Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
•
Non sovraccaricate l'apparecchio.
•
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
•
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
•
Indossate i guanti.
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffi e antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni mano-
braccio se l'apparecchio viene utilizzato a
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
5. Prima della messa in esercizio
Attenzione!
L'apparecchio viene fornito senza batterie e
senza caricabatterie e deve essere utilizzato solo
con le batterie agli ioni di litio della serie Power X
Change!
Power X Change
•
18 V, 1,5 Ah, 5 celle agli ioni di litio
•
18 V, 2,0 Ah, 5 celle agli ioni di litio
•
18 V, 3,0 Ah, 10 celle agli ioni di litio
•
18 V, 4,0 Ah, 10 celle agli ioni di litio
•
18 V, 5,2 Ah, 10 celle agli ioni di litio
Le batterie agli ioni di litio della serie Power X
Change devono essere ricaricate solo con il cari-
cabatterie Power X.
Attenzione!
Staccate sempre la chiave di sicurezza prima di
eseguire regolazioni, operazioni di riparazione,
manutenzione o pulizia sull'apparecchio.
Anl_PE_AB_36_Li_Basic_SPK7.indb 40
Anl_PE_AB_36_Li_Basic_SPK7.indb 40
I
Montaggio (Fig. 3a-3g)
•
Sfilate la copiglia di sicurezza (Fig. 3a/Pos. A)
e togliete il perno (Fig. 3a/Pos. B). Inserite il
timone (Fig. 3b/Pos. 12) nella sede e fissatelo
con il perno e la copiglia di sicurezza tolti in
precedenza.
•
Svitate su entrambi i lati dell'asse le viti con
taglio a croce (Fig. 3b/Pos. C) con rosetta. Poi
inserite su entrambi i lati dell'asse la ruota
d'avanzamento, come mostrato nella Fig. 3c,
e fissatela con le viti con taglio a croce e ro-
setta (si veda la parte piccola della Fig. 3c).
•
Fissate i coprimozzi (Fig. 3d/Pos. 11) premen-
doli sulle ruote d'avanzamento.
•
Inserite il manico inferiore nell'unità motore
(Fig. 3e/Pos. 3) come mostrato nella figura 3e
e fissatelo con le viti (Fig. 3e/Pos. 9) e i dadi a
stella (Fig. 3e/Pos. 8).
•
Inserite il manico superiore (Fig. 3f/Pos.1) sul
manico inferiore (Fig. 3f/Pos. 2) e fissatelo con
le viti (Fig. 3f/Pos. 9) e i dadi a stella (Fig. 3f/
Pos. 8).
•
Fissate il cavo ai manici con le 2 clip di fissag-
gio per cavo (Fig. 3g/Pos. 7).
Ricarica della batteria (Fig. 4a/4b)
L'apparecchio viene fornito senza batterie e sen-
za caricabatterie!
1. Estraete la batteria dall'apparecchio. A tale
scopo premete il tasto di arresto (Fig. 4a/Pos.
C).
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie nella presa di
corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Inserite la batteria nel caricabatterie.
4. Al punto „Indicatori caricabatterie" trovate una
tabella con i signifi cati degli indicatori LED sul
caricabatterie.
Durante la ricarica la batteria si può riscaldare un
po'. Ma ciò è del tutto normale.
Se la ricarica della batteria non fosse possibile,
verifi cate
•
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente;
•
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica.
- 40 -
24.11.2017 06:31:42
24.11.2017 06:31:42