6
8
4.2
COLLEGAMENTO IDRICO ALLA RETE
Prima del collegamento idrico, verificate che la pressione di rete sia compresa fra
1 e 3 bar.
• Se la pressione di rete é superiore a 3 bar, predisponete un riduttore di pressione
in grado di abbassare il valore di quest'ultima nel campo 1÷3 bar.
• Predisponete un rubinetto R di arresto sul tubo di ingresso dell'acqua.
Per i modelli "/RI"
• Collegate la macchina alla rete idrica utilizzando il raccordo di ingresso 1 con
l'innesto rapido per tubo diametro 1/4
FATE RIEMPIRE COMPLETAMENTE IL SERBATOIO DELL'ACQUA
CALDA (mod. H/RI), TENENDO APERTA LA LEVA ROSSA DEL RUBI-
NETTO ACQUA CALDA FINCHE' NON ESCE UN FLUSSO COSTANTE
D'ACQUA (fig. 7).
Questa operazione è molto importante e deve essere fatta prima di
collegare il refrigeratore alla presa elettrica, in modo da evitare danni
permanenti al serbatoio dell'acqua calda.
10
R
T
II
.
7
1
Per i modelli "/C"
• Collegate la macchina alla rete idrica utilizzando il raccordo di ingresso 1.
È possibile usare l'attacco da 1/4F oppure l'innesto rapido in dotazione per tubo
diametro 1/4
II
.
AVVIAMENTO ACQUA CALDA (modelli H/C)
Questi refrigeratori dispongono di un serbatoio in acciaio inox da 1,5 litri per la
produzione di acqua calda a 95°C.
Un sistema di sicurezza consente di prelevare l'acqua calda solo premendo
simultaneamente il pulsante
TENETE PREMUTI QUESTI DUE TASTI SIMULTANEAMENTE PER RIEMPIRE
IL SERBATOIO DELL'ACQUA CALDA, FINO A FAR USCIRE UN FLUSSO
COSTANTE.
Questa operazione è molto importante e deve essere fatta prima di accendere
l'interruttore, in modo da evitare danni permanenti al serbatoio dell'acqua
calda.
Attenzione!
L'acqua calda a 95°C produce vapore in pressione.
e SAFETY.(Fig. 8)