Philips ZOOM! Instructions D'utilisation page 49

Quickpro take-home whitening varnish 4-day kit
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
2. Esaminare il contenuto del kit di lacca sbiancante per
trattamento domiciliare Philips Zoom QuickPro e le istruzioni
per l'uso insieme al cliente.
3. Ogni kit include una guida alla tonalità. La guida alla tonalità
può essere utilizzata per mostrare al cliente la sua tonalità di
partenza in modo che possa apprezzare meglio lo sbiancamento
ottenuto una volta completato il trattamento.
B1
A1
B2
D2
A2
C1
C2
D4
1
2
3
4
5
6
Superiore
7
8
Superiore
Superiore
Superiore
Superiore
Superiore
Superiore
1
2
3
4
5
6
Inferiore
7
8
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Guida alla tonalità
Per un sorriso sano e splendente.
La guida alla tonalità viene fornita solo come riferimento per il paziente. La valutazione della tonalità effettiva
deve essere eseguita da un professionista del settore odontoiatrico utilizzando la scala Vita classical (Vita
Zahnfrabirk, Germania) organizzata secondo l'ordine di valori.
©2014 Koninklijke Philips N.V. (KPNV). Tutti i diritti riservati.
Philips e il logo Philips sono marchi registrati di KPNV. Zoom è un marchio commerciale di Discus Dental, LLC.
In alto: contrassegnare il numero che rappresenta la tonalità
di partenza dei denti dell'arcata superiore del cliente
In basso: contrassegnare il numero che rappresenta la tonalità
di partenza dei denti dell'arcata inferiore del cliente
Per ottenere risultati ottimali dal trattamento con
Philips Zoom QuickPro, la tonalità di partenza deve essere A2
o più scura.
4. Con il cliente davanti a uno specchio, osservare e fornire le
necessarie indicazioni per l'applicazione del primo trattamento
(poiché è appena stato sottoposto a pulizia, non dovrà
spazzolare i denti né utilizzare il filo interdentale per questo
primo trattamento). Una volta applicato il trattamento e che
entrambi il professionista dentale e il cliente hanno acquisito
familiarità con le istruzioni, il cliente lascia lo studio con la lacca
in posa rimuovendola dopo 30 minuti con uno spazzolino o una
salvietta.
A3
D3
B3
A3.5
B4
C3
A4
C4
9
10
1 1
1 2
1 3
1 4
Superiore
1 5
1 6
Superiore
Superiore
Superiore
Superiore
Superiore
Superiore
Superiore
9
10
1 1
12
1 3
1 4
Inferiore
1 5
1 6
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Inferiore
Inferiore
5. I successivi trattamenti con Philips Zoom QuickPro verranno
effettuati a casa dal cliente.
PRECAUZIONI
• Attendere 2 settimane dallo sbiancamento prima di sostituire
restauri adesivi.
• Avvisare i clienti di sospendere l'uso e consultare il proprio
dentista in caso di irritazioni come rossore, gonfiore o dolore
alle gengive o alla bocca.
• Avvisare i clienti di non mangiare, bere o fumare durante il
tempo di posa della lacca sui denti.
Superiore
ISTRUZIONI PER IL CLIENTE
Inferiore
ISTRUZIONI GUIDATE
a) Prima di procedere, leggere attentamente le AVVERTENZE
riportate a pagina 51.
b) Spazzolare i denti e passare il filo interdentale.
c) Inserire l'apribocca di colore grigio. Per una massima semplicità
di utilizzo, premere insieme i due lati e inserirlo da sinistra
verso destra, quindi rilasciare. La freccia deve essere rivolta
verso l'alto e verso lo specchio. Le guance dovrebbero lasciare i
denti esposti. Consultare l'immagine 1.
d) Utilizzare delle veline per asciugare accuratamente denti
e gengive. Ricordarsi di deglutire normalmente durante la
procedura di applicazione. In caso di eccessiva formazione
di saliva intorno ai denti inferiori, utilizzare una velina o un
tampone di cotone per tenere asciutte le gengive e i denti.
e) Aprire il flacone 1 (perossido di idrogeno), immergere uno
spazzolino applicatore di colore bianco. Iniziando dai denti
inferiori e dalla parte posteriore verso quella anteriore,
spazzolare verso l'alto dalla linea gengivale con un movimento
deciso e uniforme. Consultare l'immagine 2. Il primo strato
deve essere applicato entro 60 secondi. Cercare di non
passare ripetutamente sulla stessa area. Se con la prima passata
non si copre l'intero dente, ruotare lo spazzolino e applicarlo
sulla restante sezione del dente. Reimmergere lo spazzolino
e ripetere la stessa procedura con il dente successivo. Applicare
un sottile strato di lacca che si asciugherà in circa 30 secondi.
49

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières