO
• Tirare la ghiera di bloccaggio (15) in avanti e sfilare il mandrino (1)
dall'alberino (fig. F).
• Il montaggio del mandrino (1) avviene in ordine inverso a quello di
smontaggio.
• Tirare indietro la ghiera di bloccaggio (15) e far scorrere il mandrino
(1) sull'alberino fino ad avvertire un clic udibile (potrebbe essere
74

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Energy+ 58g022-set2Energy+ 58g022

Table des Matières