Campi Elettromagnetici (Emf); Italiano - Philips AVENT SCH540 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 52
Attenzione
-
Per motivi di sicurezza e igiene, si raccomanda di sostituire il succhietto dopo 4 settimane.
-
Sterilizzare sempre, o far bollire, la tettarella, lo scudo e il cappuccio protettivo del succhietto e il
termometro con succhietto dopo l'uso (vedere la sezione 'Pulizia').
-
Non esporre il succhietto, il termometro con succhietto e il termometro con punta flessibile alla
luce diretta del sole o a fonti di calore.
-
Non lasciare i succhietti in soluzioni sterilizzanti/disinfettanti per un periodo superiore a quello
raccomandato, poiché la tettarella potrebbe deteriorarsi.
-
Evitare di far cadere i termometri o di sottoporli a urti.
-
Evitare di piegare o smontare l'unità di misurazione del termometro con succhietto o la punta
del termometro con punta flessibile.
-
Non usare il termometro con succhietto come un normale succhietto poiché, in tal caso, si
riduce la vita utile del prodotto.
-
Se sul display appare il simbolo della batteria, non usare il termometro, poiché questo significa
che la batteria è quasi esaurita e la misurazione potrebbe risultare alterata.
-
Usare questi termometri solo per misurare la temperatura corporea delle persone.
-
Non immergere mai la tettarella in sostanze dolci o medicine, poiché potrebbero provocare la
carie.
-
Nel caso in cui il bimbo infilasse il succhietto interamente in bocca, MANTENERE LA CALMA: il
succhietto è infatti studiato in modo tale da non poter essere ingoiato. Estrarre dalla bocca del
bimbo con la massima attenzione e delicatezza.
-
Il succhiotto, il termometro a succhietto e il termometro con punta flessibile vanno riposti nella
custodia fornita in dotazione, quando non utilizzati.
-
Non usare questo termometro a succhietto Philips AVENT con gli accessori del precedente
modello di termometro a succhietto Philips (SCH530).

Campi elettromagnetici (EMF)

Questi termometri Philips AVENT sono conformi a tutti gli standard relativi ai campi
elettromagnetici (EMF). Se utilizzati in modo appropriato, seguendo le istruzioni contenute nel
presente manuale dell'utente, i termometri consentono un utilizzo sicuro, come confermato dai
risultati scientifici attualmente disponibili.
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta, pulire il succhietto, il termometro con succhietto e il
termometro con punta flessibile (consultare la sezione 'Pulizia').
Modalità d'uso dell'apparecchio
Come usare i termometri
Il modo più pratico per misurare la temperatura corporea del bambino consiste nell'usare il
termometro con succhietto, seguendo le istruzioni riportate nel presente manuale dell'utente.
Questo metodo offre un'indicazione della temperatura affidabile, ma per una maggiore sicurezza (ad
esempio, se il primo valore riportato è superiore a 38°C), usare il termometro digitale con punta
flessibile per misurare la temperatura per via assiale (ascellare) o rettale (anale).
Nota Le misurazioni effettuate per via orale risultano, di solito, inferiori di 0,5 - 1°C rispetto alla
temperatura corporea effettiva.
La temperatura del bambino
La temperatura del bambino è, solitamente, compresa tra 36,5 e 37,5°C. Tuttavia, è bene ricordare
che può variare a seconda di vari fattori, come ad esempio l'età, l'attività svolta o l'ora del giorno.
Inoltre, alcune malattie non si manifestano con febbre alta. La misurazione della temperatura non
deve diventare un modo per evitare di consultare il medico. Quando si consulta il medico, riferire
sempre il metodo usato per la misurazione della temperatura.

italiano

61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières