Télécharger Imprimer la page

F.F. Group RS 1050 E PLUS Notice Originale page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
12
| Italiano
Numero di corse (a
vuoto)
Lunghezza corsa
Profondità max. sega
su legno
Peso (senza accessori)
approssimativo.
Valori di emissione acustica rilevati conforme-
mente a EN 60745-1
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio
ammonta normalmente a
Livello di pressione
acustica
Livello di potenza sonora
Incertezza della misura K
Usare la protezione acustica!
Valori complessivi di oscillazione a
vettoriale delle tre direzioni) e incertezza della
misura K misurati conformemente alla norma
EN 60745-1
Taglio di cartongesso:
a
h
K
Taglio di foglio di metallo:
a
h
K
Taglio di travi di legno:
a
h
K
Descrizione del funzionamento
1. Lama
2. Pattino di guida
3. Dispositivo di blocco lama a sgancio rapido
4. Coperchio spazzole di carbone
5. Indicatore luminoso
6. Interruttore di avvio/arresto
7. Pulsante di blocco
8. Viti del coperchio
Montaggio
Verificare sempre che l'alimentazione elettrica coinci-
da con la tensione indicata sulla targhetta identifica-
tiva. Per evitare un avvio involontario, prima di colle-
gare l'apparecchio assicurarsi che il pulsante di blocco
non sia attivato e che le dita non tocchino l'interrutto-
re di avvio/arresto.
Inserimento della lama
1. Per prima cosa, scollegare il cavo di alimentazione.
2. Ruotare in senso antiorario il morsetto della lama a
sgancio rapido 3 con la mano
min
0-2.500
1
mm
28
mm
150
Kg
3,4
dB(A)
92,2
dB(A)
103,2
dB
3
(somma
h
m/s
24,62
2
m/s
1,5
2
m/s
21,25
2
m/s
1,5
2
m/s
25,65
2
m/s
1,5
2
3. Contemporaneamente, inserire a fondo la lama 1, ri-
lasciare quindi il dispositivo di blocco lama. Verificare
che sia saldamente fissata.
AVVISO! Prima di collegare il cavo di alimentazione,
tirare sempre la lama verso l'esterno per verificare che
sia ben fissata nel dispositivo di blocco. L'omissione di
questo passo potrebbe comportare gravi lesioni.
USO
Accensione/Spegnimento
Collegare la spina a una presa di corrente. L'indica-
f
f
tore luminoso 5 rimarrà acceso fino a che l'apparec-
chio non è disconnesso dalla rete.
Per accendere o spegnere l'apparecchio, premere o
f
f
rilasciare l'interruttore 6.
Per un uso ininterrotto, premere il pulsante di blocco
f
f
7 sul lato sinistro dell'impugnatura.
Come cambiare la posizione del gruppo
pattino di guid
Scollegare la sega. AVVISO: Il mancato scollegamen-
f
f
to della sega potrebbe risultare in un'accensione in-
volontaria, causando gravi lesioni.
Allentare entrambe le viti del coperchio nel telaio
f
f
con la chiave. esagonale
Riposizionare il gruppo pattino di guida nella posi-
f
f
zione desiderata, dentro o fuori.
Riserrare saldamente entrambe le viti. Non serrare
f
f
eccessivamente le viti del coperchio.
Rimuovere la chiave esagonale.
f
f
AVVISO: Il taglio di cavi elettrici all'interno delle pareti
può rendere la lama, il suo blocco e il gruppo di taglio
elettricamente attivi. Quando si esegue un taglio in una
parete, non toccare le parti metalliche, ma afferrare
esclusivamente le impugnature isolate presenti nell'ap-
parecchio. Quando si esegue un taglio in una parete,
verificare l'assenza di cavi elettrici nascosti, tubi dell'ac-
qua e pericoli meccanici lungo il percorso della lama.
Taglio generico
Bloccare il pezzo in lavorazione, se mobile. Poggiare il
f
f
pattino anteriore della sega sul pezzo in lavorazione
(assicurarsi che la lama non sia a contatto con il pezzo) e
avviare la sega, esercitando una pressione nella direzio-
ne del taglio sufficiente a mantenere costantemente
il pattino ben premuto contro il pezzo in lavorazione.
Non forzare il taglio o fermare la sega. Non piegare o
girare la lama, ma lasciare che siano l'apparecchio e la
lama ad eseguire il lavoro.
In generale, le lame più grezze sono indicate per legno,
f
f
plastica e materiali compositi, mentre le lame più fini
sono indicate per il taglio del metallo. Tremolio o vibra-
zione possono indicare la necessità di una lama fine o di
maggiore velocità. Se, invece, la lama si surriscalda o si
blocca, potrebbe essere necessaria una lama più grezza
quando diventano usurate. Le lame usurate daranno
scarsi risultati e potrebbero far surriscaldare la sega.
Taglio a immersione
Marcare chiaramente la linea di taglio. Partendo da
un punto di partenza comodo all'interno dell'area
da tagliare, posizionare la punta della lama sul punto
marcato tenendo la sega parallela alla linea di taglio,
abbassare lentamente la sega fino a far toccare il bor-

Publicité

loading