Ultipleat
F I LT R I P E R L I N E A D I R I T O R N O
7
Sostituzione dell'elemento filtrante
Quando si sostituisce l'elemento, pulire le superfici esterne del filtro per
eliminare eventuali accumuli di polvere.
Per la sostituzione utilizzare utensili adatti, che non danneggino i componenti
del filtro.
Non procedere alla sostituzione in presenza di un'atmosfera potenzialmente
esplosiva.
ATTENZIONE:
Gli elementi filtranti dovranno essere sostituiti quando
segnalato dagli strumenti, o ad intervalli specifici, non
superiori a sei mesi. La mancata sostituzione dell'elemento
provocherà il passaggio di contaminante a valle del filtro.
Per i codici degli elementi, vedere l'elenco dei componenti (Sezione 10). Per la
sostituzione dell'elemento, procedere come segue:
7.1
Togliere la spina di bloccaggio e spostare la maniglia della valvola di
scambio (10) di 180°, per portare in servizio il contenitore che si trova
fuori servizio. Inserire la spina di bloccaggio per evitare spostamenti
accidentali.
NOTA: la maniglia della valvola di scambio indica il contenitore del filtro in
servizio.
7.2
Il contenitore fuori servizio, ora isolato dal sistema dalla valvola di
scambio, viene depressurizzato attraverso il tappo di sfiato (10). Svitare
il tappo di spurgo (11) e scaricare il fluido in un recipiente adatto.
Smaltire il fluido secondo quanto disposto dalle norme locali sulla
salute e la sicurezza. Avvitare nuovamente il tappo di spurgo (11) e
serrare a una coppia di 16 Nm (12 ft/lb).
NOTA: mentre si sostituisce l'elemento filtrante possono verificarsi piccole
perdite interne dal contenitore del filtro in servizio.
7.3
Svitare a mano il volantino del coperchio e togliere il coperchio (5) dal
contenitore (2). Estrarre l'elemento filtrante (8), se montato, ed
ispezionare attentamente la superficie esterna per accertarsi che non vi
sia contaminazione visibile ad occhio nudo. Normalmente non si
dovrebbe vedere alcuna particella di grosse dimensioni. La presenza di
contaminante di dimensioni tali da poter essere visto ad occhio nudo
all'interno del contenitore (2) e del coperchio del filtro (5) può essere il
primo segnale di cedimento di un componente e può costituire un
preavviso di guasto. Smaltire l'elemento ed i relativi O-ring, secondo le
procedure di sicurezza locali. L'elemento filtrante NON PUÒ ESSERE
PULITO. Qualsiasi tentativo di pulizia provocherà la degradazione del
setto filtrante, permettendo al contaminante di attraversare il filtro.
IMPORTANTE:
NON TENTARE DI PULIRE O RIUTILIZZARE
L'ELEMENTO FILTRANTE INTASATO
UTILIZZARE SOLO ELEMENTI FILTRANTI DI
RICAMBIO ORIGINALI PALL. L'USO DI ALTRI
ELEMENTI PUÒ MAY RENDERÀ NULLA LA
GARANZIA PER IL PRODOTTO.
7.4
Assicurarsi che il coperchio (5) e la valvola di bypass non siano
danneggiati. Se si riscontrano anomalie, sostituire il coperchio. Rimuovere
lo sporco eventualmente accumulato nel corpo del filtro e nel coperchio,
evitando con cura che possa entrare nella bocca di uscita e quindi fluire a
valle. NON attivare il sistema prima di installare l'elemento filtrante (8).
Assicurarsi che gli O-ring (6) del coperchio (5) e del tirante centrale (3) non
siano danneggiati. Usare un elemento filtrante (8) di ricambio con lo stesso
codice riportato sulla targhetta del filtro.
IMPORTANTE:
LA MANCATA SOSTITUZIONE DI PARTI DANNEGGIATE
NEL FILTRO PUÒ PROVOCARE GUASTI O USURA
PRECOCE DEI COMPONENTI DEL SISTEMA
OLEODINAMICO.
7.5
Lubrificare gli O-ring dell'elemento filtrante con fluido pulito del sistema
e inserire l'elemento filtrante (8) direttamente sul tirante centrale del
contenitore. Assicurarsi che le filettature del coperchio (5) e del tirante
centrale (3) siano pulite e asciutte. Lubrificare leggermente i filetti e l'O-
ring del tirante centrale, e le guarnizioni del coperchio con fluido del
sistema pulito. STRINGERE A MANO il volantino del coperchio fino a
portare il coperchio in contatto con il corpo del filtro. Avvitando oltre
misura non si migliora la tenuta degli O-ring.
Il contenitore del filtro è ora pronto a essere messo in servizio.
SRT
®
Serie UR629/649/669/689
i s t r u z i o n i d i s e r v i z i o
7.6
Svitare il tappo di sfiato (10) del contenitore, togliere la spina di
bloccaggio e spostare la maniglia (14) della valvola di scambio in
modo che il fluido del sistema riempia lentamente il contenitore con
l'elemento nuovo.
IMPORTANTE:
NON USARE STRINGITUBO, MARTELLI O ALTRI
UTENSILI SIMILI PER AVVITARE IL COPERCHIO.
7.7
Riavvitare il tappo di sfiato (10) non appena il liquido inizia a fuoriuscire
privo di bolle d'aria. Ripristinare la maniglia della valvola di scambio
nella posizione di blocco.
NOTA: per i modelli UR649, UR669 e UR689, ripetere la procedura per ciascun
contenitore nel quale l'elemento sia stato sostituito.
7.8
Dopo aver sostituito l'elemento, RIARMARE L'INDICATORE VISIVO
DELLA PRESSIONE DIFFERENZIALE PREMENDO IL RELATIVO
PULSANTE; i pressostati elettrici si riarmano automaticamente. Al
raggiungimento della normale temperatura di esercizio, assicurarsi che
il pressostato elettrico non si attivi e/o che il pulsante di segnalazione
rimanga abbassato. Se il pulsante dell'indicatore visivo fuoriesce a
causa di una partenza a freddo, ripristinare secondo quanto indicato
nella Sezione 6.
8
Campionamento del fluido
La procedura ideale di campionamento del fluido per verificare il corretto
funzionamento del filtro, prevede l'impiego di un adattatore di campionamento
che può essere montato in alternativa all'indicatore di intasamento od in
combinazione con lo stesso. Tale adattatore è dotato di attacchi filettati
paralleli 1/4" BSP dai quali si preleva il fluido a monte e a valle dell'elemento
filtrante. Per maggiori informazioni consultare Pall o un distributore autorizzato
Pall. Pall offre un servizio di analisi della contaminazione dei fluidi –
contattare gli uffici commerciali Pall.
9
Garanzia, limitazione di responsabilità e
azioni correttive
IL COSTRUTTORE NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA DI
COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER APPLICAZIONI PARTICOLARI PER
NESSUN PRODOTTO, NÉ TANTOMENO ALCUNA GARANZIA ESPRESSA O
IMPLICITA, AD ECCEZIONE DI QUANTO SPECIFICATO DI SEGUITO.
Per un periodo di dodici mesi dalla data di consegna da parte del Venditore, o
fino a tremila ore di funzionamento - a seconda di quale delle due condizione
si verifica per prima ("periodo di garanzia") - il Venditore garantisce che il
prodotto costruito dallo stesso è privo di difetti di materiale e lavorazione, a
condizione che l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo siano conformi alle
specifiche, ai limiti progettuali e alle istruzioni fornite. A titolo meramente
esplicativo e non limitativo, il Venditore non garantisce la durata dell'elemento
filtrante, in quanto si tratta di un parametro fuori dal controllo di quest'ultimo,
dipendente dalle condizioni del sistema nel quale il filtro è installato.
La responsabilità del Venditore ai fini di qualsiasi garanzia è limitata
unicamente alla sostituzione (franco punto di spedizione originario), alla
riparazione, o all'emissione di credito per l'acquisto di altri prodotti - essendo
la scelta di quale azione adottare a sola discrezione del Venditore. Tale azione
sarà applicabile ai prodotti riscontrati difettosi durante il periodo di garanzia.
L'Acquirente è tenuto a notificare prontamente e per iscritto qualsiasi reclamo
al Venditore, nonché a permettere allo stesso di ispezionare e testare il
prodotto ritenuto difettoso. L'Acquirente dovrà fornire altresì fornire al
Venditore una copia della fattura originale di acquisto del prodotto e prepagare
tutte le spese di trasporto per l'invio del prodotto al Venditore, o alla struttura
da questi indicata. Per tutti i difetti reclamati dovrà essere fornita una
descrizione particolareggiata, con indicazione delle condizioni operative di
sistema, ove applicabile.
Il Venditore non sarà ritenuto responsabile per danni ai prodotti verificatisi fuori
dallo stabilimento dello stesso, ad eccezione di danni provocati dal Venditore o
dal distributore autorizzato da quest'ultimo, e in tal caso, unicamente per
prodotti che siano stati montati dal distributore secondo le istruzioni scritte del
Venditore. Il Venditore non sarà ugualmente ritenuto responsabile in caso di
danni dovuti ad abuso od uso, installazione, applicazione, funzionamento,
interventi di manutenzione non corretti, incidenti, negligenza, trasporto,
immagazzinamento o movimentazione del prodotto.
In nessun caso il Venditore sarà responsabile per danni incidentali, indiretti o
altri tipi di danni, derivanti, o collegati alla produzione, imballaggio, consegna,
immagazzinamento, uso corretto o scorretto, mancato utilizzo di qualsiasi
prodotto o per qualsiasi altra causa.
25