Prima Dell'uso; Smaltimento - Silverline 845318 Mode D'emploi

Mallette de pistolet à souder 9pcs
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
IT
Conoscenza del prodotto
SALDATORE A STILO
1
Punta da saldatura
2
Elemento di Riscaldamento
3
Impugnatura
4
Vite di arresto
SALDATORE A PISTOLA
5
Punta da saldatura
6
Vite di arresto
7
Elemento di Riscaldamento
8
Impugnatura
9
Interruttore a Grilletto
10 Spia di alimentazione
ASPIRATORE PER SALDATURA
11 Stantuffo
12 Pulsante di sgancio

Prima dell'uso

Disimballare e ispezionare accuratamente il kit da saldatura. Si raccomanda
di acquisire la necessaria familiarità con tutte le caratteristiche e le
funzionalità dei componenti del kit.
In caso di parti mancanti o danneggiate, sarà necessario far riparare o
sostituire tali parti prima di utilizzare il prodotto
Nota: La punta di saldatura potrebbe emettere fumo per un po' di tempo al
primo utilizzo. Non si tratta di un'anomalia di funzionamento, ma dello strato
protettivo che si brucia. Consigliamo di operare all'aperto, in una zona
Istruzioni per l'uso
• Indossare sempre adeguati dispositivi di protezione individuale durante
la saldatura
Saldatore a stilo
• Il saldatore a stilo è l'ideale per l'esecuzione di piccoli lavori elettrici,
come giunzioni di cavi e/o installazione di componenti su circuiti stampati
• Assicurarsi sempre che la punta da saldatura (1) sia saldamente fissata.
La punta da saldatura deve essere spinta all'interno della sede presente
sulla resistenza (2), e quindi bloccata in posizione mediante le apposite
viti di arresto (4)
• Evitare di poggiare l'elemento di riscaldamento o la punta da saldatura su
qualunque superficie sensibile al calore
1. Per utilizzare il saldatore, collegarlo alla rete elettrica e attendere che
raggiunga la temperatura di esercizio corretta
2. Mantenere la punta da saldatura (1) sul filo o sul componente da
saldare. Una volta riscaldato aggiungere lega per saldatura alla
giuntura e poi rimuovere il saldatore
Saldatore a pistola
• Il saldatore a pistola è la soluzione ideale per l'esecuzione di giunzioni su
cavi di grandi dimensioni, oppure su piastre metalliche
• Assicurarsi sempre che la punta da saldatura (5) sia saldamente fissata,
prima di accendere il saldatore. La punta da saldatura deve essere spinta
all'interno della sede presente sulla resistenza (7), e poi bloccata in
posizione stringendo le viti di arresto (6)
• Evitare di poggiare la resistenza o la punta da saldatura su qualunque
superficie sensibile al calore
22
1. Per utilizzare il saldatore, collegarlo alla rete elettrica e poi premere
l'interruttore a grilletto (9). La spia di alimentazione (10), si illuminerà,
per indicare che la resistenza è correttamente alimentata dalla
corrente elettrica. Tenendo il pulsante premuto per 6-8 secondi
consentirà alla punta di raggiungere la massima temperatura di
funzionamento
2. Mantenere la punta da saldatura (5) sul cavo o sul componente da
saldare. Una volta riscaldato il saldatore, aggiungere la lega per
saldatura sulla giunzione e poi allontanare il saldatore dall'area di
saldatura
NB: La durata della corrente elettrica (azionato dall'interruttore) controlla
la temperatura di saldatura. Per mantenere una temperatura costante,
applicare la corrente in piccoli gruppi di non più di 12 secondi
Aspiratore per saldatura
• L'aspiratore per saldatura viene utilizzato per rimuovere lega fusa
indesiderata
1. Premere il pistone (11) finché non si blocca in posizione (si sentirà
un click)
2. Utilizzare il saldatore, o pistola a saldatura, per sciogliere la saldatura
indesiderata
3. Tenere la punta dell'aspiratore di saldatura vicino alla lega fusa
4. Premere il pulsante di rilascio (12). Lo stantuffo scatterà per attirare la
saldatura nell'aspiratore
NB: L'aspiratore per saldatura deve essere svuotato periodicamente. Svitare
la punta dell'aspiratore e quindi svuotare i residui di saldatura presenti al
suo interno. Prestare la massima attenzione a tenere in posizione la molla
interna. Quindi, rimontare l'aspiratore, serrandolo accuratamente prima
dell'utilizzo
Manutenzione
Sostituzione della punta da saldatura
ATTENZIONE: Scollegare sempre l'elettroutensile dalla rete elettrica, e
attendere che si raffreddi completamente prima di effettuare qualunque tipo
di regolazione e/o riparazione.
1. Allentare le viti di fissaggio (4 & 6), ed estrarre la punta da saldatura (1
& 5) dall'alloggiamento
2.La nuova punta da saldatura deve essere spinta all'interno della sede
presente sulla resistenza (2 & 7), e poi bloccarla in posizione con le viti
di arresto (4 & 6)
Pulitura
• Prima di procedere alla pulitura, scollegare il saldatore dall'alimentazione
di rete
• Rimuovere sempre gli accumuli di polvere e particelle metalliche, ed
evitare che i fori di ventilazione vengano ostruiti. Evitare l'accumulo
di residui sui vari componenti dell'elettroutensile. Per la pulitura del
saldatore, utilizzare una spazzola a setole morbide o un panno asciutto;
quando possibile, insufflare aria compressa pulita e asciutta attraverso le
griglie di ventilazione

Smaltimento

• Non gettare le apparecchiature elettriche, o altri rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE), con i rifiuti domestici
• Contattate le autorità locali preposte allo smaltimento dei rifiuti per
ottenere ulteriori informazioni sulle corrette modalità di smaltimento delle
attrezzature

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières