AVVERTENZA!
Pericolo d'incendio! Pericolo di danni!
Vi è pericolo di surriscaldamento che potrebbe causare
danni all'apparecchio o perfino innescare un incendio.
Non avviare la preparazione a vuoto per oltre
1 minuto.
Al termine della procedura, staccare la spina dalla presa.
6.5.2. Rimozione del calcare
Affinché la macchina duri a lungo e la preparazione del caffè non impieghi più tem-
po del necessario, occorre rimuovere periodicamente il calcare dalla macchina. L'in-
tervallo di tempo con cui eseguire questa operazione dipende dal contenuto di
calcare dell'acqua e dalla frequenza di utilizzo della macchina. Se i tempi di prepa-
razione dovessero aumentare notevolmente, significa che è necessario rimuovere
il calcare. Si consiglia di eseguire questa operazione in modo ecologico utilizzando
aceto o acido citrico:
Dosare otto tazze di acqua con due tazze di aceto oppure con 2 cucchiai colmi di
acido citrico cristallino.
Versare il liquido nel contenitore dell'acqua, chiudere il coperchio del contenito-
re per il filtro e posizionarvi sotto la caraffa.
Lasciar colare la soluzione, eventualmente più volte.
Successivamente sciacquare con cura la caraffa e il contenitore del filtro.
Infine lasciar colare più volte solo acqua.
Se si desidera utilizzare un prodotto anticalcare (chimico), attenersi alle istruzioni
del relativo produttore.
Non far sgocciolare i prodotti anticalcare chimici sul rivestimento della macchina o
sulla piastra termica!
104