Télécharger Imprimer la page

Miogarden TAS 710 Traduction De La Notice Originale page 39

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.4 Uso e cura di attrezzi elettrici
a) Non sovraccaricare la macchina. Usare
l'attrezzo adatto per il tipo di lavoro che si
deve efettuare. Con attrezzi elettrici appropriati
si può lavorare meglio e in modo più sicuro entro
la gamma di potenza stabilita.
b) Non usare attrezzi elettrici con interruttori
difettosi. Degli attrezzi elettrici che non si
possono accendere o spegnere sono pericolosi e
devono essere riparati.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o asportare
la batteria prima di conigurare la macchina,
sostituire degli accessori o riporre la macchina.
Queste misure precauzionali eviteranno che
l'attrezzo si avvii involontariamente.
d) Tenere gli attrezzi elettrici non utilizzati
lontano dai bambini. Solo soggetti che
abbiano familiarità con l'attrezzo elettrico
e che abbiano letto le istruzioni di
funzionamento potranno usare la macchina.
Se usati da soggetti privi di esperienza gli attrezzi
elettrici sono pericolosi.
e) Efettuare con cura la manutenzione sugli
attrezzi elettrici. Controllare che gli elementi
mobili funzionino correttamente e in modo
regolare, se vi siano componenti rotti o
danneggiati in modo tale che la funzionalità
dell'attrezzo elettrico ne risulti compromessa.
Far riparare gli elementi danneggiati prima di
usare la macchina. Molti incidenti sono causati
da una cattiva manutenzione di attrezzi elettrici.
f) Tenere gli attrezzi da taglio ailati e puliti.
Degli attrezzi da taglio sottoposti a manutenzione
accurata, con bordi ailati si incepperanno con
meno probabilità e potranno essere guidati più
facilmente.
g) Usare attrezzi elettrici, accessori, attrezzi
inseribili, ecc. conformemente a queste
istruzioni. Tenere in considerazione le
condizioni di funzionamento e l'attività che
deve essere efettuata. L'utilizzo di attrezzi
elettrici per applicazioni diverse da quelle per
cui sono stati ideati potrebbe causare situazioni
pericolose.
4.5 Riparazioni
a) Far riparare l'attrezzo elettrico solo da
specialisti qualiicati e fare sempre ricorso
a ricambi originali per le riparazioni.
Quest'accortezza serve per preservare la sicurezza
dell'attrezzo elettrico.
4.6 Note attinenti alla sicurezza delle seghe a
catena
- Lavorando con una sega a catena, tenere
tutte le parti del corpo lontano dalla catena
della sega. Prima di avviare una sega a catena
bisogna essere certi che la catena della
sega non sia a contatto con nessun oggetto.
Lavorando con una sega a catena un solo
momento di disattenzione potrebbe avere come
risultato indumenti o parti del corpo intrappolati
nella catena della sega.
- Reggere sempre la sega a catena con la mano
destra sull'impugnatura posteriore e la mano
sinistra sull'impugnatura frontale. Tenere la
sega a catena invertendo l'ordine delle mani
aumenta il rischio di lesioni ed è proibito.
- Indossare occhiali e protezioni per l'udito. Si
consiglia di indossare ulteriori attrezzature di
protezione per il capo, le mani, le gambe e i
piedi. Un abbigliamento protettivo idoneo riduce
il rischio di lesioni provocate dalla proiezione di
schegge e dal contatto non intenzionale con la
catena della sega.
- Non lavorare con la sega a catena su degli
alberi. Lavorare stando in bilico su degli alberi
comporta il rischio di lesioni gravi.
- Stare eretti in modo ben saldo e mantenere
sempre l'equilibrio. Mettere in funzione la
sega a catena solo quando si è in piedi su
39

Publicité

loading

Produits Connexes pour Miogarden TAS 710

Ce manuel est également adapté pour:

6307.518