PiC indolor SideStream MissAPPY Mode D'emploi page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
I
ta, si mostra danneggiato o deteriorato in
qualsiasi sua parte. In caso di dubbio ri-
volgersi al Centro di Assistenza Tecnica
PiC.
• In caso di guasto e/o cattivo funziona-
mento dell'apparecchio, spegnerlo stac-
cando la spina dalla presa di corrente,
rivolgersi esclusivamente al Centro di
Assistenza PiC. Non tentare di aprire o
manomettere l'apparecchio.
AMPOLLA
SIDESTREAM
L'effi cacia dell'aerosol terapia dipende
dalla qualità di diffusione del farmaco
all'interno dell'albero respiratorio. Risul-
ta cruciale il ruolo svolto dall'ampolla in
merito alla sua capacità di creare parti-
celle dalle dimensioni ottimali e di dif-
fonderle all'interno delle vie respiratorie
affi nché vi sia una massimizzazione del
fl usso respirabile e si riducano i tempi
della terapia.
L'ampolla Sidestream (12) è stata svilup-
pata a fronte di numerosi studi clinici sul-
l'aerosol terapia.
Sidestream assicura una terapia più ve-
loce e regolare, una maggiore quantità di
farmaco nebulizzato e delle particelle con
dimensioni ideali al trattamento completo
delle vie respiratorie.
Sidestream adotta l'esclusiva tecnologia
Diamond Jet che garantisce una nebu-
lizzazione più regolare: il passaggio del
farmaco infatti avviene attraverso 4 canali
indipendenti dal canale dedicato al fl usso
dell'aria. Questo evita che si possa creare
una nebulizzazione prematura all'interno
dei condotti (13).
Un aspetto unico dell'ampolla Sidestram
è il Doppio Effetto Venturi, l'aria entra
nell'ampolla non solo dal basso (aria
compressa) come nelle ampolle tradizio-
nali, ma anche dall'alto. Il fl usso d'aria
All manuals and user guides at all-guides.com
®
aggiuntivo proveniente dall'esterno unito
al fl usso d'aria proveniente dal compres-
sore consente di portare ancora più parti-
celle ai polmoni (14).
Sulla sommità dell'ampolla il farma-
co viene nebulizzato dall'aria prodotta
dal compressore e da quella richiama-
ta dall'esterno. Un defl ettore centrale
fa in modo che si creino due correnti di
nebulizzato che impattano sulle pareti
dell'ampolla. Questo impatto fa si che le
particelle più grandi precipitino sul fondo
dell'ampolla e ricomincino il ciclo mentre
quelle di dimensioni idonee fuoriescono
dall'ampolla e vengono ispirate dal pa-
ziente.
Questa particolare tecnologia incre-
menta signifi cativamente il fl usso di
particelle e riduce il tempo della tera-
pia, aspetto che, specie nel bambino,
determina in maniera critica l'effi cacia e
l'accettazione della terapia.
EFFICACIA
DELL'AMPOLLA
La particolare struttura di Sidestream
permette una più profonda penetrazione
del farmaco nelle vie respiratorie grazie
alla dimensione ottimale delle particel-
le di aerosol nebulizzate. Con l'ampolla
Sidestream l'80% delle particelle create
ha una dimensione inferiore a 5 micron
(compresa tra 1 e 5 micron) e può rag-
giungere e depositarsi nelle vie aeree
inferiori, mentre con un'ampolla tradi-
zionale le particelle hanno dimensioni
variabili e pertanto soltanto il 50% delle
particelle riescono a raggiungere le vie
aeree inferiori
T. Loffert, D.Ikle, H.S. Nelson / Chest,
1994
4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières