INDIVIDUAZIONE GUASTI
Leggere attentamente il presente manuale utente e attenersi alle
indicazioni qui riportate. Se i problemi persistono, consultare la tabella che
segue. Vi guiderà nella risoluzione dei problemi più comuni suggerendovi le
soluzioni adeguate.
Problema
Possibili soluzioni
♦ Verificare che gli alimentatori siano collegati alla
Non si accende
rete elettrica
♦ Verificare che gli interruttori siano su ON
♦ Verificare
spegnimento del trasmettitore e del ricevitore.
♦ Verificare gli interruttori d'accensione della TV
remota e della sorgente video (videoregistratore,
lettore di laser disc, ricevitore via satellite, ecc.)
♦ Verificare che i connettori siano collegati in modo
Manca il video o
l'audio
corretto.
♦ Verificare che il trasmettitore ed il ricevitore siano
sullo stesso canale
♦ Verificare che i cavi SCART/RCA siano installati
correttamente (Cavo "Receiver" con il ricevitore e
"Transmitter" con il trasmettitore).
♦ Orientare
trasmettitore (vedere la sezione "Orientamento
delle unità per ottimizzare le prestazioni" di questo
Interferenze:
manuale).
Video o audio
♦ Con l'apposito selettore, selezionare un diverso
disturbato
canale, che dev'essere lo stesso sia sul ricevitore
sia sul trasmettitore.
♦ Se si utilizza un forno a microonde, spegnerlo.
♦ Verificare che la finestrella IT sul pannello
anteriore del trasmettitore, non sia ostruita.
Non si riesce a
♦ Verificare che l'unità di prolunga IR sia posizionata
cambiare canale
correttamente in corrispondenza dell'apparecchio
con il
A/V che si desidera controllare (vedere la sezione
telecomando
"Utilizzare la funzione di comando a distanza" in
questo manuale).
16
gli
interruttori
d'accensione
l'antenna
del
ricevitore
e
Pareti in cemento armato, scaffalature metalliche, distanze
superiori a quelle dichiarate, contribuiscono ad indebolire
il segnale. Questi fattori possono provocare interferenze
e
del
17
AVVISO IMPORTANTE!!!
Audio/Video difficilmente eliminabili.