Avvertenze
L'utilizzatore deve osservare quanto segue:
a) ...accertarsi che il caminetto design verticale non venga mai messo in funzione incustodito;
b) ... assicurarsi che nel raggio di almeno 1 m non ci sia alcun oggetto infiammabile. Ciò vale in particolare per il
bioetanolo liquido;
c) ... evitare di posare oggetti infiammabili sul caminetto design verticale;
d) ... il caminetto design verticale deve essere fissato saldamente a una parete allo scopo di impedirne il
ribaltamento (vale solo per i caminetti con fissaggio a parete);
e) ... la camera di combustione del caminetto design verticale deve essere montata perfettamente in orizzontale
(ciò può essere verificato semplicemente con una livella a bolla d'aria);
f)
... non versare mai il bioetanolo nel fuoco ancora acceso del caminetto
design verticale;
g) ... tra lo spegnimento del fuoco e la ricarica dell'E-Box con il bioetanolo
attendere almeno 30 min., allo scopo di evitare l'autoaccensione del
bioetanolo a causa del contatto con gli elementi costruttivi ancora
caldi.
h) ... evitare di fumare, mangiare o bere durante la procedura di riempimento;
i)
... durante la procedura di riempimento, evitare di versare il bioetanolo al di fuori dell'apposito contenitore;
tuttavia, se ciò dovesse accadere, asciugare bene il liquido fuoriuscito e attendere che i residui (non
asciugati) di bioetanolo siano completamente asciutti. Non mettere in funzione il caminetto design se la
sostanza combustibile versata non è completamente asciugata.
j)
... spegnere il fuoco secondo le istruzioni fornite, attivando il dispositivo di spegnimento dell'E-Box. Evitare nel
modo più assoluto di spegnere il fuoco con acqua;
k) ... accendere l'E-Box esclusivamente quando il prodotto è completamente montato;
l)
... non mettere mai in funzione il caminetto design senza la vasca di sicurezza EBS;
m) ... attenersi alle istruzioni separate allegate per una sicura manipolazione dell'E-Box. Dopo tre tentativi di
accensione falliti, chiudere l'E-Box e riprovare ad accendere l'apparecchio dopo un tempo di attesa minimo di
5 minuti;
n) ... non apportare alcuna modifica al caminetto design verticale, evitare soprattutto di modificare la camera di
combustione;
o) ... evitare le correnti d'aria nella zona della fiamma (la corrente d'aria fa ravvivare la fiamma);
p) ... il focolare deve essere posizionato in una zona protetta da correnti d'aria;
q) ... assicurarsi che non venga chiuso lo spazio di ventilazione posteriore (ca. 10 mm) dovuto alla struttura
costruttiva del fissaggio a parete tra la parete posteriore del caminetto design e la parete di montaggio;
r)
... assicurarsi che la fiamma non venga ulteriormente ravvivata (per es. da correnti d'aria, l'accensione di un
asciugacapelli, etc.);
s) ... evitare i movimenti nella zona della fiamma (le correnti d'aria che si formano in seguito al movimento
possono ravvivare la fiamma);
t)
... accertarsi che il bioetanolo venga conservato in un contenitore chiuso e adatto allo scopo. Il luogo di
conservazione deve essere fresco, lontano da fiamme libere e da forti fonti di calore e protetto dai raggi diretti
del sole;
u) ... in caso di pareti e soffitti con un coefficiente di trasmissione termica inferiore a 0,4 W/m²K, adottare misure
precauzionali aggiuntive (il coefficiente di trasmissione termica è un'unità di misura che indica la trasmissione
termica attraverso uno strato di materiale quando sui due lati ci sono temperature diverse).
Gebrüder Schulte GmbH + Co.KG Zum Dümpel 1 D-59846 Sundern – Germany
Caminetto decorativo iFlame Mobil 100
con E-Box per il bioetanolo
www.schulte.de E-mail:
info@schulte.de
F&F 0002-02
08-10