Page 1
Motormäher BM8 Motofaucheuse BM8 Motofalciatrice BM8 Motor mower BM8 Motoguañadora BM8 Betriebsanleitung und Ersatzteilliste Mode d'emploi et liste des pièces de rechange Istruzioni per l'uso e lista dei pezzi di ricambio Operating instructions and spare parts list Istrucciones de servicio y lista de piezas de recambio Fabrikations-Nr.
Page 2
ADESIVI PER LA SICUREZZA / LABELS WITH SAFETY INSTRUCTIONS / ADHÉSIFS POUR LA SÉCURITÉ ADHESIVOS PARA LA SEGURIDAD / SICHERHEITSSELBSTKLEBER ISTRUZIONE DI AVVIAMENTO E STOP CON SICUREZZA SAFETY START AND STOP INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS DE MISE EN MARCHE ET ARRET AVEC SECURITE INSTRUCCIONES DE PUESTA EN MARCHA Y PARADA CON SEGURIDAD START- UND STOPSICHERHEITSANWEISUNGEN INDICAZIONE DI ZONA SURRISCALDATA...
Page 3
Motormäher BM8 Motofaucheuse BM8 Motofalciatrice BM8 Motor mower BM8 Motoguañadora BM8 Betriebsanleitung und Ersatzteilliste Mode d'emploi et liste des pièces de rechange Istruzioni per l'uso e lista dei pezzi di ricambio Operating instructions and spare parts list Istrucciones de servicio y lista de piezas de recambio Fabrikations-Nr.
Page 4
INTRODUZIONE La nostra società si complimenta con Voi per la scelta di questo nostro prodotto garantendovi il massimo dell’assi- stenza e della collaborazione che da sempre contraddistin- guono il nostro marchio. Questa pubblicazione vi aiuterà a conoscere meglio la vo- stra macchina.
IDENTIFICAZIONE E MARCATURA DATI DI IDENTIFICAZIONE E MARCATURA MOTORE: Vedere manuale specifico relativo al motore. MARCATURA DELLA MACCHINA (fig.A). Nel riquadro 1 viene stampigliato il n° di serie; nel riquadro 2 viene stampigliato il modello della macchina. IDENTIFICAZIONE MACCHINA (dove previsto) Su ogni macchina viene applicata una targhetta di identifi- cazione (fig.B).
SIMBOLOGIA NOTA: Il valore del peso indicato sulla targhetta di identi- Imparate a riconoscere i simboli che troverete leggen- ficazione è riferito alla macchina senza attrezzo. do il manuale: - ATTENZIONE, PERICOLO ! - Significa che dovete porre particolare attenzione all'operazione che dovete effettuare.
AVVERTENZE Si raccomanda d'utilizzare la macchina esclusivamente per La macchina deve essere utilizzata da un solo ope- lo scopo per cui è stata costruita e di attenersi alle indica- ratore; allontanare eventuali osservatori. zioni ed alle spiegazioni riportate sul manuale. Non inclinare o rovesciare la macchina con il car- Non utilizzare la macchina su pendenze superiori burante nel serbatoio;...
MOTOFALCIATRICI Le motofalciatrici (fig.4) a barra centrale sono particolarmente adat- te per lo sfalcio in montagna. Il loro peso ridotto, la frizione a co- mando manuale, il manubrio regolabile in altezza e lateralmente e montato su sospensione elastica antivibrante, i dispositivi di sicu- rezza rendono la macchina estremamente maneggevole e sicura.
MONTAGGIO DELLA MACCHINA Dopo aver tolto la macchina dalla scatola di imballaggio, Se il motore ha il filtro aria a bagno d’olio, immettere olio aprire il pacchetto della dotazione ed estrarre le chiavi per nella quantità e qualità indicata. iniziare il montaggio. Controllare che tutte le viti ed i dadi siano ben serrati in Montaggio ruote: fare attenzione che la freccia deter- particolare quelli che fissano l’attrezzo alla macchina.
NORME DI SICUREZZA • Sulle pendenze siate sempre sicuri e stabili. Lavorate trasversalmente, non in salita o in discesa. Fate attenzione quando cambiate direzione. Non lavorate su pendenze su- ATTENZIONE, PERICOLO! periori al 25%. • Imparate a spegnere il motore rapidamente! •...
Page 14
• Tenere la macchina sempre ben pulita da erba o grasso motore. per evitare pericolo d’incendio. • Tenere i piedi lontani dagli attrezzi della macchina. LA BENZINA E’ FORTEMENTE INFIAMMABILE: IN LAVORO: • Conservate il carburante in recipienti destinati partico- •...
Page 15
• Non permettete a bambini o a persone non esperte di re. Far funzionare un motore a velocità eccessiva aumenta i rischi di incidenti. utilizzare la vostra macchina. • Non togliere il tappo del serbatoio né aggiungete • Non lavorate mai a piedi nudi o con sandali. benzina se il motore è...
DESCRIZIONE DEI COMANDI F Molla bloccaggio leva frizione e freni. G Leva di regolazione altezza manubrio. Vedi figure a pag.17 e 18 H Leva per la regolazione laterale del manubrio. A Leva Motor-Stop: leva di colore rosso, arresta la mac- L Leva comando invertitore.
Page 17
620 MAX - 630 MAX (BM8) 650 MAX 615 MAX - 615L MAX - 615S MAX - 615SL MAX 650 MAX...
APPLICAZIONE ATTREZZI Gli attrezzi si applicano direttamente alla flangiatura A (fig. 12) oppure interponendo l’attacco rapido C (fig.13). E’ necessario che i dadi D (fig.13) che fissano l’attrezzo alla macchina siano ben serrati. IMPLEMENT ASSEMBLY Implements are mounted directly to the flange A (fig.12) or fitting between the attachment the quick hitch C (fig.13).
PRESA DI POTENZA E’ a 3 denti con innesto frontale. La rotazione è destra, indipendente dal cambio, vincolata alla velocità del motore (990 giri/1’ a 3600 giri/1’ del moto- re). Per lo schema e le dimensioni della flangiatura vedi fig. 17/1.
CONTROLLI DA ESEGUIRE PRIMA DI AVVIARE LA MACCHINA Seguendo le istruzioni contenute nel libretto di uso e ma- In caso di rabbocco aggiungere olio AGIP ROTRA MP SAE 80W / 90 (rif. US.A.MIL-L-2105C) (per elevate pres- nutenzione del motore, controllare il livello dell’olio. E’ bene lavorare con il livello dell’olio al massimo, specialmente sioni).
AVVIAMENTO DELLA MACCHINA ED INIZIO LAVORO Prima di avviare il motore assicurarsi che il cambio sia in posizione di folle e che la presa di forza non sia innestata. 1) Abbassare la leva motor-stop A e tirare la leva frizione B, bloccarle con il fermo C (fig.20).
Page 24
3) Afferrare la maniglia dell’avviamento, tirarla dolcemente Innestare la marcia desiderata, portando l’asta comando fino a che si aggancia l’arpionismo, quindi appoggiare il cambio in corrispondenza della marcia prescelta. Nel caso piede (fig.21) e dare un energico strattone. che la marcia non si innestasse subito dare dei piccoli colpi di frizione.
Page 25
Sul modello 650 MAX un dispositivo di sicurezza impe- disce l’innesto contemporaneo della retromarcia e del- la fresa; questo infatti potrebbe essere molto pericolo- so. Per innestare la retromarcia bisogna sempre disin- nestare la presa di forza. Accelerare quindi il motore e rilasciare lentamente la frizio- ne, iniziando così...
LUBRIFICAZIONE E MANUTENZIONE FRIZIONE: in origine, la posizione della leva A (fig.24) ri- sulta normale. Con l’usura della frizione la stessa leva si Una adeguata manutenzione ed una corretta lubrificazione può aprire molto, risultando scomoda da azionare, questo contribuiscono a mantenere la macchina sempre in perfet- significa che occorre registrare il cavo riportando la leva A ta efficienza.
Page 27
Per il filtro aria a bagno d’olio, se l’ambiente di lavoro è Il contenuto è di circa 1 kg per le macchine senza differen- molto polveroso, lavare la matassa filtrante e ripristinare il ziale e circa 1.5 kg per quelle col differenziale. livello dell’olio ogni 8 ore;...
Page 29
TABELLA 1 - TABLE 1 - TABLEAU 1 - TABLA 1 - TAFEL 1 P = 3.50 - 8 P = 4.00 - 8 P = 4.0 - 10 P = 5.0 - 10 P = 6.5/80 - 12 P = 16x6.50 – 8 MACCHINA MACHINE D = 395 mm (15,5”)
CARATTERISTICHE TECNICHE Motore: per tipo di motore, potenza giri/min vedi tab.2 e zioni; orientabile di 180° su motofalciatrici 650 MAX. manuale uso e manutenzione specifico. Cambio di velocità: ad ingranaggi. Per le velocità di avan- Frizione: a secco con comando manuale. zamento della macchina, con ruote standard, ed i giri della presa di forza, fare riferimento alla tab.3 (motore a regime Differenziale: ad ingranaggi conici, con bloccaggio, mon-...
Dispositivi di sicurezza ATTREZZI APPLICABILI Motor-stop combinato con la frizione per tutte le macchine. Alle nostre motofalciatrici sono applicabili: barre falcianti, In caso di difficoltà abbandonando la leva motor-stop la spazzaneve, tosaerba. macchina si fermerà all’istante. Non è possibile avviare la macchina se non viene tirata la leva frizione e agganciata Al modello 650 MAX, oltre ai sopra citati sono applicabili: con la leva stop (in questa condizione la macchina si trova...
ACCESSORI Protezioni laterali barra, protezione anteriore barra, zavor- ra per barra, attacco rapido attrezzi, presa di forza unifi- cata, catene da neve, distanziali per ruote, zavorre per ruote, biotrituratori, ecc. ACCESSORIES Cutter bar side protection, cutter bar protection, cutter bar ballast, implement quick hitch, UNI P.T.O., snow chains, wheel spacers, wheel ballasts, chipper shredder, etc.
Page 34
PAGINA LASCIATA INTENZIONALMENTE BIANCA THIS PAGE IS ON PURPOSE WHITE CETTE PAGE EST DÉLIBÉRÉMENT BLANCHE ESTA PÁGINA ES ESPECIFICAMENTE BLANCA DIESE SEITE IST ABSICHTLICH WEIß...
AVVIAMENTO ELETTRICO Per i modelli con motore diesel, installare il tipo a 12V 35Ah (dimensioni mm 232x130x167; riferimento SAEM Alcune motofalciatrici possono essere fornite con avvia- 6LD5/P). mento elettrico. In questo caso per avviare il motore proce- Predisporre il motore per l’avviamento seguendo le istru- dere nel seguente modo: zioni contenute nel libretto del motore stesso, abbassare la ATTENZIONE: l’elettrolito della batteria è...
ATTREZZI ED ACCESSORI IMPLEMENTS AND ACCESSORIES OUTILS ET ACCESSOIRES APEROS Y ACCESORIOS ARBEITSGERÄTE UND ZUBEHÖR...
Page 37
FRESA (fig.25) Vedere manuale specifico BARRA FALCIANTE (fig.26) Vedere manuale specifico TOSAERBA cm.56 (fig.28) Vedere manuale specifico SPAZZANEVE (fig.29) Vedere manuale specifico ROTARY HOE (fig.25) See related manual CUTTER BAR (fig.26) See related manual LAWN MOWERS cm.56 (fig.28) See related manual SNOW THROWER (fig.29) See related manual FRAISE (fig.25)
ARATRI Gli aratri studiati per le motofalciatrici 650 MAX sono stati Si possono anche montare le zavorre (vedi Zavorre per particolarmente messi a punto per ottenere dei buoni lavori ruote) di appesantimento che aumentano l’aderenza e di aratura senza affaticare eccessivamente l’operatore. quindi la profondità...
Durante il lavoro mantenere sempre il filo del versoio ver- ASSOLCATORE RETROFRESA ticale regolando l’inclinazione dell’aratro in modo da otte- Adatto per effettuare solchi per la semina o irrigazione, si nere un taglio netto del terreno. Per regolare la profondità applica direttamente dietro la fresa sena smontare il co- di aratura agire sul manettino anteriore M (fig.31-32) che fano.
ASSOLCATORE REGISTRABILE PER 650 MAX L’assolcatore registrabile per motofalciatrici 650 MAX (fig. Nel caso si debba operare in terreni particolarmente duri è 35) è un attrezzo particolarmente studiato per eseguire sol- opportuno eseguire prima una operazione di fresatura e chi di semina o di irrigazione. quindi procedere al lavoro con l’assolcatore.
RUOTE PNEUMATICHE Sono particolarmente indicate per gli impieghi agricoli in Per lavorare con aratri od assolcatori è consigliabile l’ap- quanto il profilo artigliato consente sempre una buona ade- plicazione di ruote con diametro superiore (per es. le 5.00- renza della macchina a terra sia sui terreni duri che soffici. 12) questo per incrementare notevolmente l’aderenza e lo Le ruote 3.50-8 e le 4.00-8 (fig.39) non hanno il cerchio sforzo di traino.
RUOTE “SUPER-BITE” (antideriva) Queste ruote sono particolarmente indicate per falciare su terreni in pendenza. Accoppiate alle ruote pneumatiche incrementano sia la tra- zione che la stabilità laterale della macchina (fig.44). GEMELLAGGIO RUOTE Si possono gemellare le ruote 4.00-8 e le 4.0-10 interpo- nendo due distanziali D da 6 cm (fig.45) fra una ruota e l’altra (vedi Distanziali per ruote).
DISTANZIALI PER RUOTE Servono per allargare la carreggiata e aumentano quindi la stabilità della macchina sulle pendenze trasversali. Si montano interposti tra le ruote e i mozzi portaruote e al- largano la carreggiata di 6 cm per parte (fig.46). WHEEL SPACERS These spacers are used to widen the track and thus increase the stability of the machine on sloping ground.
ZAVORRE PER RUOTE Queste zavorre servono per appesantire la macchina ed avere quindi una trazione superiore. Si fissano ai mozzi delle ruote con due dei quattro dadi che fissano le ruote (fig.48). Per il peso e la misura del cerchio vedi tabella 1. BALLASTS FOR WHEELS These ballasts are used to make the machine heavier and to have therefore a higher tractive force.
PROTEZIONE ANTERIORE PER BARRA PROTEZIONI LATERALI PER BARRA Servono per impedire che la lama, uscendo nella sua corsa di lavoro dall’ingombro della barra, danneggi le pian- E’ obbligatorio applicare la protezione anteriore ogni te vicine o si danneggi urtando contro ostacoli o sassi. volta che si effettua un trasferimento o qualora la barra ri- Vanno montate alle estremità...
ATTACCO RAPIDO ATTREZZI Serve per cambiare rapidamente gli attrezzi sulla macchi- na. E’ composto da due parti, un cannotto A che si monta alla macchina ed un codolo B che si fissa all’attrezzo. Per montare l’attrezzo alla macchina basta inserire il codo- lo B nel cannotto A ed agganciarli abbassando il perno G.
PRESA DI FORZA UNIFICATA D=35 Questa presa di forza, applicata sulla presa di forza stan- dard come fosse una prolunga attrezzi, porta all’esterno un albero scanalato di 35 mm di diametro e di dimensioni unificate come le prese di potenza dei trattori, secondo le norme DIN 9611.
POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO RIMEDI • che il foro di sfiato sul tappo del serbatoio non sia ot- turato; • che il filtro a rete all’entrata del carburatore sia pulito; Non effettuare alcun intervento col motore in moto. • che i getti del carburatore siano puliti. Per controllarli, svi- Diamo qui di seguito un elenco dei piccoli inconvenienti tarli e, se sporchi, pulirli con un getto d’aria;...
Page 53
Se anche quest’ultima sostituzione non desse effetto, il Se il motore non parte ancora, effettuare la disaerazione guasto è da ricercarsi nell’impianto elettrico, puntine o con- dei condotti del gasolio seguendo le istruzioni date nel li- densatore o bobina o in qualche altro organo, ed è con- bretto del motore.
Page 54
4) Motofalciatrice 650 MAX con fresa; la macchina sui 6) L’erba tagliata cade in avanti anziché venire scari- terreni duri salta in avanti: cata sui lati (barra con denti SEMIFITTI): • regolare il coltello centrale spostandolo in basso nell’ul- • regolare la posizione dei convogliatori oppure togliere le timo foro (vedere il manuale specifico).
PERIODI DI LUNGA INATTIVITA’ Nel caso la macchina non debba essere utilizzata per un • lavare accuratamente il motore e la macchina lungo periodo, è opportuno adottare queste precauzioni: • proteggere i denti della barra con la protezione anteriore • scaricare il carburante e controllare che la lama non fuoriesca lateralmente alla •...
DOTAZIONE GARANZIA Ogni macchina viene corredata di: La garanzia è riconosciuta nei termini e modi specificati sui 1 manuale uso e manutenzione motore documenti allegati alla dotazione della macchina. 1 serie di chiavi per il motore In caso di impiego per noleggio, la garanzia non è ricono- 1 manuale uso e manutenzione macchina sciuta.
CERTIFICATI E DICHIARAZIONI Per tutelare l’acquirente sul prodotto acquistato, vengono dopo essere stato informato del funzionamento della mac- rilasciati una Dichiarazione di Conformità, una Dichiara- china dal Rivenditore Autorizzato. zione di Consegna con Certificato di Garanzia ed un Certi- Si raccomanda di restituire al più presto la copia per il Costruttore e di conservare la propria in quanto servi- ficato di Origine.
MODALITA’ DI VENDITA DEI RICAMBI Per la richiesta dei pezzi di ricambio è necessario indicare Il Costruttore si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi il codice completo del pezzo desiderato, così come indi- momento e senza preavviso, eventuali modifiche di com- cato sulle tavole del catalogo ricambi presso i rivenditori ponenti od accessori che ritenesse necessarie per esi- autorizzati.
COME SOSTITUIRE LA FRIZIONE (fig.69) ATTENZIONE ! 1. Montare la frizione sul motore Non smontare mai la frizione nei suoi particolari interni 2. Accostare il motore con la frizione alla scatola cambio e perché essendoci molle fortemente precaricate, lo smon- fissarlo, avendo cura che i due denti dell’anello reggispinta taggio senza le apposite attrezzature può...
Page 61
5 6 1 5 7 5 5 5 5 5 2 5 7 5 0 1 3 11 2 1 0 0 5 5 8 0 5 6 8 8 9 3 1 2 4 1 0 8 4 5 5 2 5 6 4 1 3 5 6 1 5 6 11 9 ( A C T 2 8 0 / 3 4 0 - S U B A R U E X 2 7 ) 3 111 2 1 5 4...
Page 65
= n e r o - b l a c k = z i n c a t o - g a l v a n i z e d ( M 8 ) 3 1 2 4 1 0 8 4 3 111 2 1 6 7 ( M 1 0 x 4 0 ) 3 1 3 1 2 1 0 2 5 6 1 5 6 4 9 4 Z...
Page 67
= n e r o - b l a c k = z i n c a t o - g a l v a n i z e d 5 8 0 4 8 0 0 0 3 1 2 4 1 0 6 0 5 8 0 5 6 5 9 3 5 6 1 5 6 6 0 4 N 5 6 1 5 6 6 0 4...
Page 68
= z i n c a t o - g a l v a n i z e d 5 6 1 5 6 8 3 2 Z 5 8 0 4 9 6 7 0 5 6 1 4 8 2 8 7 3 111 2 0 9 0 5 6 1 5 6 8 5 9 Z 3 11 2 1 0 2 0...
Page 69
= g r i g i o - g r e y = n e r o - b l a c k = z i n c a t o - g a l v a n i z e d 3 1 2 4 1 0 8 4 5 6 1 5 7 4 2 9 N 3 1 4 111 0 4...
Page 70
= n e r o - b l a c k = z i n c a t o - g a l v a n i z e d 5 9 0 4 8 2 0 8 N 5 8 0 4 8 2 1 4 5 8 0 4 8 2 1 5 5 8 0 5 6 9 1 8 5 9 0 4 8 2 0 0 N...