Télécharger Imprimer la page

Makita 1923B Manuel D'instructions page 18

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
ITALIANO
1 Bullone
2 Tamburo
3 Lama piallatrice
4 Coperchio tamburo
5 Piastra regolatore
6 Bordo lama
7 Viti
8 Tallone
9 Lato posteriore della base
porta coltelli
0 Bordo interno piastra
regolatore
q Piastra porta coltelli
w Base porta coltelli
e Viti
r Fessure di sistemazione del
coltelli della pialla
t Talloni della piastra regolatore
y Piastra aggiustra coltelli
DATI TECNICI
Modello
Larghezza di piallatura .................................. 82 mm
Spessore di piallatura ...................................... 1 mm
Profondità di battuta ...................................... 23 mm
Velocità a vuoto (g./min.) ............................... 16.000
Lunghezza totale ......................................... 293 mm
Peso netto ....................................................... 2,9 kg
• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paese di destinazione del modello.
Alimentazione
L'utensile deve essere collegato ad una presa di corrente
con la stessa tensione indicata sulla targhetta del nome,
e puo ` funzionare soltanto con la corrente alternata mono-
fase. Esso ha un doppio isolamento in osservanza alle
norme europee, per cui puo ` essere usato con le prese di
corrente sprovviste della messa a terra.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.
Questi simboli significano:
Leggete il manuale di istruzioni.
DOPPIO ISOLAMENTO
18
All manuals and user guides at all-guides.com
Visione Generale
u Fianco interiore della piastra
porta coltelli
i Lama piccola cancel
o Bulloni esagonali con bordino
p Incavo
a Manopola
s Gliletto dell'interruttore
d Bottone di bloccaggio/Bottone
di bloccaggio-spegnimento
f Inizio
g Fine
h Bordo lama
j Linea
k Viti
l Guida laterale
; Scanalatura a V
z Base frontale
x Allineare la scanalatura a V
con la estremità del pezzo da
lavorare.
REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA
1923B/N1923B
1. Non bisogna mai lasciare stracci, vestiario,
corde, fili e cose simili nel raggio d'azione
della piallatrice.
2. Attenzione a non tagliare chiodi. Prima di ogni
lavorazione controllare e togliere tutti i chiodi
dal pezzo da lavorare.
3. Trattare le lame con cura.
4. Assicurarsi bene prima di iniziare la lavorazi-
one che i bulloni, fissanti la lama siano stretti
fortemente.
5. Tenere l'utensile saldamente con entrambe le
mani.
6. Tenere le mani lontane dalle parti rotanti.
7. Prima di usare l'utensile sul pezzo da lavorare
cancel, lasciarlo routare a vuoto per alcuni
secondi. Osservate se ci sono vibrazioni o
ru ´ mori che possano indicare un montaggio
imperfetto o un mancato bilanciamento della
lama.
8. Assicurarsi che la lama non è a contatto con il
pezzo da lavorare prima di mettere in moto
l'utensile.
9. Attendere che la lama raggiunga la sua veloc-
ità stabilita prima di mettersi a piallare.
10. Tenersi costantemente alla distanza di almeno
200 mm dalla piallatice.
11. Prima di qualsiasi lavoro di sistemazione fer-
mare il motore ed attendere che la lama si sia
arrestata del tutto.
12. Mai introdurre le dita nella zona dove escono i
trucioli. Questa zona puo ingolfarsi quando si
pialla legno umido. Liberare la zona dei trucioli
con un bastoncino.
c Insieme del boccaglio
v Viti coperchio trucioli
b Coperchio trucioli
n Inserire in questo foro la spina
sull'insieme del boccaglio.
m Supporto di affilatura
, Dado ad alette
. Lama (A)
/ Lama (B)
¡ Lato (C)
™ Lato (D)
£ Coperchio trucioli
¢ Aspirapolvere Makita
∞ Segno limite
§ Cacciavite
¶ Coperchio delle spazzole a
carbone

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

N1923b