Rada Thermostatic g2m Mode D'emploi page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Connessioni
g2m ingresso ½" BSP, uscita ½" BSP.
4m ingresso ¾" BSP, uscita 1" BSP
L'ingresso dell'acqua calda è marcato rosso, la fredda è blu.
Controlli di flusso
La valvola miscelatrice non controlla il flusso. Normalmente il flusso è controllato o da chiave d'arresto
o rubinetto. Con il controllo di sbocco, è essenziale controllare le valvole su gli ingressi. In questo modo,
potendo effettuare un isolamento locale, sarà possibile fare interventi di riparazione.
Le installazioni dell'impianto devono essere conformi alle vigenti leggi e normative delle Aziende idriche
locali/nazionali.Se durante queste operazioni dovessero sorgere dubbi, ci contatti prima di continuare
con l'installazione.
Servizio
L'installazione, e il servizio di questo prodotto, devono essere eseguita in concordanza con
le istruzioni date in questo Manuale, e devono essere eseguita da personale qualificato e
competente.
Temperatura massima
La temperatura di miscela massima ottenibile dall'utente, dovrebbe essere limitata, per prevenire la
selezione fortuita di una temperatura troppo calda. Tutte le valvole termostatiche miscelatrici, RADA,
sono testate in fabbrica per la loro migliore funzionalità, e sono state impostate per una temperatura
massima di 45°C.
Le condizioni di luogo e preferenza personale possono esigere che la temperatura massima, in fase
d'installazione debba essere reimpostata.
Impostazione della temperatura massima
Assicurarsi che un approvvigionamento adeguato di acqua calda sia disponibile all'ingresso della
valvola miscelatrice. La temperatura dell'acqua calda, deve essere almeno minimo 12°C sopra il valore
della miscela desiderata, comunque, durante l'azzeramento questo dovrebbe essere vicino al massimo
di deposito tipico per compensare la possibilità di variazioni dovute alle temperature di
approvvigionamento fluttuanti.
Accertarsi che ambedue gli ingressi che isolano le valvole siano completamente aperti. Le temperature
dovrebbero essere misurate accuratamente con un termometro.
Il massimo della temperatura dell'acqua al punto di scarico può essere così regolata affinchè il valore
ottenuto non sia troppo alto. Con il controllo di flusso aperto, e la manopola ruotata tutta a destra,
controllare sul punto di scarico, la temperatura, con un termometro. Se il suo valore non è soddisfacente,
operare come segue:
Rimuovere il pomello-regolatore di temperatura. Ruotare il perno di regolazione in senso orario per
aumentare, o in senso antiorario per diminuire la temperatura, sino ad ottenere il valore di massima
richiesto.
Rimontare il pomello-regolatore, controllare che girando tutto a destra e tutto a sinistra , si ottengano al
punto di scarico, le temperature richieste. Montare la vite di fissaggio del pomello-regolatore, e applicare
il tappo di copertura.
Manutenzione
Generale
La manutenzione deve essere eseguita in concordanza con queste istruzioni, e deve essere effettuata
da personale qualificato e competente. I prodotti Rada sono costruiti con particolare accuratezza.
Prestare attenzione durante l'uso, alfine di evitare danni e/o riparazioni.
g3m ingresso ½" BSP, uscita ¾" BSP
a5 ingresso 1" BSP, uscita 1¼" BSP
16

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Rada Thermostatic g2m

Ce manuel est également adapté pour:

Thermostatic g3mThermostatic 4mThermostatic a5

Table des Matières