Télécharger Imprimer la page

Miogarden TAS 710 Traduction De La Notice Originale page 42

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

nel supporto della sega a catena (B4). Disporre la
catena attorno al pignone e agganciare la barra
di guida della sega al tirante tendicatena.
- Collegare la copertura della ruota dentata e
stringerla manualmente con l'ausilio della vite di
bloccaggio.
Attenzione! Non serrare completamente la
vite di bloccaggio ino a che non si è regolata la
tensione della catena.
7.2 Tensionamento della catena della sega
Attenzione! Staccare sempre la spina dell'attrezzo
elettrico dalla presa prima di efettuare ispezioni
e interventi di regolazione. Per evitare lesioni
quando si lavora sulla sega a catena indossare
sempre guanti protettivi.
- Allentare di qualche giro la vite di issaggio della
copertura della ruota dentata. (B2)
- Regolare la tensione della catena con la vite di
tensionamento della catena facendo ricorso a un
cacciavite. (B5)
- La rotazione della vite verso destra aumenterà
la tensione della catena, mentre una rotazione
verso sinistra la ridurrà. La catena della sega
è tensionata adeguatamente se è possibile
sollevare di circa 2 mm la catena al centro della
barra di guida della sega. (B6)
Attenzione! Tutte le maglie della catena
devono essere inserite correttamente nella
scanalatura di guida della barra della catena.
Istruzioni per il tensionamento della catena:
La catena della sega deve essere tensionata
correttamente per garantire un funzionamento
sicuro. È tensionata adeguatamente se è possibile
sollevare di circa 2 mm la catena al centro della
barra di guida della sega. Dal momento che la
catena della sega si riscalda durante il taglio
e pertanto muta la sua lunghezza, bisogna
controllare la tensione della catena almeno
ogni dieci minuti e regolarla se necessario. Ciò
42
vale soprattutto per le catene di seghe nuove.
Al termine del lavoro rilasciare la tensione
dalla catena della sega, in quanto quando si
rafredderà si accorcerà. In questo modo è
possibile evitare danni alla catena.
7.3 Lubriicazione della catena della sega
Attenzione! Staccare sempre la spina
dell'attrezzo elettrico dalla presa prima
di efettuare ispezioni e interventi di
regolazione. Per evitare lesioni quando si
lavora con la sega a catena indossare sempre
guanti protettivi.
Attenzione! Non usare mai catene prive di
lubriicazione! Usare una sega a catena senza
olio per la catena o con un livello dell'olio
al di sotto del minimo avrà come risultato il
prodursi di danni alla sega!
Attenzione! Rispettare le condizioni relative
alle temperature:
Temperature ambiente diverse necessitano di
lubriicanti con viscosità molto diverse. Alle basse
temperature per produrre un ilm lubriicante
adeguato è necessario un olio a bassa viscosità.
Se si utilizza il medesimo olio in estate, si
liquefacerà ancor di più a causa delle temperature
ambienti più elevate, rendendo pertanto diicile
mantenere il ilm di lubriicazione. La catena
si surriscalderà e riporterà dei danni. Inoltre,
l'olio brucerà, provocando inquinamento non
necessario.
Riempimento del serbatoio dell'olio
- Appoggiare la sega a catena su una supericie in
piano. (B7)
- Pulire l'area attorno al tappo di riempimento
(riferimento 4) e aprire il tappo.
- Riempire il serbatoio dell'olio con dell'olio per
catene di sega. Accertarsi che nel serbatoio non
penetri sporcizia per evitare che la bocchetta
dell'olio si ostruisca.
- Chiudere il tappo di riempimento (riferimento 4).

Publicité

loading

Produits Connexes pour Miogarden TAS 710

Ce manuel est également adapté pour:

6307.518