g.
Rimettete la rondella di bloccaggio e
e serrandolo saldamente in senso orario.
11. Sostituzione di una lama per sega
a.
Seguite i passaggi descritti per il montaggio della lama fino al passaggio e.
b.
Rimuovete la vecchia lama per sega e sostituitela con quella nuova, quindi rilasciate
c.
Seguite i passaggi descritti per il montaggio della lama dal passaggio g.
12. Montaggio / regolazione dell'arresto parallelo
a.
Allentate la vite a testa zigrinata
b.
Impostate la larghezza di taglio desiderata con l'aiuto della scala sul tappo parallelo all'estrema sinistra
della piastra di base e chiudete la vite ad alette.
13. Regolazione della profondità di taglio
NOTA:
Raccomandiamo di scegliere una profondità di taglio di circa 3 mm più grande dello spessore del materiale. In questo modo, otterrete un
taglio netto.
Svitate la vite di bloccaggio e regolate la profondità di taglio desiderata.
14. Uso della sega circolare portatile
a. Accendete il dispositivo come descritto in „Accensione e spegnimento" e posizionate la parte anteriore della
piastra di base sul materiale.
b. Sbloccate la custodia di protezione con l'aiuto dell'interruttore
c. Mantenete entrambe le mani sull'impugnatura e la sega con una pressione moderata.
IT
la vite di bloccaggio premendo
sulla piastra di base e inserite il fermo parallelo 15 nella sua posizione.
PAGE 66
sul dispositivo di bloccaggio
e il tappo parallelo o seguite la linea tracciata.
la piastra di base.