7 Suggerimenti di montaggio
934331 per la sostituzione dell'ammortizzatore
Sintomi
•
Affondo eccessivo all'appoggio
del tallone
•
"Schiaffo" del piede
•
Passaggio troppo rapido
dall'appoggio del tallone alla
fase di carico
•
Difficoltà nel controllare
l'azione del tallone (ad
es. il piede passa troppo
bruscamente all'appoggio
completo)
•
Il piede è troppo rigido
•
Cedimento nella fase compresa
tra l'appoggio completo e la
fase finale dell'appoggio
•
Sensazione di camminare in
discesa
•
Difficoltà a camminare
sull'avampiede
•
Sensazione di camminare in
salita
N.B.: per i pazienti con amputazione bilaterale, può essere necessario utilizzare ammortizzatori
più rigidi di quelli utilizzati dai pazienti con amputazione unilaterale. Per i pazienti con
amputazione transfemorale può essere necessario un movimento di flessione plantare più
morbido rispetto a quello dei pazienti con amputazione transtibiale.
Articolazione sferica
della caviglia:
controllo primario della
flessione plantare
15°
Max
Problema
Soluzione
Tallone
a.
troppo
morbido
b. Montare una sfera della caviglia
Il tallone è
a.
troppo duro
b. Montare una sfera della caviglia
Avampiede
a.
troppo
morbido
b. Montare un ammortizzatore più
Avampiede
a.
troppo rigido
b. Montare un ammortizzatore più
Ammortizzatore:
controllo
primario della
flessione dorsale
31
Verificare l'allineamento
anteriore/posteriore e
l'altezza del tacco
più rigida
Verificare l'allineamento
anteriore/posteriore e
l'altezza del tallone
più morbida
Verificare l'allineamento
anteriore/posteriore e
l'altezza del tallone
rigido
Verificare l'allineamento
anteriore/posteriore e
l'altezza del tallone
morbido
10°
Max
938224/5-0819