Schema di lavoro: Vedere la Fig. 9
Muovere l'aeratore del prato avanti e indietro nel prato.
Dopo la prima areazione rimuovere eventuale muschio
dal prato. Nel caso in cui ci fosse ancora muschio nel
prato, ripetere l'areazione ad un angolo di 90 gradi dalla
areazione precedente.
Attenzione: Se le condizioni di lavoro non permettono
al motore di lavorare a piena velocità, la potenza del
motore si abbasserà.
Se si percepisce un cambio di suono, smettere di
lavorare. Rilasciare la leva dell'interruttore e aumentare
la profondità operativa. In caso contrario si potrebbe
danneggiare la macchina.
Quando utilizzare il rullo aeratore/scarificatore
•
Il rullo aeratore (lame) viene utilizzato per aerare il
prato, fornendo più aria alle radici dell'erba, in
modo che possa diventare più forte e prevenire la
formazione di muschio.
•
Il rullo scarificatore (molle) viene utilizzato per
rimuovere il muschio già esistente nel prato.
È raccomandabile utilizzare la macchina almeno 2 volte
all'anno sul proprio prato: Primavera e autunno, quando
il terreno è umido e soffice. Non utilizzare mai in mai
condizioni di terreno duro e asciutto e solo quando il
terreno è completamente scongelato.
7. Raccogli erba
Lavorare senza raccogli erba: Vedere la Fig. 10
Con lo scarificatore si può lavorare con o senza raccogli
erba. Ogni volta che si stacca il raccoglitore di erba,
l'aletta del deflettore cadrà verso il basso. Quando lo
scarificatore viene utilizzato senza raccogli erba, l'erba
tagliata viene eliminata direttamente sul terreno e
lasciata dietro alla macchina.
Lavorare con raccogli erba: Vedere la Fig. 10
Quando lo scarificatore viene utilizzato con raccogli
erba, l'erba tagliata viene raccolta nel raccogli erba. Se
il raccogli erba è pieno di erba dovrà essere svuotato e
pulito.
1.
Fermare il motore e aspettare fino a che non sia
completamente arrestato.
2.
Sollevare l'aletta del deflettore e sganciare il
raccogli erba.
3.
Svuotare il contenuto.
Si noti che il raccoglitore di erba si riempie
normalmente dopo poco tempo (forse anche dopo
1-3 m in base alla profondità operativa e alla
quantità di muschio nel prato), quindi assicurarsi di
controllarlo e svuotarlo spesso.
8. Sostituzione del rullo
Fermare il motore e rimuovere il cappuccio della
candela prima di effettuare qualsiasi operazione
sotto il piatto di taglio.
Puoi scegliere tra il rullo scarificatore con molle e il rullo
aeratore con lame (solo modello 2-in-1).
Per prima cosa preparare la macchina:
•
Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare
•
Rimuovere il cappuccio sulla candela
•
Rimuovere il raccogli erba
•
Sollevare la parte anteriore (non del tutto altrimenti
il carburante potrebbe fuoriuscire dal serbatoio).
Non posizionare mai la macchina su un lato!
Rimuovere il rullo: Vedere la Fig. 11
•
Rimuovere le 4 viti
•
Sollevare il rullo ed estrarlo nella direzione della
freccia
Assemblare il rullo: Vedere la Fig. 12
•
Montare il nuovo rullo, inserire l'albero nella presa
esagonale e premere l'altro lato nel supporto.
•
Controllare che il rullo sia inserito correttamente
•
Montare nuovamente le 4 viti.
La procedura è la stessa, indipendentemente dall'uso,
rimuovere o assemblare il rullo della lama o il rullo a
molla.
9. Cambio dell'olio del motore
Inizialmente, l'olio deve essere cambiato dopo le prime
5 ore d'uso, e in seguito una volta all'anno.
1.
Lasciare in funzione il motore per 5 minuti per
riscaldare l'olio. Questo consente all'olio di girare
più liberamente e consente un cambio olio più
completo.
2.
Dopo 5 minuti, spegnere il motore. Rimuovere il
cappuccio sulla candela. Far fuoriuscire l'olio
svitando il tappo della coppa. Ricordarsi di usare un
contenitore con capienza sufficiente per l'olio
vecchio. N.B.: Il motore non deve essere inclinato
ad un angolo maggiore di 45 gradi.
3.
Avvitare il tappo della coppa e versare l'olio nuovo
nel motore. Fare questo rimuovendo l'astina di
livello e versando la quantità d'olio consigliata.
4.
Rimettere il cappuccio sulla candela.
5.
Riempire il motore con il nuovo olio SAE-30.
6.
Controllare che il livello dell'olio raggiunga il
bordo del foro di riempimento (Vedere la Fig. 13).
Diversamente, usare un dispositivo per
l'estrazione dell'olio.
(l'olio e il dispositivo di estrazione olio non sono
inclusi)
10. Filtro dell'aria
Controllare e pulire il filtro a intervalli regolari. Se il filtro
non è stato pulito per un periodo prolungato, ciò influirà
sulla presa di forza e sullo scarico del motore.
1.
Pulire l'area intorno al filtro dell'aria prima di
estrarlo
2.
Rimuovere con attenzione il filtro e controllarlo.
Spazzolarlo con un pennello morbido. Se è molto
sporco, deve essere rimpiazzato. Fare attenzione
che non entri sporco nell'aspirazione del motore.
3.
Lavare l'elemento in schiuma nera sul lato destro in
acqua calda e sapone.
4.
Fare fuoriuscire l'acqua dall'elemento in schiuma e
lasciarlo asciugare. Mettere alcune gocce di olio
SAE-30 nel filtro per inumidirlo leggermente.
Spremere con cura l'eventuale olio in eccesso.
Riassemblare l'elemento.
5.
Controllare che tutte le parti siano posizionare
correttamente e chiudere la copertura.
27