Modalità Di Impostazione - Siemens RWF40 Manuel D'entretien

Régulateur de puissance
Masquer les pouces Voir aussi pour RWF40:
Table des Matières

Publicité

MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE DEL REGOLATORE RWF40
Una corretta taratura del regolatore RWF40 richiede una conoscenza approfondita, che può essere acquisita attraverso una attenta let-
tura del presente manuale.
Il regolatore dispone di una funzione di autoacquisizione dei parametri da controllare "tunE" che determina automaticamente le variabili
di processo.
SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE dopo aver impostato i parametri sottoelencati.
1
Premere il tasto
e portarsi al 1° livello
PGM
Impostare il setpoint "SP1" (vedi pag. 22) con i tasti ! e ".
Più a lungo si tiene premuto il tasto, più velocemente il valore cambia.
Per memorizzare il valore impostato premere
Premendo
si ritorna al menù precedente.
EXIT
2
Portarsi al 2° livello
All'interno del livello si passa da un parametro al successivo premendo
Impostare il tempo di corsa del servomotore "tt" (vedi pag. 24) con i tasti ! e ":
• 24 s per servomotore mod. SQN90... - SQN91...;
• 42 s per tutti gli altri modelli di servomotore e bruciatore;
Portarsi al 3° livello
3
Impostare:
il tipo di sonda
!
- con PT100, 3 fili impostare il codice 0000 (C111 pag. 38);
- con sonda di pressione impostare il codice F000 (C111 pag. 38).
Con segnali all'ingresso 4...20 mA assegnare a:
SCL il limite inferiore del campo della sonda;
SCH il limite superiore del campo della sonda.
Esempio.
• Con sonda di pressione con uscita 4...20 mA e scala 0...2,5 bar assegnare a:
SCL = 0
SCH = 2,5
• Con sonda di pressione con uscita 4...20 mA e scala 0...16 bar assegnare a:
SCL = 0
SCH = 16
N.B.
Il regolatore lascia la fabbrica impostato per funzionare con sonde di temperatura.
Quando si usano sonde di pressione ricordarsi di impostare:
• la banda morta "db", zona con assenza di comandi al servomotore, Livello parametri
• il differenziale di accensione del bruciatore "HYS1" , Livello parametri
• il differenziale di spegnimento del bruciatore "HYS3", Livello parametri
Esempio:
• Sonde di pressione con scala 0...2,5 bar (caldaie a vapore a bassa pressione), impostare:
db = 1% del valore del setpoint;
HYS1 = -0,1;
HYS3 = 0,1.
• Sonde di pressione con scala 0...16 bar (caldaie a vapore ad alta pressione), impostare:
db = 1% del valore del setpoint;
HYS1 = -0,3;
HYS3 = 0,3.
il limite superiore "SPH" e inferiore "SPL" del setpoint (vedi pag. 30) con i tasti ! e ".
!
A questo punto avviare la funzione "tunE" (vedi pag. 42).
Nota. Per una corretta acquisizione dei parametri è necessario che la funzione "tunE" venga avviata ad impianto freddo o quando il valore
reale (temperatura/pressione) è circa la metà del valore di setpoint impostato.
LIVELLO UTENTE
oppure attendere almeno 2 secondi per la memorizzazione automatica.
PGM
LIVELLO PARAMETRI
LIVELLO CONFIGURAZIONE
vedi pag. 16, fig. (C).
vedi pag. 16, fig. (C).
PGM
vedi pag. 16, fig. (C).
2
2
18
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières