sta adoperando l'utensile. Le distrazioni pos-
sono causare una perdita del controllo.
2. Sicurezza elettrica
a) Le spine degli utensili elettrici devono cor-
rispondere alla presa. Non modificare mai la
spina in alcun modo. Non usare alcune spine
di adattatori con utensili elettrici da terra. Le
spine non modificate e le prese adatte ridur-
ranno il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfici a
massa di terra o sotto terra come tubature,
termosifoni, correnti e refrigeratori. Vi è un
maggior rischio di scosse elettriche se il
vostro corpo è a terra o sotto terra.
c) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia
o a condizioni umide. L'acqua che entra in
un utensile elettrico aumenterà il rischio di
scosse elettriche.
d) Non abusare del cavo. Mai usare il cavo
per trasportare, tirare o scollegare l'utensile
elettrico. Tenere il cavo lontano da calore,
olio, spigoli appuntiti o parti mobili. I cavi dan-
neggiati o annodati aumentano il rischio di
scosse elettriche.
e) Quando si adopera un utensile all'aria aperta,
usare una prolunga adatta a uso esterno.
L'uso di un cavo adatto ad uso esterno riduce
il rischio di scosse elettriche.
3. Sicurezza personale
a) Rimanere all'erta, fare attenzione a ciò che
si sta facendo e usare il buon senso quando
si utilizza un utensile elettrico. Non usare un
utensile elettrico mentre si è stanchi o sotto
l'influenza di droghe, alcol o farmaci. Un mo-
mento di disattenzione mentre si utilizza gli
utensili elettrici potrebbe risultare in gravi le-
sioni.
b) Utilizzare gli apparecchi di sicurezza. In-
dossare sempre protezioni oculari. Le at-
trezzature di sicurezza come le maschere
anti-polvere, scarpe anti-scivolo ed elmetti,
o protezioni per l'udito usate nelle condizioni
appropriate ridurranno le lesioni personali.
c) Evitare un'accensione accidentale. Assicu-
rarsi che l'interruttore sia spento prima di col-
legare l'utensile. Trasportare utensili elettrici
con il dito sull'interruttore o collegare utensili
elettrici con l'interruttore acceso è un invito
agli incidenti.
d) Rimuovere qualsiasi chiave regolabile prima
di accendere l'utensile. Una chiave rimasta
attaccata a una parte ruotante degli utensili
può risultare in lesioni personali.
e) Non sporgersi troppo. Mantenere sempre un
appoggio ed equilibrio adeguati. Ciò permette
un miglior controllo dell'utensile elettrico in
situazioni inaspettate.
f) Vestirsi adeguatamente. Non indossare indu-
menti larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti
e i guanti lontano dalle parti mobili. I vestiti
larghi, i gioielli e i capelli lunghi possono rima-
nere impigliati nelle parti mobili.
g) Se sono provvisti dei dispositivi per il collega-
mento dell'estrazione della polvere e sistemi
di raccolta, assicurarsi che siano collegati ed
utilizzati in maniera adeguata. L'uso di tali
dispositivi può ridurre pericoli legati alla pol-
vere.
4. Uso e cura degli utensili elettrici.
a) Non
forzare
l'utensile
l'utensile adeguato per la vostra applicazi-
one. L'utensile giusto eseguirà il lavoro in
maniera più efficiente e sicura alla frequenza
per la quale è stato ideato.
b) Non usare l'utensile elettrico se l'interruttore
non si accende e spegne. Qualsiasi utensile
elettrico che non può essere controllato con
l'interruttore è pericoloso e deve essere ripa-
rato.
c) Scollegare la spina dalla sorgente elettrica
prima di eseguire regolazioni, cambiare ac-
cessori o conservare utensili elettrici. Tali
misure di sicurezza preventive riducono il
rischio di avviare accidentalmente l'utensile
elettrico.
d) Ritirare gli utensili inattivi lontano dalla por-
tata dei bambini e non permettere a persone
che non hanno esperienza dell'utensile o di
queste istruzioni di usare l'utensile. Gli uten-
sili elettrici sono pericolosi nelle mani di utenti
non addestrati.
e) Eseguire la manutenzione degli utensili
elettrici. Controllare eventuali disallineamenti
o inceppamenti delle parti mobili, la rottura dei
componenti e qualsiasi altra condizione che
possa influire sull'uso degli utensili. Se dan-
neggiato, far riparare l'utensile elettrico prima
dell'uso. Molti incidenti sono causati da uten-
sili su cui non viene effettuata un'adeguata
manutenzione.
f) Tenere gli utensili di taglio affilati e puliti. Gli
utensili di taglio con adeguata manutenzione
con lame affilate hanno meno probabilità di
incepparsi e sono più facili da controllare.
g) Usare l'utensile, gli accessori e lame ecc in
elettrico.
Usare