Beninca DU.IT14NE Livret D'instructions page 10

Automatisation électromécanique pour grilles
Table des Matières

Publicité

• Prima di procedere all'installazione leggere le istruzioni qui riportate.
• È fatto divieto assoluto di utilizzare il prodotto DU.IT14NE/NVE per applicazioni diverse da quelle contem-
plate dalle presenti istruzioni.
• Istruire l'utilizzatore all'uso dell'impianto.
• Consegnare all'utilizzatore le istruzioni ad esso rivolte.
• Tutti i prodotti Benincà sono coperti da polizza assicurativa che risponde di eventuali danni a cose o
perso-ne causati da difetti di fabbricazione, richiede però la marcatura CE della "macchina" e l'utilizzo di
compo-
nenti originali Benincà.
Per un buon funzionamento delle automazioni in oggetto, il cancello da automatizzare dovrà rispondere alle
seguenti caratteristiche:
- buona robustezza e rigidità
- ogni anta deve avere una sola cerniera (eventualmente eliminare le superflue all'atto dell'automazione)
- le cerniere devono presentare giochi minimi e permettere che le manovre manuali siano dolci e regolari
- in posizione di chiusura le ante devono combaciare fra loro per tutta l'altezza.
1 Montare la biella "B" come da fig. 2 serrando forte la vite V (coppia di serraggio max. 45 Nm).
2 Fissare il motoriduttore alla cassa utilizzando n°4 dei 6 bulloni disponibili sulla cassa a seconda del mon-
taggio (vedi fig. 3) ed i dadi autobloccanti forniti.
N.B.: Prima di serrare i dadi di fissaggio del motoriduttore controllare che le 4 zone del riduttore sottostanti
le viti siano in appoggio altrimenti spessorare dove richiesto.
3 Premontare lo sblocco manuale alla staffa di supporto anta come da fig. 4.
4 Saldare il gruppo di traino all'anta come da fig. 5.
5 Posizionare l'anta in sede avendo cura di interporre la sfera tra il perno della cassa di fondazione ed il
gruppo di traino; collegare infine quest'ultimo con la biella motore tramite la leva di collegamento (fig. 6).
Montaggio standard (rif. fig. 3-7).
- Regolare la vite V in modo che quando l'anta va ad appoggiarsi al fermo meccanico, ci siano circa 1÷2
mm di aria.
- Il finecorsa in apertura è fisso ed impedisce all'anta di superare i 105°, per aperture minori utilizzare un
fermo meccanico a terra o il gruppo finecorsa elettromeccanico DU.FCN.
Montaggio interno (rif. fig. 3-8).
- Il finecorsa in chiusura è realizzato dal fermo meccanico a terra oppure dal gruppo elettromeccanico
DU.FCN.
- Regolare la vite V per realizzare il finecorsa in apertura (max. 95°). Per aperture maggiori utilizzare il gruppo
DU.IT180N.
Marrone
marcia motore e condensatore.
Azzurro
comune.
Nero
marcia motore e condensatore.
ENCODER
Verde
Segnale ENCODER
Marrone
Positivo ENCODER
Bianco
Negativo ENCODER
N.B.: Per il collegamento alla centralina, fare riferimento alle istruzioni della centrale stessa.
10
Attenzione
Notizie generali
Installazione del gruppo motoriduttore
Regolazione dei finecorsa meccanici
Collegamenti

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Du.it14nve

Table des Matières