Télécharger Imprimer la page

Makita 1923B Manuel D'instructions page 20

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
Per la migliore regolazione della lama della pialla
La superficie piallata será alla fine non lisca, se la lama non é montata esattamente. La lama deve essere
montata in modo che il bordo di taglio sia assolutamente allineato, e cioé parallelo alla superficie della base
posteriore. Qui di seguito sono mostrati alcuni esempi di montaggi buoni o difettosi.
(A) Base anteriore (Piano mobile)
(B) Base posteriore (Piano fisso)
Posizione buona
Tacche sulla superficie
Smussatura
all'inizio
Incavatura all'fine
Regolazione della profondità di taglio (Fig. 8)
La profondità di taglio puo ` essere regolata semplice-
mente facendo girare la manopola davanti la pialla.
Azionamento dell'interruttore
ATTENZIONE:
Prima di collegare l'utensile alla presa di corrente,
controllare sempre che il grilletto dell'interruttore fun-
zioni correttamente e ritorni sulla posizione ''OFF''
quando viene rilasciato.
Utensile senza bottone di bloccagio e bottone di
bloccagio-spegnimento (Fig. 9)
Per avviare l'utensile, schiacciare semplicemente il
grilletto. Per il funzionamento continuo, schiacciare il
grilletto e spingere poi dentro il bottone di bloccaggio.
Utensile con bottone di bloccagio (Fig. 10)
Per avviare l'utensile, schiacciare semplicemente il
grilletto. Per il funzionamento continuo, schiacciare il
grilletto e spingere poi dentro il bottone di bloccaggio.
Per arrestare l'utensile dalla posizione di bloccaggio,
schiacciare completamente il grilletto e rilasciarlo.
Utensile con bottone bloccagio-spegnimento
(Fig. 10)
Per evitare do schiacciare inavvertitamenta il grilletto,
l'utensile è donato di un bottone di bloccagio-
spegnimento. Peravviare l'utensile, premere il bot-
tone di bloccagio-spegnimento e ritorni sulla posiz-
ione ''OFF'' quando viene rilasciato.
20
All manuals and user guides at all-guides.com
Funzionamento della piallatrice (Fig. 11)
Prima cosa, appoggiare il piano anteriore dell'utensile
sulla superficie del pezzo da lavorare senza che le
lame vadano a contatto con nulla. Mettere in moto e
aspettare che le lame arrivino alla massima velocità.
Quindi muovere la pialla in avanti lentamente.
All'inizio della piallatura esercitare pressione sulla
parte anteriore dell'utensile, a nella parte posteriore
alla fine della medesima. La piallatura riuscirà piu `
facile se inclinate il pezzo da lavorare e lo fissate, in
modo che si possa piallare un poco in discesa.
La velocità e profondità di taglio determinano il tipo di
finitura. La piallatrice funziona ad una velocità che
non permette l'ingolfamento dei trucioli. Per tagli alla
buona la profondità di taglio puo ` essere aumentata,
mentre per ottenere una bella finitura si richiede una
riduzione della profondità di taglio e di velocità di
avanzamento.
I bordi delle lame sono
perfettamente paralleli alla
superficie del piano.
Causa: Una delle lame o entrambi
non hanno il bordo
parallelo alla linea di base
posteriore.
Causa: Uno (od entrambi) i bordi
della lama non sporgono
abbastanza in rapporto
alla linea di base
posteriore.
Causa: Uno (od entrambi) i bordi
della lama sporgono
troppo in rapporto alla
linea di base posteriore.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

N1923b