Cibi in umido, ragù e stufati scongelano più velocemente se mescolati di tanto in tanto, rivoltati
e/o separati.
Durante lo scongelamento, carne, pesce e frutta perdono liquidi. Si consiglia, perciò, di
scongelarli in una vaschetta.
E' bene usare i tempi di scongelamento leggermente al di sotto di quelli indicati sulla confezione.
La durata dello scongelamento varierà in funzione del grado di scongelamento.
Consigli per il riscaldamento
Prima di riscaldare i cibi fare attenzione ai seguenti punti:
I cibi devono essere già scongelati prima di scaldarli.
Togliere le confezioni o contenitori con parti metalliche e sostituirle con quelle opportune.
Scegliere una funzione corretta in base al peso, alla temperatura e al tipo di alimento.
Più è bassa la temperatura del cibo, più il tempo di riscaldamento sarà lungo.
Mescolare o muovere l'alimento durante il riscaldamento secondo le indicazioni riportate sulla
confezione.
Coprire i cibi con pellicola trasparente, adatta per il forno microonde, in modo da mantenere il
forno pulito.
4
ITALIANO