DeWalt DCD710 Mode D'emploi page 77

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
impostazione bassa della coppia, spegnere l'apparato
e consentirne l'arresto. Far scorrere il selettore marce
indietro (lontano dal mandrino).
NOTA: non cambiare marce quando l'apparato
è in funzione. In caso di difficoltà con il cambio
delle marce, assicurarsi che il selettore marce a
due intervalli sia completamente spinto in avanti o
completamente spinto indietro.
Mandrino autoserrante a un
manicotto (fi g. 5)
L'apparato è dotato di un mandrino autoserrante
con un manicotto rotante per consentire l'utilizzo
del mandrino con una mano sola. Per inserire una
punta di trapano o altro accessorio, seguire queste
procedure.
1. Bloccare il grilletto in posizione OFF come
descritto in precedenza.
2. Afferrare il manicotto nero del mandrino con
una mano e usare l'altra mano per fissare
l'apparato. Ruotare il manicotto in senso
anti-orario abbastanza lontano da accettare
l'accessorio desiderato.
3. Inserire l'accessorio a una profondità di circa
19 mm (3/4") all'interno del mandrino e serrare
bene ruotando il manicotto del mandrino con
una mano mentre si tiene l'apparato con l'altra.
L'apparato è dotato di un meccanismo di blocco
automatico dell'alberino. Esso consente di aprire
e chiudere il mandrino con una mano.
Per rilasciare l'accessorio, ripetere la procedura 2 di
cui sopra.
AVVERTENZA: non tentare di serrare
le punte (o qualsiasi altro accessorio)
afferrando la parte anteriore del mandrino
e accendendo l'apparato. Potrebbero
insorgere danni al mandrino e lesioni alle
persone. Bloccare sempre l'interruttore di
azionamento durante la sostituzione degli
accessori.
Assicurarsi di serrare il mandrino con una mano sul
manicotto del mandrino e l'altra che tiene l'apparato
per la massima tenuta.
RIMOZIONE DEL MANDRINO (FIG. 6)
Ruotare il collare di regolazione alla posizione
"trapano" e il selettore marce alla posizione 1 (bassa
velocità). Serrare il mandrino intorno all'estremità più
corta di una chiave per brugole (non in dotazione)
di 6,35 mm (1/4") o di dimensioni più grandi.
Utilizzando un martello di legno o oggetto simile,
colpire l'estremità più lunga in senso orario, come
illustrato. Così facendo si allenterà la vite all'interno
del mandrino.
Aprire completamente le ganasce del mandrino,
inserire il cacciavite (o utensile Torx, se necessario)
nella parte anteriore del mandrino tra le ganasce
per innestare la testina della vite. Rimuovere la
vite ruotandola in senso orario (filettatura sinistra).
Posizionare la chiave per brugole nel mandrino e
serrare, come illustrato alla Figura 6. Utilizzando
un martello di legno o oggetto simile, battere forte
la chiave in senso anti-orario. In questo modo il
mandrino si allenta e può quindi essere svitato a
mano.
MONTAGGIO DEL MANDRINO (FIG. 7)
Avvitare il mandrino manualmente per quanto
possibile e inserire la vite (filettatura sinistra). Serrare
la vite in modo sicuro. Serrare il mandrino intorno
all'estremità più corta di una chiave per brugole (non
in dotazione) di 6,35 mm (1/4") o di dimensioni più
grandi, battere l'estremità più lunga in senso orario
con un martello di legno, come illustrato. Serrare
nuovamente la vite ruotandola in senso anti-orario.
Funzionamento del trapano
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di gravi lesioni personali, spegnere
l'apparato e staccare la spina dalla
presa di corrente prima di eseguire
qualsiasi regolazione o rimozione/
installazione di dotazioni o accessori.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni personali, accertarsi
SEMPRE che il pezzo sia stato
ancorato o fissato perfettamente.
Durante la foratura di materiali di
piccolo spessore utilizzare un blocco
di legno come supporto per evitare di
danneggiare il materiale.
Ruotare il collare al simbolo della punta del trapano
per le operazioni di foratura. Selezionare l'intervallo
di velocità/coppia desiderato utilizzando il selettore
marce in modo da far corrispondere la velocità e la
coppia all'operazione che si intende eseguire.
1. Utilizzare solamente punte di trapano appuntite.
Per il LEGNO, utilizzare le punte elicoidali,
a lancia o seghe a tazza. Per il METALLO,
utilizzare le punte elicoidali in acciaio super
rapido (HHS) o seghe a tazza.
2. Applicare sempre la pressione in linea retta con
la punta. Esercitare una pressione sufficiente
per agevolare l'azione di foratura senza però
spingere eccessivamente, in modo da non
bloccare il motore o deformare la punta.
3. Tenere saldamente l'apparato con entrambe le
mani per controllare il movimento rotatorio del
trapano.
ITALIANO
75

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières