Pixima LONG LINE Instructions De Montage page 3

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
Italiano
Prima di iniziare l'assemblaggio, sballare tutti gli elementi della scala. Sistemarli su una superficie ampia
e verificare la quantità degli elementi (TAB. 1: A = Codice, B = Quantità. Per "B" scegliere la colonna con il
codice riportato sull'etichetta della cassa di imballo).
Compresa nella fornitura, troverete un DVD che Vi consigliamo di guardare preventivamente.
Assemblaggio
1.
Misurare attentamente l'altezza da pavimento a pavimento (H) (fig.2).
2.
Calcolare il valore dell'alzata:
a) sottrarre 20.5 cm (altezza della prima alzata) al valore trovato dell'altezza da pavimento a pavimento (H);
b) dividere questo valore per il numero delle alzate meno una.
Esempio: per un'altezza misurata da pavimento a pavimento di 263 cm e una scala di 13 alzate;
(263 – 20.5 / 13 – 1) = 20.21 cm (fig.2).
3.
Misurare attentamente il foro solaio (C) (fig.2).
4.
Calcolare il valore della pedata (P):
per la versione con larghezza gradino (compresa di ringhiera) L = 65 (fig.2A):
a) sottrarre al valore trovato del foro solaio (C) le seguenti dimensioni fisse:
1) 29 cm = gradino finale;
2) 59 cm= gradini d'angolo;
3) 1 cm = distanza dal muro.
b) Dividere questo valore per il numero gradini rimanenti.
Esempio: per un foro solaio di 221 cm e una scala come da (fig.2A);
221 – 29 – 59 – 1 / 6 = 22 cm.
per la versione con larghezza gradino (compresa di ringhiera) L = 75 (fig.2B):
a) sottrarre al valore trovato del foro solaio (C) le seguenti dimensioni fisse:
1) 29 cm = gradino finale;
2) 69 cm = gradini d'angolo;
3) 1 cm = distanza dal muro.
b) Dividere questo valore per il numero gradini rimanenti.
Esempio: per un foro solaio di 231 cm e una scala come da (fig.2B);
231 – 29 – 69 – 1 / 6 = 22 cm.
per la versione con larghezza gradino (compresa di ringhiera) L = 80 (fig.2C):
a) sottrarre al valore trovato del foro solaio (C) le seguenti dimensioni fisse:
1) 33 cm = gradino finale;
2) 74 cm = gradini d'angolo;
3) 1 cm = distanza dal muro.
b) Dividere questo valore per il numero gradini rimanenti.
Esempio: per un foro solaio di 252 cm e una scala come da (fig.2C);
252 – 33 – 74 – 1 / 6 = 24 cm.
per la versione con larghezza gradino (compresa di ringhiera) L = 90 (fig.2D):
a) sottrarre al valore trovato del foro solaio (C) le seguenti dimensioni fisse:
1) 33 cm = gradino finale;
2) 84 cm = gradini d'angolo;
3) 1 cm = distanza dal muro.
b) Dividere questo valore per il numero gradini rimanenti.
Esempio: per un foro solaio di 262 cm e una scala come da (fig.2D);
262 – 33 – 84 – 1 / 6 = 24 cm.
5.
Per facilitare la determinazione del punto di foratura sul solaio, si può montare, con la vite C53, il gradino
L25 sul supporto N20 senza fissarlo definitivamente. In questo modo sarà facile segnare i punti di foratura in
corrispondenza delle asole. Forare con punta Ø 18 mm (fig.4) (fig.5). Fissare il supporto finale N20 al solaio
con gli articoli C48 verificando l'orizzontalità della scala.
6.
Preparare i tiranti C22 inserendovi le rondelle C20 con la parte zigrinata rivolta verso la flangia e i dadi B99.
Assemblare gli elementi N24 ai supporti N21, N22 (fig. 3). Infilare, senza serrare, le viti B07, B06 e B23.
Inserire i tubi C21 nella parte interna dei particolari N24; i tiranti C22; le rondelle C20 con la parte zigrinata
rivolta verso la flangia e i dadi B99.
Impostare la pedata (P):
Per i gradini rettilinei il valore (P) è a secondo del calcolo precedente (vedi punto 4).
Per i gradini d'angolo il valore (P) è di:
18,5 cm (fig.2A) per la versione con larghezza gradino(compresa di ringhiera) L=65
20 cm (fig.2B) per la versione con larghezza gradino(compresa di ringhiera) L=75
22,5 cm (fig.2C) per la versione con larghezza gradino(compresa di ringhiera) L=80
24 cm (fig.2D) per la versione con larghezza gradino(compresa di ringhiera) L=90
Serrare definitivamente le viti B07, B06 e B23. Procedere con l'assemblaggio di tutti i supporti N21.
7.
Inserire gli articoli B02 negli elementi C72. Forare con punta Ø 4.5 mm. Fissare gli elementi C72 con gli
articoli C57 (sul lato dove è prevista la ringhiera), a filo del bordo anteriore dei gradini L25 capovolti (dalla parte
LONG LINE

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Pixima LONG LINE

Ce manuel est également adapté pour:

Fontanot long tube

Table des Matières