Serviço Pós-Venda E Aconselhamento; Italiano; Avvertenze Di Sicurezza - Bosch GMS 100 M Professional Notice Originale

Appareil de mesure conçu pour la détection de métaux (métaux ferreux et non ferreux, p. ex. fers d'armature), de câbles électriques sous tension dans des murs, plafonds et sols
Masquer les pouces Voir aussi pour GMS 100 M Professional:
Table des Matières

Publicité

Serviço pós-venda e aconselhamento
O serviço pós-venda responde às suas perguntas a respeito
de serviços de reparação e de manutenção do seu produto,
assim como das peças sobressalentes. Desenhos explodidos
e informações acerca das peças sobressalentes também em:
www.bosch-pt.com
A nossa equipa de consultores Bosch esclarece com prazer
todas as suas dúvidas a respeito dos nossos produtos e
acessórios.
Indique para todas as questões e encomendas de peças
sobressalentes a referência de 10 dígitos de acordo com a
placa de caraterísticas do produto.
Brasil
Robert Bosch Ltda. – Divisão de Ferramentas Elétricas
Rodovia Anhanguera, Km 98 - Parque Via Norte
13065-900, CP 1195
Campinas, São Paulo
Tel.: 0800 7045 446
www.bosch.com.br/contato
Portugal
Robert Bosch LDA
Avenida Infante D. Henrique
Lotes 2E – 3E
1800 Lisboa
Para efetuar o seu pedido online de peças entre na página
www.ferramentasbosch.com.
Tel.: 21 8500000
Fax: 21 8511096
Encontra outros endereços da assistência técnica em:
www.bosch-pt.com/serviceaddresses
Eliminação
Os instrumentos de medição, acessórios e embalagens
devem ser enviados a uma reciclagem ecológica de matéria-
prima.
Não deite o instrumento de medição e as pilhas
no lixo doméstico!
Apenas para países da UE:
Conforme a Diretiva Europeia 2012/19/UE relativa aos
resíduos de instrumentos de medição europeias 2006/66/
CE é necessário recolher separadamente as baterias/as
pilhas defeituosas ou gastas e encaminhá-las para uma
reciclagem ecológica.
Bosch Power Tools

Italiano

Avvertenze di sicurezza

Leggere e osservare tutte le avvertenze e le
istruzioni. Se lo strumento di misura non
viene utilizzato conformemente alle presen-
ti istruzioni, ciò può pregiudicare i dispositi-
vi di protezione integrati nello strumento stesso. CON-
SERVARE CON CURA LE PRESENTI ISTRUZIONI.
Far riparare lo strumento di misura solamente da per-
u
sonale tecnico specializzato e soltanto utilizzando
pezzi di ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dello strumento di misura.
Non lavorare con lo strumento di misura in ambienti a
u
rischio di esplosione in cui siano presenti liquidi, gas o
polveri infiammabili. Nello strumento di misura possono
prodursi scintille che incendiano la polvere o i vapori.
Per ragioni tecniche, lo strumento di misura non ga-
u
rantisce una sicurezza totale. Al fine di escludere peri-
coli, prima di praticare fori, tagli o fresature su pareti,
soffitti o pavimenti, occorrerà quindi consultare ulte-
riori fonti, ad es. schemi costruttivi, fotografie del pe-
riodo di costruzione ecc. Influssi ambientali come l'umi-
dità atmosferica o la prossimità ad altri apparecchi elettri-
ci possono pregiudicare la precisione dello strumento di
misura. Alcune caratteristiche e condizioni delle pareti
(ad es. umidità, materiali edili contenenti metallo, carte
da parati conduttive, materiali isolanti, piastrelle), non-
ché numero, tipologia, dimensioni e posizione degli og-
getti, possono falsare i risultati di misurazione.
Durante la misurazione, provvedere a un'adeguata
u
messa a terra. Una messa a terra inadeguata (ad esem-
pio tramite calzature isolanti o stando in piedi su una sca-
la) non consente la rilevazione di cavi sotto tensione.
Qualora nell'edificio si trovino tubazioni del gas, dopo
u
tutti gli interventi effettuati su pareti, soffitti o pavi-
menti, verificare che nessuna di dette tubazioni sia
stata danneggiata.
I cavi sotto tensione saranno più facilmente localizzabili
u
collegando delle utenze elettriche (ad es. lampade o ap-
parecchiature) al cavo da individuare e accendendole. Di-
sinserire le utenze elettriche e interrompere l'alimen-
tazione dei cavi sotto tensione prima di eseguire fori,
tagli o fresature in pareti, soffitti o pavimenti. Dopo
tutti gli interventi effettuati, verificare che eventuali
oggetti applicati sul pavimento non si trovino sotto
tensione.
Qualora vengano fissati oggetti su pareti in cartonges-
u
so, verificare che la parete in questione e i materiali di
fissaggio abbiano portata adeguata, soprattutto in ca-
so di fissaggio sulla sottostruttura.
Italiano | 27
1 609 92A 6V7 | (16.08.2021)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières