TBS 315 PLUS
logato per l'impiego all'esterno riduce il rischio
d'insorgenza di scosse elettriche.
Qualora non fosse possibile evitare di utiliz-
f
zare l'elettroutensile in un ambiente umido,
usare un interruttore di protezione dalle
correnti di guasto (RCD). L'uso di un interrut-
tore di sicurezza riduce il rischio di una scossa
elettrica.
SICUREZZA DELLE PERSONE
Quando si utilizza un elettroutensile è im-
f
portante restare vigili, concentrarsi su ciò
che si sta facendo ed operare con giudizio.
Non utilizzare l'elettroutensile in caso di
stanchezza o sotto l'effetto di droghe, alco-
ol o medicinali. Un attimo di distrazione duran-
te l'uso dell'elettroutensile può essere causa di
gravi incidenti.
Utilizzare gli appositi dispositivi di protezio-
f
ne individuali. Indossare sempre gli occhiali
protettivi. L'impiego, in condizioni appropriate,
di dispositivi di protezione quali maschera anti-
polvere, scarpe antinfortunistiche antiscivolo,
elmetto di protezione, protezioni acustiche, ri-
duce il rischio di infortuni.
Evitare l'accensione involontaria dell'elet-
f
troutensile. Prima di collegare l'elettrou-
tensile all'alimentazione di corrente e/o alla
batteria, prima di prenderlo o trasportarlo,
assicurarsi che sia spento. Tenendo il dito so-
pra l'interruttore mentre si trasporta l'elettrou-
tensile oppure collegandolo all'alimentazione di
corrente con l'interruttore inserito, si vengono a
creare situazioni pericolose in cui possono veri-
ficarsi seri incidenti.
Prima di accendere l'elettroutensile toglie-
f
re qualsiasi attrezzo di regolazione o chiave
utilizzata. Un accessorio oppure una chiave che
si trovi in una parte rotante della macchina può
provocare seri incidenti.
Evitare di assumere posture anomale. Man-
f
tenere appoggio ed equilibrio adeguati in
ogni situazione. In questo modo è possibile
controllare meglio l'elettroutensile in caso di
situazioni inaspettate.
Indossare indumenti adeguati. Non indossa-
f
re vestiti larghi, né gioielli. Tenere capelli e
vestiti lontani da parti in movimento. Vestiti
larghi, gioielli o capelli lunghi potranno impi-
gliarsi in parti in movimento.
Se l'utensile è dotato di un apposito attacco
f
per dispositivi di aspirazione e raccolta pol-
vere, accertarsi che gli stessi siano collegati
ed utilizzati in modo conforme. L'utilizzo di
un'aspirazione polvere può ridurre lo svilupparsi
di situazioni pericolose dovute alla polvere.
Evitare che la confidenza derivante da un
f
frequente uso degli utensili si trasformi in
superficialità e vengano trascurate le prin-
cipali norme di sicurezza. Una mancanza di
attenzione può causare gravi lesioni in una fra-
zione di secondo.
Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavora-
f
zione rimane bloccato in posizione con maggiore
sicurezza se fissato con appositi dispositivi di ser-
raggio o con una morsa e non tenendolo con la
mano).
Non lasciare sull'utensile chiavi o strumenti
f
di misura. Prima di mettere in funzione l'utensi-
le si abbia cura di togliere chiavi e altri strumenti.
TRATTAMENTO ACCURATO ED USO CORRET-
TO DEGLI ELETTROUTENSILI
Non sottoporre l'elettroutensile a sovrac-
f
carico. Utilizzare l'elettroutensile adeguato
per l'applicazione specifica. Con un elettrou-
tensile adatto si lavora in modo migliore e più
sicuro nell'ambito della sua potenza di presta-
zione.
Non utilizzare l'elettroutensile qualora l'in-
f
terruttore non consenta un'accensione/uno
spegnimento corretti. Un elettroutensile con
l'interruttore rotto è pericoloso e deve essere
aggiustato.
Prima di eseguire eventuali regolazioni, so-
f
stituire accessori o riporre la macchina al
termine del lavoro, estrarre sempre la spina
dalla presa di corrente e/o togliere la batte-
ria, se rimovibile. Tale precauzione eviterà che
l'elettroutensile possa essere messo in funzione
involontariamente.
Riporre gli elettroutensili fuori della porta-
f
ta dei bambini durante i periodi di inutilizzo
e non consentire l'uso degli utensili stessi a
persone inesperte o che non abbiano letto
le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono
macchine pericolose quando vengono utilizzati
da persone non dotate di sufficiente esperienza.
Eseguire la manutenzione degli elettrou-
f
tensili e relatvi accessori. Verificare la pre-
senza di un eventuale disallineamento o in-
ceppamento delle parti mobili, la rottura di
componenti o qualsiasi altra condizione che
possa pregiudicare il corretto funzionamen-
to dell'elettroutensile stesso. Se danneggia-
to, l'elettroutensile dovrà essere riparato
prima dell'uso. Numerosi incidenti vengono
causati da elettroutensili la cui manutenzione è
stata effettuata poco accuratamente.
Mantenere gli utensili da taglio affilati e pu-
f
liti. Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano
meno frequentemente e sono più facili da con-
durre.
Utilizzare sempre l'elettroutensile, gli ac-
f
cessori e gli utensili specifici ecc. in confor-
mità alle presenti istruzioni, tenendo conto
delle condizioni di lavoro e delle operazioni
da eseguire. L'impiego di elettroutensili per usi
diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a si-
tuazioni di pericolo.
Mantenere impugnature e superfici di presa
f
asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Impu-
gnature e superfici di presa scivolose non con-
sentono di manipolare e controllare l'utensile in
caso di situazioni inaspettate.
ASSISTENZA
Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclu-
sivamente da personale specializzato e solo
Italiano | 31
www.ffgroup-tools.com