Messa in funzione
!
Aprire l'alloggiamento del pulsante campanello sollevandolo con cautela dall'incavo
laterale [8] con l'aiuto di un cacciavite.
!
Svitare entrambe le viti [9] con le quali è fissata la piastrina sul coperchio del pulsante
campanello ed estrarre la piastrina.
!
Inserire la batteria di fornitura prestando attenzione alla corretta polarità (vedi
contrassegni BAT+ e BAT- sulla piastrina), rimontare la piastrina e avvitarla di nuovo.
!
Ricollocare il coperchio sul retro dell'alloggiamento, in modo tale che la targhetta del nome
si trovi sullo stesso lato della croce [10] e premere il coperchio fino a farlo innestare in
posizione.
!
Inserire la suoneria [1] in una presa di corrente conforme (230 V ~50Hz).
!
Premere il pulsante campanello. Il pulsante lampeggia brevemente e la suoneria emette un
segnale ottico e acustico non appena riceve il segnale radio.
Selezione del volume e della melodia
!
Premere più volte brevemente il pulsante del volume [3] sul lato della suoneria per
selezionare il volume.
Per selezionare una diversa melodia, procedere come segue:
!
Premere più volte le pulsanti della melodia [4A] o [4B] per selezionare una delle 24
melodie. La seconda melodia (dopo Ding Dong) è muta e sarà emesso solo un segnale
ottico.
!
Tenere premuto il pulsante del volume [3] per circa 5 secondi, fino a quando emette un
segnale acustico e i LED lampeggiano rapidamente.
campanello.
Hai ora cambiato la melodia con successo. La suoneria conferma registrazione con la melodia
desiderata.
Posizionamento/Indicazioni sulla
radiotrasmissione
!
Il pulsante campanello può essere montato fisso in posizione orizzontale o verticale con
l'aiuto di un cuscinetto adesivo o di una vite. In caso di montaggio fisso, il pulsante
campanello deve essere collocato su una superficie adeguata, possibilmente protetta dalla
pioggia diretta.
!
Inserire la suoneria in una presa da 230 V all'interno della portata radio del trasmettitore.
La portata all'aperto è di ca. 200 m. La portata è ridotta da pareti e soffitti (in particolare
quelli in cemento armato). Non posizioni né il trasmettitore né il ricevitore sopra o nelle
vicinanze di superfici metalliche, perché esse schermano il segnale radio.
!
Testi le funzion dell'apparecchio nei punti desiderati, prima del montaggio definitivo.
Indicazione: interferenze nonché condizioni atmosferiche, che influenzano la portata radio,
possono cambiare nel tempo.
Montaggio del pulsante campanello
Montaggio con il cuscinetto adesivo
:
!
Incollare il cuscinetto adesivo sul retro del pulsante campanello. Rimuovere la pellicola
dal cuscinetto adesivo e premere il pulsante campanello per circa 30 secondi sulla
parete.
Montaggio con viti:
!
Aprire l'alloggiamento del pulsante campanello sollevandolo con cautela dall'incavo
laterale [8] con l'aiuto di un cacciavite.
!
Fissare il retro dell'alloggiamento alla parete utilizzando le viti incluse nella fornitura.
Montare il retro del pulsante campanello in modo tale che la croce [10] si trovi sullo
stesso lato della targhetta del nome.
!
Ricollocare il coperchio sul retro dell'alloggiamento, in modo tale che la targhetta del
nome si trovi sullo stesso lato della croce [10] e premere il coperchio fino a farlo
innestare in posizione.
Scritte sulla targhetta del nome
!
Rimuovere la mascherina della targhetta del nome [7] dal pulsante campanello (vedere
fig. D).
!
Inserire sotto la mascherina un pezzo di carta o una pellicola con ad. es. il nome,
possibilmente scritto con una penna resistente all'acqua.
!
Premere con cautela la mascherina sul pulsante campanello.
Registrazione di rilevatori di movimento/pulsanti campanello aggiuntivi
sulla suoneria
Per registrare un pulsante campanello o un rilevatore di movimento alla suoneria:
!
Selezionare sulla suoneria la melodia desiderata per questo trasmettitore premendo più
volte le pulsanti della melodia [4A] o [4B].
!
Tenere premuto per circa 5 secondi il pulsante del volume [3] fino a quando si sente un
segnale acustico e i LED iniziano a lampeggiare velocemente.
!
Muoversi davanti al rilevatore di movimento o premere il pulsante campanello.
La suoneria conferma registrazione con la melodia selezionata e la registrazione è completata.
Le melodie per i rilevatori di movimento/pulsanti campanello singuli possono essere modificate
come descritto nel capitolo "Selezione del volume e della melodia".
Eliminare i rilevatori di movimento/pulsanti campanello registrati
!
Tenere premuto il pulsante di melodia AVANTI [4A] per circa 5 secondi finché non si sente
un tono di conferma e il LED flash.
Ora tutti i rilevatori di movimento/pulsanti campanello registrati sono stati eliminati.
Cambio delle batterie
Se il LED [5] si accende solo debolmente, sostituire le batterie del trasmettitore:
!
Aprire l'alloggiamento del pulsante campanello sollevandolo con cautela dall'incavo
laterale [8] con l'aiuto di un cacciavite.
!
Svitare entrambe le viti [9] con le quali è fissata la piastrina sul coperchio del pulsante
campanello ed estrarre la piastrina.
!
Inserire una nuova batteria prestando attenzione alla corretta polarità (vedi contrassegni
BAT+ e BAT- sulla piastrina), rimontare la piastrina e avvitarla di nuovo.
!
Ricollocare il coperchio sul retro dell'alloggiamento, in modo tale che la targhetta del nome
Manutenzione + Pulizia
!
Il frabbricante,INDEXA GmbH, dichiara che il tipo di apparecchiatura radio FD20 è conforme alla
direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al
seguente indirizzo Internet:
http://www.pentatech.de/de/downloads/cat_view/13-ce-erklaerungen.html.
Smaltimento
Quindi premere il pulsante
si trovi sullo stesso lato della croce [10] e premere il coperchio fino a farlo innestare in
posizione.
Controlli regolarmente regolarmente il corretto funzionamento e lo stato dell'apparecchio.
Utilizzi un panno morbido e asciutto per pulire le superfici dell'apparecchio.
Dichiarazione di conformità UE semplificata
Non si limiti a gettare i materiali di imballo e le batterie consumate o gli apparecchi
obsoleti, ma li ricicli. Può chiedere al Suo Comune delle informazioni sull'ente di
riciclaggio competente o sul centro di raccolta più vicino.