3.3. VARIAZIONI NEL CAMPO D'UTILIZZO
Grandezza d'influenza
Temperatura
Umidità relativa
Risposta in frequenza
Sfasamento
Posizione del conduttore nel
sensore
Conduttore adiacente
Tensione pila
Rimanenza
Campo magnetico terrestre
1: Prova realizzata con un cavo di 40 x 30mm² e una corrente di 3500 A a 50Hz. L'errore in % è il rapporto della variazione mas-
sima sul valore medio.
2: Test realizzato con una corrente di 300A a 50Hz.
3.4. CURVE TIPICHE
3.4.1. ERRORE TIPICO DI LINEARITÀ IN AC IN FUNZIONE DELLA CORRENTE A 50HZ
Errore (%)
0,4
0,2
0,0
-0,2
-0,4
-0,6
-0,8
-1,0
-1,2
0
Campo d'influenza
-10 a + 55°C
10 a 90% HR
DC a 2kHz
DC a 2kHz
Posizione qualsiasi
1
Conduttore in contatto con le ga-
nasce
2
J93: de 6,5 a 10 V
J193: 4,75 a 5,25 V
a 5 000 Adc
1000
Incertezza
<0,7%/10°C
Osservare la curva del §3.4.4
Osservare la curva del §3.4.5
Reiezione >35dB
± 2,25 A tipica
2000
51
<0,7%
<±2%
< 2 A
< 0,5 A
3000
Corrente (A)
4000