• L'epilazione è più facile e piacevole se i peli hanno raggiunto la lunghezza ottimale di 2-5 mm.
Se i peli sono più lunghi, si consiglia di raderli e di procedere all'epilazione dei peli ricresciuti dopo
1-2 settimane.
• Pulire accuratamente l'epilatore prima dell'epilazione per ridurre al minimo il rischio d'infezione.
• Premere l'interruttore ON/OFF per accendere l'apparecchio.
• Se si preme nuovamente l'interruttore, la velocità viene aumentata.
• La luce „Epilight" garantisce le condizioni di luce ottimali per individuare ed eliminare anche i peli più sottili.
• Passare la mano libera sulla pelle per sollevare i peli.
• Passare l'apparecchio lentamente, uniformemente e senza esercitare pressione sulla pelle dalla parte
dell'Epilight nella direzione di crescita dei peli. Passare l'apparecchio verticalmente sulla pelle con un an-
golo di 90°. Dal momento che i peli non crescono sempre in un'unica direzione, può essere utile passare
l'apparecchio sulla pelle in diverse direzioni per ottenere un risultato ottimale.
• Inizialmente l'epilazione è particolarmente dolorosa nella zona delle ascelle e dell'inguine. Per il primo
utilizzo si consiglia quindi di procedere all'epilazione alla velocità più bassa. L'utilizzo ripetuto riduce la
sensazione di dolore. Dal momento che dopo l'epilazione la pelle è particolarmente sensibile in queste
zone, non utilizzare sostanze irritanti come ad es. deodoranti alcolici.
Sostituzione dell'accessorio:
• Per sostituire un accessorio, premere il pulsante di sblocco e rimuovere l'accessorio dall'apparecchio. È
possibile separare il coperchio di fissaggio dall'accessorio per l'epilazione premendo il gancio di fissag-
gio verso l'esterno.
• Per riposizionare il coperchio di fissaggio o l'accessorio di precisione sull'accessorio per l'epilazione,
prestare attenzione alle tacche.
• Le frecce indicate sull'accessorio e sul coperchio di fissaggio devono essere orientate nella stessa direzione.
5. cura e custodia
avvErtEnZa
• Sconnettere l'apparecchio prima di iniziare qualunque intervento di pulizia.
• Pulire l'apparecchio solo nel modo indicato. Prestare la massima attenzione a non far penetrare
liquidi nell'apparecchio o negli accessori.
• Pulire l'accessorio per l'epilazione e quello per il peeling con la spazzola di pulizia. Si consiglia di
bagnare la spazzola con alcol prima di utilizzarla in modo da garantire una pulizia igienica.
Spazzolare gli accessori da dietro ruotando manualmente il rullo.
• Accertarsi che gli accessori siano perfettamente asciutti prima di rimontarli sull'apparecchio.
• Riutilizzare l'apparecchio solo quando è perfettamente asciutto.
• Non pulire l'apparecchio nella lavastoviglie!
• Non utilizzare detergenti aggressivi o spazzole dure!
Pulire l'apparecchio sconnesso e raffreddato con un panno morbido e leggermente inumidito con un
detergente delicato. Asciugare quindi con un panno morbido e senza peluzzi.
6. Pezzi di ricambio e parti soggette a usura
I pezzi di ricambio e le parti soggette a usura sono disponibili presso il proprio centro assistenza (vedere
elenco indirizzi centri assistenza). Indicare il relativo codice d'ordine.
Set con epilatore, accessorio di precisione, coperchio
di fissaggio e tappo di protezione
Accessorio per il peeling
Adattatore di rete
Pennello per pulizia
Unità di carica/Unità di base
cod. articolo o cod. Ordine
163.271
163.274
163.277
163.268
163.320
28