Da sotto il veicolo eliminare eventuale mastice di protezione dai punti di contatto tra la scocca e la struttura di traino e verniciare
le parti scoperte con vernice antiruggine. I fori per il fissaggio della struttura di traino sulla vettura sono tutti esistenti.
1.
Smontare gli sportellini all'interno del vano bagagli Dx e Sx (per poter accedere alle viti fanali).
2.
Smontare i fanali, il paraurti posteriore e successivamente eliminare la traversa di rinforzo.
3.
Smontare le pellicole a protezione dell'ingresso dei longheroni e praticare un taglio come indicato nello "SCHEMA 05".
4.
ATTENZIONE!: Applicare uno strato di silicone sigillante, sulla scocca all'ingresso dei longheroni, come mostrato nello
"SCHEMA 4" .
5.
Riposizionare le pellicole precedentemente tagliate, e interporre le piastre "D" fissando il tutto con i dadi originali (M10
original).
6.
Togliere dall'interno vano bagagli il nastro adesivo di copertura ai fori "4", inserire i tiranti "A" e "B" all'interno dei longheroni
con riferimento ai fori "4" e "5" e fissare, interponendo in pos. "4" le rondelle larghe.
Tagliare le alette del supporto appoggio paraurti poste sulla parete posteriore come indicato nello "SCHEMA 1".
7.
ATTENZIONE!: Applicare uno strato di silicone sigillante come mostrato nello"SCHEMA 4" tra la finestra della piastra "D"
8.
e il tirante.
9.
Inserire la traversa "C" tra i tiranti "A" e "B" con riferimento ai fori "2" e "3" e fissare.
10.
Serrare a fondo la bulloneria con coppia di serraggio secondo la tabella riportata.
Effettuare il collegamento elettrico alla presa di corrente, seguendo le istruzioni indicate nel libretto "uso e manutenzione"
11.
in dotazione alla vettura e le posizioni dettate dallo schema allegato nel kit elettrico.
12.
Rimontare il paraurti posteriore, i fanali, i supporti DX e SX e il pavimento vano bagagli.
PORTAPRESA RUOTABILE A SCOMPARSA SOLO PER I MODELLI "C" E "VM"
•
Prima dell'installazione assicurarsi che il dispositivo di traino in oggetto sia adatto per il veicolo sul quale lo si intende
installare verificando che il n° di omologazione e di estensione oppure il tipo dell' autoveicolo, riportati sulla carta di
circolazione, esista sul documento del gancio traino. In caso contrario contattare l'ufficio competente
umbrarimorchi.it) per chiarimenti o richiesta di documenti aggiornati.
•
Il dispositivo di traino è un elemento di sicurezza e come tale deve essere installato solamente da un tecnico specializzato.
•
Elementi danneggiati o usurati devono essere sostituiti con ricambi originali da un tecnico specializzato.
•
È proibito effettuare qualsiasi tipo di modifica significativa o riparazione alla struttura del dispositivo di traino.
•
La sfera del dispositivo di traino deve essere mantenuta pulita e lubrificata. Per la massima sicurezza controllare
saltuariamente il diametro della sfera; qualora il diametro della stessa, in diversi punti, sia ridotto a 49 mm il dispositivo di
traino non potrà essere più utilizzato sino alla sostituzione della sopracitata sfera.
•
Dopo 1000 Km di traino tutta la bulloneria del dispositivo di traino deve essere controllata e riportata al valore di coppia di
serraggio come indicato nella pagina delle istruzioni di montaggio.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
NOTE IMPORTANTI
USO E MANUTENZIONE
31090 • 1.1 • 22/08/2022
(umbrarimorchi@
10