− Spostate lo spruzzatore elettrico con movimenti regolari in senso
trasversale o verticale a seconda della regolazione del getto. Un
movimento omogeneo dello spruzzatore elettrico permette di ot-
tenere una qualità unitaria della superficie.
− Applicate una pittura murale di tonalità intensa almeno due volte.
Lasciate asciugare il primo strato di pittura prima di applicare il
secondo. In questo modo otterrete un risultato migliore.
− In caso di pitture non coprenti o di una superficie molto assorben-
te applicate il materiale a reticolo (vedi Fig. I).
− Se il materiale forma delle chiazze e la forma del getto peggiora,
pulite l'ugello e la regolazione dell'aria come descritto al capitolo
"Pulizia dell'ugello".
Manutenzione e cura
Pericolo di cortocircuito e danni!
Interruttori, connettori e cavi di alimentazione danneggiati possono
causare un cortocircuito. Un uso improprio dello spruzzatore elettrico
può comportare danni.
− Si deve controllare regolarmente che i connettori, i cavi di alimen-
tazione e gli interruttori non presentino danni.
− Non immergete mai l'unità motore in acqua.
− Fate attenzione che non penetri acqua nell'involucro.
− Prima di lavori di pulizia la spina deve essere sempre staccata dal-
la presa di corrente.
− Non utilizzare materiali infiammabili per la pulizia.
Layout_CH_DS_FSS_500_EX_CH.indd 105
Layout_CH_DS_FSS_500_EX_CH.indd 105
Manutenzione e cura
105
30.11.2020 12:47:03
30.11.2020 12:47:03