La società Akse dichiara che la sua famiglia di strumenti é conforme alla direttiva
EMC 89/336/EEC e risponde ai requisiti delle seguenti norme:EMISSIONI = EN
50081-1 1992 EN5022 CLASSE B, CISPR 22 ; IMMUNITA' = EN 50082-1
1992 (industria leggera); SICUREZZA=EN61010.
1
SICUREZZA
Questo strumento è stato costruito e collaudato in conformità alle norme IEC 1010 e VDE 411
classe 2, rispettando le norme di isolamento VDE 0110 gruppo B per tensioni di esercizio inferiori
o uguali a 250 VACrms fase neutro.
Al fine di mantenere queste condizioni e garantirne un utilizzo sicuro, l'utilizzatore deve attenersi
alle indicazioni ed ai contrassegni contenuti nelle istruzioni seguenti.
Al ricevimento dello strumento, prima di procedere all'installazione, controllare che questo sia
integro e che non abbia subito danni durante il trasporto.
Verificare che tensione di esercizio e la tensione di rete coincidano e successivamente procedere
all'installazione.
L'alimentazione dello strumento non deve essere collegata a terra.
Lo strumento non è provvisto di fusibile di protezione sull'alimentazione, deve essere quindi
protetto a cura dell'installatore.
Le operazioni di manutenzione e/o riparazione devono essere effettuate solamente da personale
qualificato e autorizzato.
Qualora si abbia il sospetto che lo strumento non sia più sicuro, metterlo fuori servizio ed
assicurarsi che non venga utilizzato inavvertitamente.
Un esercizio non è più sicuro quando:
1) Lo strumento presenta danni chiaramente visibili.
2) Quando lo strumento non funziona più.
3) Dopo un prolungato stoccaggio in condizioni sfavorevoli.
4) Dopo gravi danni subiti durante il trasporto.
1 . 1
SICUREZZA DEGLI OPERATORI
Leggere attentamente le istruzioni prima di installare ed utilizzare lo strumento
Lo strumento descritto in questo manuale di istruzione è destinato a personale opportunamente
istruito. Le operazioni di manutenzione e/o riparazione dello strumento devono essere effettuate
esclusivamente dal personale autorizzato.
Per un corretto e sicuro utilizzo dello strumento e per le operazioni di manutenzione e/o
riparazione è essenziale che le persone incaricate seguano le normali procedure di sicurezza.
1.2
SIMBOLI
LEGGERE LE ISTRUZIONI
2
COLLEGAMENTO DI TENSIONE E DI CORRENTE
Lo strumento è autoalimentato dalla tensione di rete. Utilizzare cavi di sezione massima 4 mm
per gli ingressi di tensione e di corrente. Collegare i morsetti secondo lo schema di figura.
3
CARATTERISTICHE TECNICHE
Ingressi:
Voltmetrico: 200-240VAC
Impedenza di ingresso 2 M hm
Amperometrico diretto 5(26) A
Precisione:
Misura energia attiva classe 2 in conformità alla norma IEC 1036
Misure:
R.M.S. fino alla 16ma armonica
Uscite impulsi:
In conformità alla norma DIN43864
Peso:
200 g.
Grado di protezione:
Contenitore IP20
Range di temperatura: -10°C +50°C
Umidità relativa:
R.H. max 90%. Condensazione: non permessa
Isolamento:
secondo VDE 0110 gruppo C per tensioni di esercizio 500 VAC rms
Dimensioni:
Rev. 12/02
AKSE S.r.l. via Aldo Moro, 39 - 42100 Reggio Emilia (RE) - Italy - Tel. +39.0522.924244 Fax. +39.0522.924245
CD1
1
SAFETY
This instrument was manufactured and tested in compliance with IEC 1010 and VDE 411 class
2 standards. The instrument fulfills the VDE 0110 Group B insulation standards for rated voltages
that are lower or equal to 250 V AC rms phase-neutral.
In order to safeguard these conditions and ensure safe use, the user must keep to the instructions
and symbols contained in the following instructions.
Upon receipt of the instrument and before installation, make sure that it is sound and has not been
damaged during transport.
Check that the rated and mains voltages match and then proceed with the installation.
The instrument's power supply must not be grounded.
The instrument is not equipped with a power supply protection fuse. Therefore, the installer should
see to it.
The maintenance and/or repair operations must be carried out only by qualified and authorized
personnel.
If you fear that the instrument is no longer safe, disable it and make sure that it is not used unintentionally.
It is no longer safe to use when:
1) the instrument shows clear signs of damage,
2) the instrument does not work any longer,
3) after a long period of storage under unfavorable conditions.
4) it has suffered serious damage during transport.
1.1
Read the instructions carefully before installing and using the instrument
The instrument described in this manual is addressed to duly skilled personnel. The maintenance
and/or repair operations must be carried out by authorized personnel only.
For a safe and correct use of the instrument and for the maintenance and/or repair operations, it
is absolutely necessary that the entrusted people follow the usual safety procedures.
1.2
2
VOLTAGE HOOKUP AND CURRENT HOOKUP
The instrument is self-powered by the mains voltages. Use cables with a maximum section of 4
mm
for the voltage inputs and for the current inputs. Connect the terminals according to the
2
diagram shown in the figure.
2
3
TECHNICAL FEATURES
Inputs:
Accuracy:
Measurements:
Impulse outputs:
Weight:
Class of insulation: IP20 for the box
Temperature range: -10°C +50°C
Relative humidity:
Insulation:
Dimensions:
Istruzioni/Instructions
Akse declares that its range of instruments conforms to EMC Directive 89/336/
EEC and meets the requirements of the following standards:
EMISSIONS = EN 50081-1 1992, EN 5022, CLASS B, CISPR 22; IMMUNITY
= EN 50082-2 1992 (light industry); SAFETY=EN61010
SAFETY OF THE OPERATORS
SYMBOLS
READ THE INSTRUCTIONS
Voltmetric: 200-240 VAC
Input impedance: 2 MOhm
Direct Amperometric: 5(26) A
Class 2 active energy measure in compliance with IEC 1036 standard
R.M.S. up to the 16
harmonic
th
In compliance with DIN 43864 standard
200 g.
R.H. max 90%. Condensation: prohibited
according to VDE 0110, C group, for rated voltages of 500 VAC rms