Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

l'apparecchio risulta danneggiato in qualsiasi modo,
ad esempio quando è danneggiato il cavo di alimen-
tazione o sono stati versati liquidi sull'apparecchio o
quest'ultimo è stato esposto alla pioggia o all'umidità,
se non funziona in modo normale o se è caduto.
15. L'apparecchio rientra nella Classe II (apparecchiatura
elettrica a doppio isolamento) ed è stato progettato in
modo tale da non richiedere collegamenti di sicurezza a
terra.
Attenzione: L'utilizzo di comandi o regolazioni, così
come l'esecuzione di procedure diverse da quelle
specificate può causare l'esposizione a radiazioni
pericolose o ad altre operazioni non sicure.

Avvertenze

– Le batterie (sia quelle presenti nell'imballo ad uso
commerciale che quelle installate nell'apparecchio) non
devono essere esposte a fonti di calore eccessivo come
luce del sole, fuoco o simili.
– Prima di mettere in funzione l'apparecchio, verificare
che la tensione di sistema sia identica a quella della rete
di alimentazione utilizzata.
– ATTENZIONE: Le bocche di ventilazione
dell'apparecchio non devono essere ostruite né coperte
da oggetti quali giornali, panni o tende.
– Non posizionare l'apparecchio nelle vicinanze di campi
magnetici di forte intensità.
– Non posizionare l'apparecchio sull'amplificatore o sul
ricevitore.
– ATTENZIONE: Non posizionare l'apparecchio in pros-
simità di luoghi umidi al fine di non compromettere la
durata utile dello stesso.
– Qualora oggetti solidi o liquidi dovessero entrare
nell'apparecchio, scollegare quest'ultimo dalla presa di
alimentazione e farlo controllare da personale qualifica-
to prima di metterlo nuovamente in funzione.
– ATTENZIONE: Non tentare di pulire l'apparecchio con
solventi chimici per evitare di danneggiarne la super-
ficie. Utilizzare invece un panno pulito e asciutto o
leggermente inumidito.
– Nel rimuovere la spina dalla presa di corrente, afferrare
sempre la spina evitando di tirare il cavo.
– A seconda dell'intensità delle onde elettromagnetiche
presenti nel programma trasmesso, l'accensione di un
televisore nei pressi dell'apparecchio acceso potreb-
be far comparire delle righe orizzontali sullo schermo
del televisore. Ciò non significa che il televisore o
l'apparecchio presentino malfunzionamenti. Nel caso
ciò avvenga, basta tenere l'apparecchio a debita distan-
za dal televisore.
– ATTENZIONE: Sull'apparecchio non vanno poste
sorgenti di fiamme vive come candele accese.
– Eventuali cambiamenti o modifiche apportati
all'apparecchio invalidano la garanzia.
N.B.:
– L'apparecchio è stato testato e si dichiara conforme ai
limiti previsti per le apparecchiature digitali di classe
B come indicato dalla norma FCC Comma 15. Tali limiti
intendono fornire una ragionevole tutela contro le
interferenze dannose nelle installazioni domestiche.
L'apparecchio genera, utilizza ed è in grado di emet-
tere energia in radio-frequenza e, se non installato e
utilizzato in conformità con le presenti istruzioni, può
provocare interferenze dannose alle comunicazioni
radio.
– Non si garantisce comunque l'assenza totale di inter-
ferenze nel caso di installazioni particolari. Qualora
l'apparecchio dovesse provocare interferenze dannose
alle ricezioni radio o televisive, cosa che può essere
verificata spegnendo e riaccendendo lo stesso, l'utente
è invitato a correggere tali interferenze adottando una
delle seguenti precauzioni:
– Orientare nuovamente o riposizionare l'antenna di
ricezione.
– Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore.
– Collegare l'apparecchio a una presa di un impianto
diverso da quello al quale è collegato il ricevitore.
– Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV
qualificato.
– Questo apparecchio è conforme al Comma 15 della Nor-
ma FCC. L'apparecchio può essere messo in funzione
alle seguenti condizioni:
1) che non sia causa di interferenze dannose;
2) che accetti eventuali interferenze in ricezione,
comprese quelle che provocano funzionamenti
indesiderati.
– Con questo apparecchio, è necessario utilizzare cavi
schermati al fine di garantire la conformità coi limiti
stabiliti dalla Norma FCC per gli apparecchio di Classe B.
I
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières