H o l i d a y
F a m i l y
Istruzioni per il montaggio
i t a l i a n o
– Stendere la tenda esterna con le guide per le aste rivolte
Materiale
verso l'alto, assicurandosi che le fasce di collegamento
Tenda esterna: poliestere
siano sotto la tenda e che l'entrata sia rivolta verso
Tenda interna: poliestere
il lato non esposto al vento (1).
Pavimento: poliestere
– Unire le aste in fibra di vetro e in acciaio.
– Inserire le aste in fibra di vetro nelle apposite guide sul
Elementi in dotazione
lato superiore, spingendole semplicemente e senza
tirarle (3). Collegare le aste in acciaio con quelle in fibra
– 1 sacca per tenda con cinghie
di vetro (4). Conficcare le estremità delle aste in acciaio
– 1 sacca per picchetti di ancoraggio
nei paletti di metallo premontati, comiciando da un lato
– 1 sacca per la paleria
della tenda (5).
– 1 tenda esterna
– Sollevare le aste e fissare gli angoli posteriori con
– 2 tende interne
picchetti e tiranti. In seguito tendere la tenda, tirandola
– 48 picchetti di ancoraggio
alle estremità anteriori. Fissare anche gli angoli anteriori
– 13 tiranti
al suolo con picchetti e tiranti (6).
– 4 aste in fibra di vetro da 296 cm
– Importante! Per conficcare i picchetti utilizzare sempre
– 6 aste in acciaio da 185 cm
un martello di gomma.
– 2 aste in acciaio da 160 cm
– Fissare i ganci in materia sintetica alle aste d'acciaio
– 2 aste in acciaio da 180 cm
della tenda esterna (7).
– 1 pavimento
– Stendere le due tende interne con l'entrata rivolta verso
– 1 parete divisoria
il centro della tenda esterna. Fissare tutti i ganci delle
tende interne agli anelli di quella esterna inserendoli da
Dimensioni/peso
dietro (8). Tendere poi i quattro angoli delle tende
Tenda esterna: lunghezza 640 cm, larghezza 400 cm,
interne utilizzando dei picchetti (9).
altezza 210 cm
– Importante! Togliere sempre le scarpe prima di entrare
Tenda interna (2x): lunghezza 225 cm, larghezza 180 cm,
nella tenda (pericolo di danneggiare il fondo).
altezza 180 cm
– Tendere uniformemente la tenda esterna con l'aiuto dei
Peso: ca 19,3 kg
tiranti (10).
– Per utilizzare la porta come tetto, unire le aste di
Misure di sicurezza
acciaio e inserire la punta nelle asole situate negli angoli
Le tende sono facilmente infiammabili. Si raccomanda per
della porta. Fissare le aste con le apposite corde.
tanto di prendere sempre le precauzioni seguenti:
– Per suddividere lo spazio davanti alle tende interne,
– tenere lontano dalle pareti lampade, fornelli e radiatori;
fissare la parete divisoria agli anelli della tenda esterna
rispettare le norme di sicurezza specifiche degli apparec
inserendo i ganci da dietro.
chi e tenerli fuori dalla portata dei bambini;
– In generale le due tende interne e quella esterna pos
– non accendere fuochi nelle vicinanze della tenda;
sono restare fissate ed essere poi tese insieme in occa
– non ostruire le vie d'uscita.
sione del montaggio successivo.
– Se necessario stendere il pavimento prima di montare
Collaudo prima dell'utilizzo
la tenda interna e fissarlo con i picchetti.
– Leggere attentamente le istruzioni di montaggio.
– Verificare che il kit sia completo di tutti i pezzi menzionati
Smontaggio
nella lista.
– Per smontare la tenda seguire le istruzioni di montaggio
– Fare una prova di montaggio seguendo le istruzioni.
invertendo l'ordine delle operazioni.
– Procurarsi l'attrezzatura specifica per il luogo di impiego
– Stendere la tenda esterna su quella interna, piegandole
(p.es. vanga pieghevole, martello di gomma e pezzi di
in modo da non superare la larghezza delle aste ripiegate.
ricambio).
– Appoggiare le aste sul telo e arrotolarlo. Attenzione: per
evitare che la tenda ammuffisca o marcisca, assicurarsi
che sia perfettamente asciutta. Se è umida o bagnata,
svolgerla appena possibile e stenderla ad asciugare.
Arrow Lake
L i n e
Manutenzione
Per la pulizia della tenda utilizzare una spazzola morbida.
Lavare con un panno umido i teli e gli elementi sintetici.
Attenzione! Non lavare la tenda né in lavatrice né a secco
e conservarla sempre in un ambiente asciutto.
Condensa
La condensa che inevitabilmente si produce all'interno della
tenda deve essere convogliata all'esterno mediante la cor
rente d'aria che passa tra tenda esterna e quella interna.
Umidità e freddo favoriscono la creazione di condensa. In
caso di pioggia abbondante, terreno umido, temperature
rigide o assenza di vento può quindi succedere che si
formino gocce di acqua di condensa sul lato interno della
tenda esterna: ciò non è indice di scarsa impermeabilità,
ma di aerazione insufficiente. Per migliorare la circolazione
dell'aria aprire completamente le prese d'aria e/o le zan
zariere, tendere bene la tenda esterna e in particolare il suo
bordo inferiore (in modo da distanziarlo il più possibile dal
terreno) e infine aprire parzialmente le porte. Evitare che la
tenda interna tocchi quella esterna e finisca per inumidirla
con la condensa.
Consigli utili
– Conservare accuratamente le istruzioni di montaggio
e tenerle sempre nella custodia della tenda.
– Se una cerniera non scorre più in modo ottimale, lavarla
con acqua e strofinarla con la cera di una candela oppure
spruzzarla con silicone.
– Controllare periodicamente tiranti e picchetti (in campeg
gio due volte al giorno).
– Non lasciare a lungo la tenda incustodita.
– In viaggio, portare sempre con sè i pezzi di ricambio e il
materiale necessario per le riparazioni.
Accessori
Possiamo offrirvi un'ampia gamma di accessori come p. es.
picchetti speciali, aste di ricambio, teli di protezione,
materassini, sacchi a pelo, lampade da campeggio e, se la
vostra tenda non è più nuova di zecca, sigillanti e imper
meabilizzanti.
Arrow Lake
1
2
3
4
6
8
9
7
10
4905.126
599.–
5